vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Economia del turismo
IMPRESE
Organizzazione
Deve essere ritagliata sull'impresa.
• Top management
• Middel management...tutto fa parte della gerarchia organizzativa delle aziende.
Questa distribuzione di poteri e fondamentale per la vita d'un azienda perché' è indice del suo corretto
funzionamento. (slide 1)
Scegliere l'organizzazione vuol dire scegliere il sistema aziendale.
Si valutano le risorse, gli obbiettivi e le necessità per creare un modello organizzativo "cucito" su ogni
azienda.
Esistono delle "basi" che poi vengono modificate dalle aziende secondo le loro necessità .
La struttura sociale americana è molto organizzata, ha una forte attenzione al concetto di procedure.
Deve avere organizzazione, gestione di questa organizzazione e far sì che questa organizzazione
venga rispettata.
Ci sono organizzazioni criptate e organizzazioni non criptate, entrambi i modelli sono disegnati dal
sistema nazionale.
Deve in oltre essere capace di seguire le necessità della società e quindi deve saper ricrearsi
costantemente.
Il sistema organizzativo si fonda sull'individuazione delle varie mansioni gerarchiche
La flessibilità (slide 2) è un elemento strategico, mutabile nel corso del tempo, l'azienda deve essere
flessibile nella sua organizzazione per rafforzare la propria strategia di mercato.
Per organizzazione non si intende solamente la struttura interna di una singola azienda ma anche
l'organizzazione dei vari processi imprenditoriali come ad esempio l'aggregazione di un' azienda con
altre realtà' imprenditoriali.
Il processo di aggregazione è molto usato come strategia aziendale; con l'ampliamento dei mercati ci
si è resi conto che tramite l'aggregazione i vincoli territoriali potessero essere bypassati e
aggregandosi le aziende possono sommare i loro punti forti e crescere nel mercato.
STRUTTURE AZIENDALI
• Struttura elementare: Semplice e di tipo famigliare dal sistema organizzativo informale. (slide 3).