I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vita Annunziata

Appunti del corso di Macchine e impianti elettrici che comprende tre parti: la prima parte sui convertitori, poi la seconda parte sulle macchine, terza parte sugli impianti elettrici. Tutti in unico file.
...continua

Dal corso del Prof. A. Vita

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Economia del turismo. Cenni storici sulla nascita del turismo, definizione breve di economia del turismo e mercato del turismo, definizione e caratteristiche di domanda - offerta e prodotto turistico con aggiunta delle diverse forma turistiche. infine alcune domanda per aiutare a riassumere autonomamente i concetti.
...continua
L'appunto si concentra soprattutto sul tema del turismo in maniera dettagliata, ma nella parte iniziale affronta anche i seguenti temi: interpretazioni di spazio, territorialità attiva, Raffaestin, evoluzione del pensiero geografico dalla fase prescientifica a quella scientifica, nascita della geografia economica, paradigmi scientifici, differenza tra economia e geografia, definizione di sistema, settore terziario. Per quanto riguarda il turismo i temi affrontati sono: Toschi e il suo modello del turismo, cicli logistici di Cameron, età mercantile, realtà socioeconomica dal 1700 ai primi degli anni 90, Suddivisione del turismo secondo Battilani, Figure professionali del turismo, la destinazione, gli indicatori economici, Classificazione delle imprese turistiche,Teoria transizione demografica , analisi step, Scelta della località turistica, il turista, il ruolo dell'informazione, Ragone, il prodotto turistico, i costi di transazione, ricettività, la stagionalità, prezzo, contratti con il tour operator, sviluppo locale, miliue, Nonaka, sistemi locali territoriali, governance, turismo di massa
...continua

Dal corso del Prof. A. Vita

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti del corso di geografia del turismo. Tematiche esaminate: nascita della geografia economica, spazio geoeconomico,lessico geografico, nascita e sviluppo del fenomeno turistico (il modello del Toschi), soggetti economico-turistici e i relativi contratti in ambito professionale . Analisi della domanda e dell'offerta turistica con conseguente descrizione delle nuove forme di turismo emergente, in particolare del turismo sostenibile e i relativi impatti sociale, economici e ambientali. Analisi del settore terziario, del prodotto turistico (il paniere), il ruolo dell'informazione, gli indici della mobilità turistica, la destinazione. Politiche di prezzo e analisi delle rilevazioni statistiche. Butler e il ciclo i vita di una destinazione.Tutte le politiche fondamentali per il turismo sostenibile e per il controllo e contenimento della stagionalità
...continua