Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ACCORDO DISACCORDO
Del Prevalen- Parzialm Parzial- Prevalen- Deltutto temente ente mente temente tuttoa.
Gli stranieri immigrati apportano nuovi stimoli culturali.
Gli stranieri immigrati hanno spesso comportamenti invadenti.
Gli stranieri immigrati diffondono comportamenti in contrasto con le nostre tradizioni.
Gli stranieri immigrati sottraggono lavoro agli italiani.
Gli stranieri immigrati rendono più difficile la ricerca di abitazioni in affitto.
Del Prevalen- Parzialm Parzial- Prevalen- Deltutto temente ente mente temente tuttof.
Gli stranieri immigrati generalmente non rispettano le regole della convivenza civile.
Gli stranieri immigrati spesso disturbano con il loro comportamento.
Gli stranieri immigrati contribuiscono allo sviluppo culturale del paese.
Gli stranieri immigrati diffondono malattie sessuali.
Accettando lavori non regolamentati, gli stranieri immigrati, di fatto, contribuiscono alla diffusione del lavoro non regolamentato anche per gli italiani.
Gli stranieri immigrati introducono malattie primarie esistenti. Gli stranieri immigrati sono troppo legati alle proprie tradizioni. Gli stranieri immigrati badano solo ai propri interessi. Gli stranieri immigrati sono spesso persone originali. Molto spesso gli stranieri immigrati non sono persone pulite. Gli stranieri immigrati introducono nel paese ideologie pericolose. Gli stranieri immigrati usufruiscono abusivamente del nostro sistema di assistenza. Gli stranieri immigrati aggravano i problemi di ordine pubblico. Gli stranieri immigrati non sanno stare al loro posto. Gli stranieri immigrati diffondono relazioni sessuali promiscue. Gli stranieri immigrati contribuiscono allo sviluppo economico del paese. Con la loro presenza, gli stranieri immigrati degradano il quartiere. Gli stranieri immigrati hanno troppi figli. Gli stranieri immigrati introducono nuove mode. Generalmente gli stranieri immigrati hanno poca voglia di lavorare. Gli stranieri immigrati spesso sono troppo critici nei loro giudizi.- Gli stranieri immigrati dovrebbero essere liberi di mantenere le proprie caratteristiche culturali.
- La società dovrebbe esercitare un maggiore controllo sull'attività economica degli stranieri immigrati.
- Le differenze culturali non dovrebbero impedire il pieno riconoscimento dei diritti agli stranieri immigrati.
- L'immigrazione straniera mette a rischio l'omogeneità dell'identità culturale italiana.
- Soltanto agli stranieri che si adattano al nostro modo di vivere dovrebbero essere riconosciuti i nostri stessi diritti.
- Gli stranieri immigrati dovrebbero vivere in quartieri separati.
- È possibile l'integrazione nella società italiana degli stranieri immigrati.
Perché essi rinunceranno gradualmente alla loro cultura.
Agli stranieri immigrati che commettono reati dovrebbero essere inflitte pene più severe degli italiani.
Gli stranieri immigrati dovrebbero accettare il nostro modo di vivere.
La piena integrazione degli stranieri immigrati apporterebbe alla società un arricchimento culturale.
È impossibile l'integrazione nella società italiana degli stranieri immigrati perché abbiamo culture troppo diverse.
Gli stranieri immigrati hanno la possibilità di evolversi assimilando totalmente la nostra cultura.
Bisognerebbe chiudere le frontiere per impedire l'immigrazione di altri stranieri.
Agli stranieri immigrati che ne fanno richiesta dovrebbe essere concessa la cittadinanza italiana.
Gli stranieri immigrati dovrebbero tornare al loro paese.
Bisognerebbe riconoscere agli stranieri immigrati gli stessi diritti degli italiani in materia di lavoro.
Qual è il suo titolo di studio:
- Laurea...
- ...
- Occupato a tempo determinato
- Occupato a tempo indeterminato part-time
- Occupato in modo temporaneo (specificare_______________________)
- Altro (specificare___________________________________________)
- In relazione alla sua attuale occupazione, il lavoro che svolge è:
- Lavoro autonomo
- Lavoro dipendente
- Altro (specificare____________________________________________)
- Qual è la sua professione?
- Imprenditore (più di 15 dipendenti)
- Piccolo imprenditore (meno di 15 dipendenti)
- Dirigente, alto funzionario, ricercatore
- Professionista (medico, avvocato, ingegnere, ecc.)
- Insegnante
7. Operaio (specificare qualifica _______________________________________________)
8. Addetto al commercio (specificare qualifica _______________________________________)
9. Artigiano
10. Addetto ai servizi (autista, infermiere. agente immobiliare, rappresentante, ecc. 16(specificare ______________________________________________________________)
11. Altro (specificare _________________________________________________________)
32. Può esprimere il suo grado di soddisfazione in relazione a questi aspetti del suo lavoro:
Del tutto Abbastanza Poco Per nulla
a. Tipo di occupazione………………………………………
b. Tipo di professione ………………………………………
c. Tipo di mansione…………………………………………
d.Livello di retribuzione…………………………………….e. Riconoscimento del lavoro……………………..………...33. È iscritto ad un sindacato di categoria?
- Si………………………………………………………………………
- No………………………………………………………………………
- Ceto alto…………………………………………………..………………..
- Altro…………………………&hell
Ceto medio-alto…………………………………………….………………3. Ceto medio……………………………………………….………………...4. Ceto medio-basso………………………………………………….……….5. Ceto basso…………………………………………………….……………35. Ritiene di avere possibilità di migliorare in futuro la sua condizione socio-economica?
- Molte possibilità………………………………………………….………..
- ...
Poche possibilità………………………………………………….………..3