I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Novarino Marco

Appunti di Storia contemporanea sulla Guerra civile spagnola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Novarino, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia contemporanea sul completamento dell'Unità d'Italia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Novarino, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia contemporanea sul completamento dell'Unità d'Italia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Novarino, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia contemporanea sulla Guerra Fredda, 1945 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Novarino, dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione integrati con lo studio del libro di testo consigliato dal docente: L'età della globalizzazione, Rogari. Storia del mondo contemporaneo dalla Restaurazione ai giorni nostri, Torino, UTET Universitaria, 2018. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Novarino: La guerra fredda, J.Smith. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la guerra fredda dal 1945 al 1991. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia delle relazioni internazionali (dal 1918 alla guerra fredda) di Ennio di Nolfo, Università degli Studi di Torino - Unito.
...continua
Sunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il secolo dei Genocidi di Bernard Bruneteau. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Genocidio: origine, contenuto e problemi di una definizione giuridica; Alla ricerca di una definizione storica; Presupposto dell’approccio comparativo; Capitolo I – Alle radici del comportamento genocidio contemporaneo; Capitolo II – Armenia, 1915: il primo genocidio moderno; Capitolo III – Politiche genocidarie nella Russia sovietica; Capitolo IV – Il genocidio estremo: lo sterminio degli ebrei d’Europa; Capitolo V – Il genocidio impunito della Cambogia; Capitolo VI – L’etnismo genocidario del dopo guerra fredda e la nascita di una giurisdizione internazionale permanente; Conclusione – Perché il secolo dei genocidi?
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Crisi tra le Due Guerre Mondiali 1919-1939 di Overy, anno di edizione: 2009 consigliato dal docente Novarino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contesto storico, le due cause della crisi, le conseguenze della Prima Guerra Mondiale.
...continua