I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Riassunto completo ed approfondito basato sul corso e sullo studio autonomo del testo di Francesco Benigno e Daniele Di Bartolomeo "Napoleone deve morire", consigliato dalla prof.ssa Lucrezio Monticelli per l'esame di Storia moderna LM presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata
...continua
Appunti di Fondamenti di Glottologia e Linguistica con basi di Fonetica dell'università di Tor Vergata, contenente tutte gli appunti dell'intero programma del modulo B, 30 e Lode. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di Fondamenti di Glottologia e Linguistica con basi di Fonetica dell'università di Tor Vergata, contenente tutte gli appunti dell'intero programma del modulo A, 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Filologia slava

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Filologia Slava con introduzione alla storia delle lingue slave + analisi parola per parola del Padre Nostro in Paleoslavo a partire dalle radici indeuropee, modulo A basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Filippin.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea LM (mod. B), basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gianluca Fiocco: I diritti umani e la trasformazione delle culture politiche e cristiane nel tardo Novecento, Pons e Roccucci. Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea LM (mod. A) basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal Prof. Salvatore Romeo: Qualcosa di nuovo sotto il sole. Storia dell'ambiente nel XX secolo, McNeill. Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica dell'Europa contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla prof.ssa Daniela Felisini: Storia economica dell'Europa nel XX secolo, Berend. Università degli Studi di Roma Tor Vergata
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica della filosofia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla Prof.ssa Cecilia Panti: Insegnare concetti, Gaiani. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto decisamente esaustivo e completo della materia. Contiene i riassunti di linguistica storica, nozioni di fonetica, fonologia e morfologia, gli strumenti per la ricostruzione delle parole indoeuropee, trascrizione fonetica e molto altro. Questi riassunti sono sufficienti per prendere un ottimo voto all'esame, infatti io ho preso 30 e lode grazie a questi. Basati sul corso e sullo studio autonomo dei libri consigliati: Le lingue e il linguaggio (G. Graffi), La linguistica contemporanea (B. Malmberg), Introduzione alla linguistica storica (F. Fanciullo) integrati con gli appunti del professore.
...continua
Appunti presi durante le lezioni sul romanzo To the lighthouse di Virginia Woolf. compreso di riferimenti al testo in lingua utilizzato per l'esame - edizione modern classics basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sebellin.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Romanis Federico: Roma antica, storia e documenti, Giovannella Cresci Marrone, Francesca Rohr Vio, Lorenzo Calvelli. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia e storia dell'arte romana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rocco Giulia: Storia dell'arte greca, Antonio Giuliano. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Nardi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti letteratura italiana (Foscolo, Manzoni, Leopardi e Alfieri), artisti e opere. anno 2021/2022. Appunti letteratura italiana (Foscolo, Manzoni, Leopardi e Alfieri), artisti e opere. anno 2021/2022.
...continua
Riassunto per l'esame di legislazione dei beni culturali e dello spettacolo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mabellini Stefania: La tutela dei beni culturali nel costituzionalismo multilivello, Stefania Mabellini. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia antica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pace Cristina: Storia del teatro greco, Massimo di Marco. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti storia dell'architettura con la professoressa Marconi con la nuova basilica di San Pietro in vaticano, Rossellino, Giulio de La rovere, Antonio da San Gallo e Michelangelo con la cupola e Giacomo dalla porta.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
4 / 5
Appunti storia dell'architettura con la professoressa Marconi, in particolare la storia e la costruzione di palazzo Barberini alle quattro fontane, Bernini, Pietro da Cortona, la cupola, santa Maria della Pace, Borromini.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di lezioni di storia dell'architettura con la professoressa Marconi, con Carlo Fontana, Alessandro Specchi, Francesco de Sanctis, Filippo Raguzzini, Vitor Horta, art nouveau, Chicago school, liberty e palazzo Guell.
...continua

Esame Geografia storica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti di Geografia storica con la professoressa spagnoli, con dimensione locale, presupposti della ricerca, teoria della territorializzazione, lo sviluppo locale, il caso di studio della ferrovia ciclabile lucana.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Carlo Emiliano: Manuale Educazione e Formazione , Bertagna. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua