I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina veterinaria - Università degli Studi di Teramo

Esame Fisiologia 2

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. N. Bernabò

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Appunti di lezione e integrazione con studio del materiale fornito dal professore e dagli esperti della materia intervenuti durante la lezione. Incluse immagini esemplificative delle nozioni ed anche esempi di cartelle cliniche.
...continua
Appunti completi di Elementi di Chimica e molecole biologiche (Modulo dell'esame di Fisica, Chimica e Propedeutica Biochimica, primo modulo dell'esame del professore Roberto Giacominelli Stuffler). Nel file c'è tutto quello che il professore ha spiegato a lezione. Argomenti trattati sono: legami chimici, ionizzazione dell'acqua, acidi e basi, idrocarburi e gruppi funzionali, lipidi, carboidrati, amminoacidi, peptidi e proteine, proteine del connettivo, mioglobina ed emoglobina. Gli appunti del modulo di Biologia Molecolare li trovate sul mio profilo.
...continua

Esame Anatomia generale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. D'Addario

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Appunti del corso di Anatomia veterinaria generale della prima parte sulla terminologia anatomica essenziale e su apparato gastroenterico (comprende sia parte pre-diaframmatica che retro-diaframmatica, quindi la spiegazione di bocca con le rispettive ghiandole salivari, denti, lingua, poi di stomaco e intestino, ma anche fegato e pancreas nelle varie specie animali) del prof. Tagliavia
...continua
Appunti di Fisiopatologia della riproduzione, modulo del corso di Ostetricia, fisiopatologia della riproduzione e tecniche di riproduzione assistita. Argomenti trattati nell'a.a. 22-23: piometra, pseudogravidanza, patologia della gravidanza, sindrome ipocalcemica della bovina, patologie dell'ovaio della bovina, metriti e endometriti della fattrice equina.
...continua
Appunti del corso di Ostetricia, modulo del corso di Ostetricia e fisiopatologia della riproduzione e tecniche di riproduzione assistita. Argomenti trattati nell'a.a. 22-23: follicolo genesi, ciclo estrale della bovina, FA della bovina, ciclo estrale e FA della cagna, ciclo estrale e FA della cavalla, ciclo estrale e FA della gatta e nozioni riguardanti la gravidanza, il parto e la placenta.
...continua
Appunti del corso di Ispezione degli alimenti di origine aniamale: produzioni primarie, modulo dell'omonimo corso. Gli argomenti sono stati trattati durante l'anno accademico 2022-2023 e sono sufficienti al superamento del modulo.
...continua
Appunti del corso di Igiene e tecnologia delle produzioni primarie, modulo dell'esame di Ispezione degli alimenti: produzioni primarie, seguito nell'anno accademico 2022-2023. Gli argomenti trattati sono integrati con slides fornite dal docente durante il semestre.
...continua

Esame Tossicologia veterinaria

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Amorena

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di Tossicologia veterinaria che includono: parte generale (tossicocinetica e tossicodinamica), veleni convulsivanti, anticolinesterasici, pesticidi, micotossicosi, avvelenamenti atipici, intossicazioni alimentari, metalli pesanti, avvelenamenti da farmaci e piante tossiche.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Scapolo

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Appunti completi di Anatomia funzionale, che comprendono: SNC, SNP, occhio, orecchio, muscolo, linfatico, apparato urinario, circolatorio, respiratorio, digerente, riproduttore maschile e femminile e anatomia aviare.
...continua

Esame Diagnostica per immagini

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Vignoli

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di Diagnostica per immagini. Trattano basi di fisica della diagnostica e radiografia del torace, dell'addome, dell'apparato muscolo scheletrico e cenni di ecografia. Completi di immagini e casi clinici.
...continua

Esame Zootecnica speciale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. G. Vignola

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di immagini e descrizione della gestione dell'allevamento suinicolo, bovino da latte e bovino da carne. Tipologie, settori e fasi dell'allevamento suinicolo, dell'allevamento del bovino da carne (linea vacca-vitello e produzione del vitellone) e della vacca da latte.
...continua

Esame Semeiotica e patologia chirurgica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. R. Tamburro

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Semeiotica chirurgica P.A., modulo del corso di Semeiotica chirurgica veterinaria. Presi durante l'a.a. 22-23. Completi di immagini e casi clinici trattati durante il semestre. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamburro.
...continua

Esame Diagnostica di laboratorio

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Di Tommaso

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione riguardanti i gruppi sanguigni del cane ed i metodi per testare i campioni ematici e risalire al gruppo sanguigno del cane/gatto in esame. Cane: - Immunoprecipitazione in tubo (lab) - Citometria a flusso (lab) - Agglutinazione - Immunomigrazione cromatografica Gatto: - Agglutinazione su cartina - Test immunocromatografici - Agglutinazione in provetta Test di conferma - Back typing o test degli isoalloanticorpi - Emocompatibilità - Isoeritrolisi neonatale
...continua

Esame Diagnostica di laboratorio

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Di Tommaso

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Appunti presi a lezione riguardanti i gruppi sanguigni del cane ed i metodi per testare i campioni ematici e risalire al gruppo sanguigno del cane in esame. - Immunoprecipitaziojne in tubo (lab) - Citometria a flusso (lab) - Agglutinazione - Immunomigrazione cromatografica
...continua

Esame Anestesiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Paolini

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione su anestesia degli animali da compagnia e del cavallo. Animali da compagnia: - obiettivi anestesia generale - complicazioni anestesia - classificazione ASA - anestetici - Sedazione/premedicazione (con farmaci utilizzati) - alfa 2 agonisti - fenodiazine - benzodiazepine - induzione - ketamina - propofol - alfaxalone - zoletil - sistemi respiratori - dolore e analgesia - fans - caprofen - enflicoxib - robenacoxib - gapiprant - paracetamolo - oppioidi - anestetici locali - risveglio - capnografia - pulsosimmetria - monitoraggio CV Cavallo: - rischio anestesiologico - visita pre-anestesiologica - preparazione del paziente - sedativi e analgesici (acepromazina, alfa-2 agonisti, oppioidi) - induzione - mantenimento - anestetici inalatori - monitoraggio - risveglio - Anestesia del puledro - anestesia cv in colica - chirurgia in standing
...continua

Esame Diagnostica di laboratorio

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Di Tommaso

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi a lezione: - funzione proteine - iperproteinemia - ipoproteinemia - albumine - globuline - proteine di fase acuta (c-reattiva, Hp, Agp, Cp) - fibrinogeno - ferritina - Albumina – Transferrina (Tfr)- Apolipoproteina A1 - γ globuline
...continua

Esame Diagnostica di laboratorio

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Di Tommaso

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a lezione di Diagnostica da laboratorio: - metodi di prelievo di un versamento cavitario - raccolta e processazione liquidi cavitari - tipi di versamento cavitario - classificazione dei versamenti - trasudato puro - trasudato modificato - essudato
...continua

Esame Diagnostica di laboratorio

Facoltà Medicina veterinaria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a lezione: - Il laboratorio di diagnostica ed il controllo di qualità - Biochimica clinica - Biologia molecolare clinica Integrazione slides e lezioni frontali con spiegazioni ulteriori del prof
...continua

Esame Fisiologia 2

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. N. Bernabò

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Appunti completi di ogni argomento, esempio e video visto durante il corso, relativi al secondo sistema trattato, cioè fisiologia dell'apparato digerente, più che sufficienti per superare l'esame in modo ottimale.
...continua

Esame Fisiologia 2

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. N. Bernabò

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Appunti completi di ogni argomento, esempio e video visto durante il corso, relativi al terzo sistema trattato, cioè fisiologia dell'apparato riproduttore femminile e maschile, più che sufficienti per superare l'esame in modo ottimale.
...continua