I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Salerno

Esame Storia moderna e contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Polese Remaggi

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti del corso di Storia Contemporanea. Scritti digitalmente, analizzano gli eventi storici avvenuti tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Ottimi per preparare questo specifico esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Letteratura spagnola I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Crivellari

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Letteratura spagnola I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crivellari, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura tedesca II sulla vita di Buchner in tedesco e sulla novella Lenz in italiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Falardo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti dell'intero corso di letteratura italiana annualità 2020-21 suddivisi per date delle lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Falardo, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Manzolillo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di tutte le lezioni del corso di letteratura inglese II anno 2020/21. Gli appunti sono divisi per lezioni e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manzolito, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Crivellari

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura spagnola sui seguenti argomenti trattati: la letteratura spagnola: dal X secolo con le “Glosas” sino alla “poesia mistica” del XVI secolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crivellari dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura tedesca III, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gheri: Breve storia della letteratura tedesca dalle origini ai giorni nostri, Zmegac. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ultimi 7 capitoli
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca III su Mann - Tristano, Sanatorio, Morte a Venezia, Jugendstil basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura tedesca III su Kafka basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura tedesca III su Heym basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca III su La Malattia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia moderna e contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Mafrici

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Spiegazione di alcuni concetti fondamentali della storia in modo preciso ed appropriato: rivolta/rivoluzione, rendita/reddito, produzione/produttività; Stato e Stato assoluto; assolutismo/dispotismo, mercantilismo/fisiocrazia, ceto/classe, opinione pubblica, liberalismo/liberismo.
...continua

Esame Storia moderna e contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Mafrici

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti ordinati e approfonditi su Martin Lutero e la Riforma Luterana. La sua diffusione in Inghilterra e in Svizzera con Zwingli e in particolar modo con Giovanni Calvino. Confronto e contrasto tra Martin Lutero e Erasmo da Rotterdam. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Silvestri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
La rivoluzione nell'800 del "drame romantique" e il gruppo di Coppet. Nel 1827 Victor Hugo scrive un primo dramma romantico il "Cromwell" che contiene una préface particolarmente importante. Nel 1830 scrive la tragedia "Hernani" inaugurando definitivamente il dramma romantico.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Silvestri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di letteratura francese sul teatro nell'ultimo periodo del re Luigi XIV e alla sua morte. La codificazione di un nuovo genere: "tragédie domestique et bourgeoise", dramma borghese di Diderot basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Silvestri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Silvestri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura francese sul Giansenismo e la visione negativa della natura umana.La differenza tra gli eroi presenti nelle opere di Pierre Corneille e quelli di Racine. Racine e le sue opere basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Silvestri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Silvestri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Letteratura francese sui generi teatrali del 600: commedia, tragicommedia e tragedia. Molière e la fondazione della "Grande comédie" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Silvestri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Lezza

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura italiana per l’esame della professoressa Lezza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Machiavelli, nel 1512 gli viene tolta la carica di “cancelliere", De principatativus (1513), il contenuto (XV – XXIII) la “verità effettuale” e XXIV – XXVI (virtù e fortuna).
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Lezza

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Letteratura italiana per l’esame della professoressa Lezza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dante smarrito di una notte in una selva oscura (allegoria del peccato), il terzo cerchio: i golosi; il secondo cerchio: i lussuriosi; il quarto cerchio i prodighi e gli avari.
...continua

Esame Letteratura teatrale italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Lezza

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Letteratura teatrale italiana per l’esame della professoressa Lezza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la differenze tra drammaturgia e letteratura teatrale, l'obiettivo della filologia teatrale e campo d’indagine, il programma di sala, il testo di sala.
...continua