I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Salerno

Appunti di Diritto privato sulle successioni per causa di morte, ovvero della trasmissione dei rapporti giuridici di una persona a seguito della sua morte, sia a titolo universale (legittima, testamentaria, necessaria) che a titolo particolare (legato).
...continua
Appunti di Diritto del lavoro, utili anche per integrare il proprio programma. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: rapporto di lavoro subordinato, la costituzione del rapporto di lavoro, il decentramento produttivo, la sospensione del rapporto di lavoro.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro e Diritto Sindacale tratti dal capitolo XI del manuale/libro "Diritto Sindacale di Carinci, De Luca, Tamajo, Tosi e Treu" su "sciopero e serrata". Argomenti trattati: lo sciopero, le forme e le modalità, evoluzione della giurisprudenza e anche della Corte Costituzionale, dal Codice penale sardo al testo costituzionale, i protagonisti nell'evoluzione della disciplina dello sciopero.
...continua
Appunti di Economia politica riguardanti il sistema archeologico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Pompei, Ercolano, cos’è un PIT (Progetti Integrati Territoriali), contesto ambientale, esperienze di programmazione precedenti, idea forza, analisi swot.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Approccio Sistemico Vitale al Governo dell'Impresa, Golinelli. Gli argomenti sono: il processo di definizione/ridefinizione strutturale, definizione del concetto di consonanza, le unità informative, gli schemi di sintesi, sopravvivenza del sistema impresa.
...continua
Appunti di Diritto commerciale, in cui sono analizzati i seguenti argomenti: l'attività commerciale, l'evoluzione storica del diritto commerciale, le fonti del diritto commerciale, l'imprenditore e l'impresa, nozione economica e giuridica di imprenditore commerciale, lo “status” di imprenditore e la nozione di impresa nel Codice civile.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Valentino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti contenenti slide utili per l'esame di diritto privato del corso di laurea di Economia aziendale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: situazioni giuridiche e situazioni esistenziali, i beni, proprietà e godimento, situazioni possessorie.
...continua
Appunti di Politica economica del testo di Salsano con particolare analisi dei seguenti argomenti: i distretti industriali, la definizione di distretto industriale marshalliano, le caratteristiche dei distretti industriali, il ruolo delle Istituzioni nei distretti industriali, le tecnologie e la crescita economica.
...continua
Appunti di Scienza delle finanze sul bilancio di previsione con analisi dei seguenti argomenti: programmazione finanziaria, bilancio mandato, bilancio previsione annuale, pluriennale, costruzione bilancio preventivo, principi formatori bilancio.
...continua
Riassunto per l'esame di Strategia Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Analisi Strategica per le Decisioni Aziendali, Grant (cap 10) consigliato dal docente Giaccari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i beni, il patrimonio, i beni materiali, i beni immateriali, i beni mobili, i beni immobili, i frutti naturali, i frutti civili.
...continua
Appunti di Archeologia e storia dell'arte per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la chiesa di Sant'Andrea a Teggiano, un trittico sulla Madonna delle Grazie, Andrea da Salerno, il pittore Cesare da Sesto, S. Maria delle Grazie a Napoli e il Polittico della Visitazione.
...continua
Appunti di Archeologia e storia dell'arte per l'esame del professor Salvatore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Caravaggio, Girolamo Stampa da Montepulciano, gli ultimi anni della vita di Caravaggio (1606-1610), a Sacra famiglia con san Giovanni Battista (1607).
...continua
Appunti di Archeologia e storia dell'arte per l’esame del professor Salvatore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Castelnuovo, il Sovrano Alfonso, detto il Magnanimo, e la sua rappresentazione, Piero della Francesca, la torre di San Vincenzo, le torri, l'arco trionfale.
...continua
Appunti di Bilanci e Principi contabili per l'esame del professor Di Meo. Il corso introduce lo studente al modello di bilancio civilistico e alle modalità della loro redazione e consta dei seguenti temi. Il bilancio come strumento di comunicazione. La disciplina. I postulati e i principi di bilancio. Gli schemi di bilancio. Le immobilizzazioni materiali: il valore di iscrizione, l’incidenza sul reddito e sul capitale. Le immobilizzazioni immateriali. Le immobilizzazioni finanziarie. Le rimanenze di magazzino. I crediti. Le attività finanziarie. Le disponibilità liquide. I fondi per rischi e oneri. Il TFR. Il bilancio in forma abbreviata. Il Conto Economico. La nota integrativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia e della professoressa Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Macroeconomia, Blanchard. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Concetti base (inflazione, PIL..), Equilibrio curva IS-LM nel breve periodo; Apertura del Mercato; Mercato del lavoro, Curva AD-AS, Crescita economica (capitale e lavoro). Del volume 2 ci sono solo alcuni capitoli (Crisi e Politica Monetaria) Sono più degli appunti - seppur strutturati in maniera simili al libro - e non vogliono sostituirsi in alcun modo al manuale di riferimento del vostro docente.
...continua
Appunti di Diritto tributario d'impresa con riferimento al diritto internazionale:il procedimento tributario controlli interpello scambio info prezzi trasferimento autotutela basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pistone dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Ragioneria generale e applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Forte dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Economia, Corso di laurea in scienze gestionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia del turismo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Vita

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti del corso di geografia del turismo. Tematiche esaminate: nascita della geografia economica, spazio geoeconomico,lessico geografico, nascita e sviluppo del fenomeno turistico (il modello del Toschi), soggetti economico-turistici e i relativi contratti in ambito professionale . Analisi della domanda e dell'offerta turistica con conseguente descrizione delle nuove forme di turismo emergente, in particolare del turismo sostenibile e i relativi impatti sociale, economici e ambientali. Analisi del settore terziario, del prodotto turistico (il paniere), il ruolo dell'informazione, gli indici della mobilità turistica, la destinazione. Politiche di prezzo e analisi delle rilevazioni statistiche. Butler e il ciclo i vita di una destinazione.Tutte le politiche fondamentali per il turismo sostenibile e per il controllo e contenimento della stagionalità
...continua
Appunti di Diritto pubblico sui diritti fondamentali, i doveri di solidarietà e libertà economiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Galdi dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Galdi

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto pubblico sulla Costituzione economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Galdi dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Economia, Corso di laurea in Economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua