I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze umanistiche - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Archeologia classica greca

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. M. Galli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Tesi
4,5 / 5
La tesi verte sull'analisi dell'opera Procne e Itys, sul suo autore, lo scultore Alkamene, sul tema mitico di Procne in altre opere e sul suo confronto con la figura mitica di Medea. Tesi per scienze umanistiche, Università La Sapienza - Uniroma1 elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Archeologia classica greca tenuto dal professore Galli.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia romana con sintesi cronologica degli eventi principali della storia di Roma dalla fondazione alla fine dell'impero d'occidente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Thornton dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto e appunti rielaborati per l'esame di Storia del teatro e della danza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Stanislavskij prova Otello, Bellingeri consigliato dalla docente Carandini, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di drammaturgia dello spettacolo digitale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Jovicevic: Arte, estetica e nuovi media di Paolo Granata, Universtà degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'arte medievale su Ravenna all'epoca di Onorio e Galla Placidia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa D'Achille dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di scienze umanistiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna sull'origine della riforma protestante e il Concilio di Trento e sui effetti sull'arte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Curzi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di analisi del film, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Minuz Andrea: L'interpretazione dei film, a cura di Paolo Bertetto, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale della professoressa Laura Faranda, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Il peso del corpo", Gaia Cottino, Facoltà di Scienze umanistiche, uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia culturale e della prof. Faranda, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Medusa allo specchio, Faranda, Callieri, Facoltà di Scienze umanistiche, uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea della prof. Sbrilli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Arte nel Tempo volume 3 del II tomo, De Vecchi; Cerchiari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: premessa e postimpressionismo, post-impressionismo di Cézanne, etc.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame della professoressa Sbrilli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il dramma storico di Van Gogh, il moralismo ironico di Ensor, Munch o del terrore, Avanguardia e Decadentismo, Primitivismo e Negrismo.
...continua
Appunti presi con cura durante le lezioni della professoressa Barbara Ricciardi per L'esame di economia delle imprese e gestioni turistiche. Contiene, spiegazioni sulle Imprese e altre gestioni. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'organizzazione, il sistema organizzativo, etc.
...continua

Esame Mediologia

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. G. Ragone

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Mediologia per l'esame del professor Ragone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi di un servizio del tg 1, Servizio di Virginia Lo Zito con intervista a Stefano Bonaccini del PD, Napoli uomo di 75 anni ucciso in strada per errore - servizio di Annalisa Angelone.
...continua
Riassunto per l'esame di Museologia e della prof. Gioia, basato su appunti delle lezioni e studio autonomo del testo consigliato Che cos'è un museo, Marini, Clarelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: museo, collezione, la museografia, la museologia.
...continua
Riassunto per l'esame di Legislazione dei Beni Culturali e della prof. Romano, basato su appunti delle lezioni e studio autonomo del testo consigliato Diritto e gestione dei beni culturali, Barbati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il codice per le citazioni letterali.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
5 / 5
Appunti con rielaborazione personale rielaborazione dei testi consigliati dal docente Montani per l'esame di "estetica" e semiotica con Peirce. Gli argomenti trattati sono i seguenti: (quali Lector in Fabula, Eco; L'atto della lettura, Iser ; Verità e metodo, Gadamer ).
...continua
Appunti con Scheda veloce e riassuntiva per ripassare in generale tutta la ceramica prodotta nell'Impero romano per l'esame di Metodologia archeologica e anche per archeologia romana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ceramica romana, Roma antica, archeologia classica, impero romano.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della fotografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Schiaffini, Le origini contemporanee della fotografia, Muzzarelli. Gli argomenti trattati sono: -Rapporti fotografici tra artisti dell'800 e artisti del '900. - Confronto fotografia tra XIX e XX secolo. - Fotografi dell'800. - Fotografi del '900.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della fotografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Schiaffini, L'occhio della modernità, De Paz. Gli argomenti trattati sono: - Storia della fotografia da fine '700 agli anni Trenta del '900. - Confronto e rapporto tra la fotografia e le correnti artistiche tra XIX e XX secolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia greca, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Archeologia greca, Lippolis (capp.2 e 6) Gli argomenti trattati sono: il sistema amministrativo palaziale, l’inizio dell’Elladico Recente IIIC, definizione del potere esercitato su queste società da gruppo familiari o gentilizi.
...continua