I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi di Torino

Esame Storia ed estetica del cinema

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Simonigh

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Storia ed estetica del cinema basati su appunti presi a lezione della prof.ssa Chiara Simonigh. Corso di laurea in Lingue straniere per la comunicazione internazionale, Università di Torino. Anno acdademico 2016/2017. Contenuti: analisi di alcuni film visti a lezione, nozione di villaggio globale, lo spirito del tempo, il neorealismo italiano ecc...
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Ferreccio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti modulo 2 - corso di Letteratura Inglese B a.a. 2015/2016 Prof.ssa Giuliana Ferreccio Programma: Modernismo, T.S. Eliot (The Wasteland, Prufrock), Ezra Pound (Cantos, H.S. Mauberley), Conrad (Heart Of Darkness), V. Woolf (To The Lighthouse), W. B. Yeats (Verso Bisanzio).
...continua
Riassunto esame Pedagogia Generale, prof. Madrussan, libro consigliato Pedagogia Generale, Cambi. Riassunto esame Pedagogia Generale, prof. Madrussan, libro consigliato Pedagogia Generale, Cambi. Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame pedagogia generale, prof. Madrussan, testo consigliato "Educazione come esperienza vissuta" (Madrussan). Riassunto esame pedagogia generale, prof. Madrussan, testo consigliato "Educazione come esperienza vissuta" (Madrussan). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Ferreccio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferreccio dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture dell'Asia e dell'Africa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Ferreccio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura inglese basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferreccio dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture dell'Asia e dell'Africa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura araba e della prof. Benigni, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia dei popoli arabi, Hourani, Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura araba e della prof. Benigni, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La letteratura Araba, Allen, Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia germanica e del prof. Pagliarulo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Grammatica Antico Sassone, Filologia Germanica, Traduzioni manoscritte dell'antico sassone. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura del mondo classico

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Seita

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura del mondo classico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Seita dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Gli appunti sono così composti: - excursus storico su Roma (Monarchia, Repubblica, Guerre puniche, guerre civili e sociali, ecc.) - Cicerone - Plauto e Terenzio - Epicureismo, Stoicismo - Tito Livio - Pompeo - Giulio Cesare - Ovido - Letteratura latina - Tibullo e properzio - Seneca Padre - Tiberio, Caligola, Claudio - Erodoto, Tucidide, Polibio - Storici Latini (Nevio, Ennio, Catone il Censore, Attico, Cornelio Nepote, Cesare, Sallustio, Tito Livio, Seneca Padre, Velleio Patercolo, Valerio Massimo, Curzio Rufo, Plutarco) - Imperatori dopo Nerone - Tacito, Svetonio Tranquillio, Dione Cassio - NERONE: Analisi vita e Annales Tacito + Svetonio - Vita 12 Cesari (corso incentrato su Nerone) - Analisi tragedia Ottavia Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Pellizari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pellizari dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letterature comparate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Badini Confalonieri dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gallinaro: Economia e gestione della produzione, S. Gallinaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sistema di produzione, produzione snella, produzione modulare, kanban, marketing.
...continua
Sunto per l'esame di storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia delle relazioni internazionali (dal 1918 alla guerra fredda) di Ennio di Nolfo, Università degli Studi di Torino - Unito.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Ferreccio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Letteratura inglese B primo modulo, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Ferreccio: Wordsworth-Poems, Wordsworth-Preludio 1799, Wordsworth-Preludio 1805, Coleridge-The rhyme of the ancient mariner, Byron-Cain, Jane Austen-Orgoglio e Pregiudizio, Edgar Allan Poe-The murder of the rue morgue. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Rivoluzione Inglese, Rivoluzione industriale, Romanticismo, Wordsworth, Coleridge, Byron, Jane Austen, Edgar Allan Poe.
...continua
Sunto per l'esame di informatica, basato su appunti personali e slide e studio autonomo del testo consigliato dal docente Informatica di base di Curtis. Argomenti trattati: ascii, unicode, codifica immagini, sistema binario, hardware, software ecc.
...continua
Sunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il secolo dei Genocidi di Bernard Bruneteau. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Genocidio: origine, contenuto e problemi di una definizione giuridica; Alla ricerca di una definizione storica; Presupposto dell’approccio comparativo; Capitolo I – Alle radici del comportamento genocidio contemporaneo; Capitolo II – Armenia, 1915: il primo genocidio moderno; Capitolo III – Politiche genocidarie nella Russia sovietica; Capitolo IV – Il genocidio estremo: lo sterminio degli ebrei d’Europa; Capitolo V – Il genocidio impunito della Cambogia; Capitolo VI – L’etnismo genocidario del dopo guerra fredda e la nascita di una giurisdizione internazionale permanente; Conclusione – Perché il secolo dei genocidi?
...continua
Sunto per di Lingua Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Handbook of present-day English, Pulcini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Language change and variati in in English; 2. The pronunciation of English; 3. The grammar of English: 4. The English lexicon: from words to phraseology.
...continua
Sunto per di Pedagogia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Le pagine e la vita, Madrussan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Parte prima - Scritture del mondo; Seconda parte - Testimoni dell'io; Terza parte - Le pagine della vita.
...continua
Sunto per l'esame di letteratura Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente libro consigliato Il canzoniere di Petrarca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il canzoniere, titolo, composizione, differenze e analogie con Dante, itinerario compositivo, forma e stesura, commento e parafrasi e figure retoriche dei componimenti: - sonetti (1-3-4-5-6-7) - ballata (11) - sonetti (12-15-16) - canzoni (29-30) - sonetti (32-33-35) - madrigale (52) - canzone (53) - sonetti (61-62-67-81-90) - canzone (126-128) - sonetti (134-136-137-138-189-234-267-272-292-303-310-364-365) - canzone (366)
...continua