I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Salerno

Esame Geografia

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. De Felice

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti per esame di Geografia umana su: - Introduzione alla geografia umana (determinismo, possibilismo, regioni, distribuzione, variazione e correlazione spaziale, carte geografiche, gis, gps) - Gli ecosistemi (risorse rinnovabili e non) - Popolazione e migrazioni (tassi di mortalità, fecondità, migrazioni, piramide dell'età) - Lingue, gruppi e religioni (lingue, dialetti, religioni, razza ed etnia) - Geografia dello sviluppo (sviluppo, PIL, povertà) - Geografia dell'agricoltura (rivoluzioni agricole, rivoluzione verde) - Geografia politica (stato, nazione, confini, enclave e exclave, unione europea, teoria dell'heartland)
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Falardo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana su: - Rococò, illuminismo, neoclassicismo - Carlo Goldoni (biografia, teatro e riforma, la locandiera --> analisi atto I) - Giuseppe Parini (biografia, Il dialogo sopra la nobiltà, il giorno, il mattino --> analisi versi 1-100) - Vittorio Alfieri (biografia, autoritratto, tacito orror di solitaria selva) - Ugo Foscolo (biografia, ultime lettere di jacopo ortis, in morte del fratello giovanni, autoritratto) - L'800 - Alessandro Manzoni (biografia, il conte di carmagnola, adelchi, i promessi sposi) - Giacomo Leopardi (biografia, il pensiero, gli idilli, a silvia, la prosa, dialogo di un venditore ambulante di almanacchi e di un passeggere, il dialogo della natura e di un irlandese) - Giovanni Verga (biografia, rosso malpelo, la roba, i malavoglia, mastro-don Gesualdo)
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Cordisco

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti completi presi a lezione riguardanti lo studio e descrizione della lingua e della linguistica inglese con particolare attenzione alla fonologia, morfologia, sintassi, semantica e pragmatica, ecc...
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Silvestri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti riguardano il periodo compreso tra il quinto e il quindicesimo secolo, dalla fine del mondo antico e la nascita dei regni romano-barbarici fino all'Italia e l'Europa del Tardo Medioevo. Appunti completi presi a lezione.
...continua

Esame Letteratura spagnola I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Crivellari

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti riguardanti la letteratura spagnola sin dai primordi (jarchas, poesia epico-lirica, romancero, ecc.), per giungere progressivamente all'unificazione delle corone di Castiglia e Aragona sotto i re cattolici. Analisi della Celestina e del Lazarillo de Tormes. .
...continua

Esame Letteratura inglese i

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti riguardano: -L'età vittoriana: cenni storici -La visione del mondo vittoriana -Lo sviluppo del romando e il mercato letterario -Oliver Twist e il genio di Dickens -il romando industriale. Mary Barton di Elizabeth Gaskell -Il romando di formazione: Jane Eyre di Charlotte Bronte
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De felice Clelia: Compendio di geografia umana, Bjelland, Montello, Getis. Università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia moderna e contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Polese Remaggi

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti del corso di Storia Contemporanea. Scritti digitalmente, analizzano gli eventi storici avvenuti tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Ottimi per preparare questo specifico esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Letteratura spagnola I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Crivellari

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Letteratura spagnola I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crivellari, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura tedesca II sulla vita di Buchner in tedesco e sulla novella Lenz in italiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Falardo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti dell'intero corso di letteratura italiana annualità 2020-21 suddivisi per date delle lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Falardo, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Manzolillo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di tutte le lezioni del corso di letteratura inglese II anno 2020/21. Gli appunti sono divisi per lezioni e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manzolito, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Crivellari

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura spagnola sui seguenti argomenti trattati: la letteratura spagnola: dal X secolo con le “Glosas” sino alla “poesia mistica” del XVI secolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crivellari dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura tedesca III, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gheri: Breve storia della letteratura tedesca dalle origini ai giorni nostri, Zmegac. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ultimi 7 capitoli
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca III su Mann - Tristano, Sanatorio, Morte a Venezia, Jugendstil basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura tedesca III su Kafka basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura tedesca III su Heym basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca III su La Malattia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia moderna e contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Mafrici

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Spiegazione di alcuni concetti fondamentali della storia in modo preciso ed appropriato: rivolta/rivoluzione, rendita/reddito, produzione/produttività; Stato e Stato assoluto; assolutismo/dispotismo, mercantilismo/fisiocrazia, ceto/classe, opinione pubblica, liberalismo/liberismo.
...continua

Esame Storia moderna e contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Mafrici

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti ordinati e approfonditi su Martin Lutero e la Riforma Luterana. La sua diffusione in Inghilterra e in Svizzera con Zwingli e in particolar modo con Giovanni Calvino. Confronto e contrasto tra Martin Lutero e Erasmo da Rotterdam. Scarica il file in formato PDF!
...continua