I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mabellini Stefania

Riassunto per l'esame di legislazione dei beni culturali e dello spettacolo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mabellini Stefania: La tutela dei beni culturali nel costituzionalismo multilivello, Stefania Mabellini. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di legislazione dei beni culturali e dello spettacolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mabellini dell’università degli Studi di , Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Distinzione tra la proprietà pubblica e privata, secondo l'articolo 42 della Costituzione. I vincoli imposti alla proprietà privata, come espressione della funzione sociale e dell'interesse pubblico, distinti in base alla ratio ( tutela statica o dinamica), alla durata (custodia coattiva o occupazione temporanea) e all'oggetto . Valutazione e accertamento amministrativo della culturalità del bene. L'espropriazione anomala o sostanziale.
...continua
Analisi e riassunto dettagliato del percorso di nascita e formazione del Codice dei Beni Culturali, dalla legislazione preunitaria, alla Legge Nasi e Rosadi e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mabellini dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua