Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La sfida del futuro è quella di valorizzare tutte le competenze dei soggetti, indipendentemente dalle loro modalità di acquisizione, riconoscerle e certificarle
larsweb.it – formamentisweb.com
L'apprendimento formale è quello riferito al sistema di scuole, collages, università ecc.
L'apprendimento non-formale riguarda ogni attività di istruzione organizzata e finanziata che non corrisponde alla prima e di solito non porta a certificati ufficiali
L'apprendimento informale riguarda tutte le attività di apprendimento hanno un basso livello di organizzazione. A volte può non essere intenzionale e normalmente ha luogo a livello individuale (autoapprendimento) o a livello di gruppo (luogo di lavoro o famiglia)
larsweb.it – formamentisweb.com
L'obiettivo strategico di Lisbona viene realizzato con l'applicazione del "metodo di coordinamento aperto", il quale implica:
aperto
la definizione di orientamenti comuni
dell'U.E. per il conseguimento degli obiettivi fissati a breve, medio e lungo termine
periodico svolgimento di attività di monitoraggio, verifica e valutazione
larsweb.it - formamentisweb.com
la trasposizione di questi orientamenti europei nelle politiche nazionali e regionali
la determinazione di parametri di riferimento (benchmarks) intesi come strumenti per confrontare le buone prassi
larsweb.it - Marco Manariti - formamentisweb.com
Benchmarks:
Abbandono scolastico prematuro: per il 2010 gli abbandoni scolastici prematuri non dovrebbero essere superiori al 10%
Matematica, scienze e tecnologie: il totale dei laureati in matematica, scienze e tecnologie dovrebbe aumentare almeno del 15% entro il 2010 e al contempo dovrebbe diminuire lo squilibrio tra i sessi in questo settore
larsweb.it - Marco Manariti - formamentisweb.com
Completamento del ciclo di istruzione secondaria superiore: almeno l'85% della popolazione ventiduenne dovrebbe aver completato un
ciclo di istruzione secondaria superiore
Competenze di base: la percentuale di quindicenni con scarse capacità di lettura dovrebbe diminuire almeno del 20% rispetto al 2000
Apprendimento lungo tutto l'arco della vita: il livello medio di partecipazione ad iniziative di LLL dovrebbe aumentare almeno fino al 12,5% della popolazione adulta in età lavorativa la cui fascia di età è compresa tra i 25 ed i 64 anni
larsweb.it - Marco Manariti – formamentisweb.com
Ad oggi in Italia:
- Il numero degli abbandoni scolastici è troppo elevato
- Poche donne in carriere scientifiche e tecnologiche
- Numero di diplomati nell'istruzione superiore basso
- Quasi il 20% dei giovani non ha le competenze base
- La partecipazione degli adulti al LLL è insufficiente
- Carenza di insegnanti e di formatori qualificati
larsweb.it - Marco Manariti – formamentisweb.com
Il Quadro Strategico Nazionale 2007/2013
larsweb.it - Marco Manariti – formamentisweb.com
Il Quadro Strategico Nazionale 2007/2013
i 4 macro-obiettivi:
- Sviluppare i circuiti della conoscenza
- priorità 1: miglioramento e valorizzazione delle risorse umane
- priorità 2: promozione, valorizzazione e diffusione della Ricerca e dell'Innovazione per la competitività
larsweb.it - Marco Manariti - formamentisweb.com