Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Lezioni, Economia delle imprese Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Economia del turismo

IMPRESE

Organizzazione

Deve essere ritagliata sull'impresa.

• Top management

• Middel management...tutto fa parte della gerarchia organizzativa delle aziende.

Questa distribuzione di poteri e fondamentale per la vita d'un azienda perché' è indice del suo corretto

funzionamento. (slide 1)

Scegliere l'organizzazione vuol dire scegliere il sistema aziendale.

Si valutano le risorse, gli obbiettivi e le necessità per creare un modello organizzativo "cucito" su ogni

azienda.

Esistono delle "basi" che poi vengono modificate dalle aziende secondo le loro necessità .

La struttura sociale americana è molto organizzata, ha una forte attenzione al concetto di procedure.

Deve avere organizzazione, gestione di questa organizzazione e far sì che questa organizzazione

venga rispettata.

Ci sono organizzazioni criptate e organizzazioni non criptate, entrambi i modelli sono disegnati dal

sistema nazionale.

Deve in oltre essere capace di seguire le necessità della società e quindi deve saper ricrearsi

costantemente.

Il sistema organizzativo si fonda sull'individuazione delle varie mansioni gerarchiche

La flessibilità (slide 2) è un elemento strategico, mutabile nel corso del tempo, l'azienda deve essere

flessibile nella sua organizzazione per rafforzare la propria strategia di mercato.

Per organizzazione non si intende solamente la struttura interna di una singola azienda ma anche

l'organizzazione dei vari processi imprenditoriali come ad esempio l'aggregazione di un' azienda con

altre realtà' imprenditoriali.

Il processo di aggregazione è molto usato come strategia aziendale; con l'ampliamento dei mercati ci

si è resi conto che tramite l'aggregazione i vincoli territoriali potessero essere bypassati e

aggregandosi le aziende possono sommare i loro punti forti e crescere nel mercato.

STRUTTURE AZIENDALI

• Struttura elementare: Semplice e di tipo famigliare dal sistema organizzativo informale. (slide 3).

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
3 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Kat_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia delle imprese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Ricciardi Barbara.