I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti di Filosofia e società moderna del libro di Bedeschi con trattazione dei seguenti argomenti: analisi della storia del liberalismo, la democrazia secondo Tocqueville, una nuova forma di dispotismo, John Stuart Mill e l'elogio della varietà e del dissenso.
...continua
Appunti di Scienza politica contenenti domande e risposte con particolare attenzione ai seguenti argomenti: che cosa è la scienza politica, uso della metodologia delle scienze empiriche per la scienza politica, la disciplina in Italia, la corrente della filosofia storica con Benedetto Croce.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna , basato su appunti personali e studio autonomo dal capitolo 3 al 19 del testo consigliato dal docente d Le vie della modernità, Musi. con analisi approfondita dei seguenti argomenti: la spedizione di Carlo VIII, la fine dell'indipendenza del regno di Napoli, le figure di Savonarola e di Borgia, la presenza dei francesi e degli spagnoli sul territorio italiano.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del giornalismo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del giornalismo, Murialdi. Argomenti: ritorno della libertà per la stampa e per la radio, Gazzetta del Mezzogiorno, Sicilia liberata, Il Risorgimento, La Voce (socialcomunista), Il Giornale (liberale), Il Domani d’Italia (democristiano), l’istituzione dell’Ordine professionale
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Giuridica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Verità e le Forme Giuridiche, Foucault. Gli argomenti sono: marxismo accademico, b]Nietzsche, analisi storica della formazione del soggetto e della nascita della conoscenza, rottura con la tradizione filosofica, tragedia e nascita del Diritto: Sacro e Vero nella condanna di Edipo.
...continua
Appunti di Diritto comparato con analisi dei seguenti argomenti trattati: la nascita del diritto comparato, forme di Stato, forme di governo, storia della Francia, della Germania e degli Stati Uniti d'America, ed origine della giustizia costituzionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei Trattati, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia Diplomatica dal 1919 ai Nostri Giorni, Duroselle. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La Germania, nuove frontiere, garanzie e riparazioni, i primi fallimenti della sicurezza collettiva; l’epoca di Hitler.
...continua
attacco giapponese alla manciuria, Mussolini nei primi anni trenta, abbandono dell austria a se stessae nuovo interesse per l'etiopia. La Francia di fronte a Hitler L'URSS di fronte a Hitler, L' era Litvinov; Stalin è un isolazionista convinto; Hitler va avanti...
...continua
Appunti di Sociologia del testo di Carlo Mongardini utili per il ripasso. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la sociologia, La persona sociale, lo status, la classe, il gruppo, i modelli di comportamento.
...continua
Appunti di Criminologia con analisi accurata dei seguenti argomenti: la definizione di scienze criminali, la psicologia giudiziaria, la criminologia come scienza, lo spettro d'indagine della criminologia, approccio sociologico e approccio antropologico.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Fiume

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti esaurienti che contenengono importanti esercizi svolti di Programmazione e controllo – versione 4.1 in cui si prendono in esame specificamente i seguenti argomenti: calcolo del costo di prodotto per commessa, caso Smack Spa.
...continua
Appunti di Politica sociale con analisi dei seguenti argomenti: politica sociale come strumento per correggere le disfunzioni della società, tesi filosofiche dello stato di natura e loro legame con la questione dell'individualismo, il modello individualistico di società.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Civile, Bianca consigliato dal docente Vitucci. Gli argomenti sono: nozioni introduttive del concetto di famiglia, matrimonio, invalidità del matrimonio, separazione, divorzio, regime personale, filiazione, adozione e alimenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche della Comunicazione di Massa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Erbario Tecnologico, Gatti. Gli argomenti sono: natura, arte, nuove tecnologie, seconda natura, vegetali reali e nuove tecnologie, vegetali artificiali, dimensione simbolica.
...continua
Appunti di Criminologia su: il metodo della criminologia, la teoria del controllo sociale di Gottfredson e Hirschi, il concetto di devianza e la definizione di atto deviante, la teoria interazionista o labelling theory, teoria dell'azione razionale, teoria della vergogna differenziale.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza dell'Amministrazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lezioni di Scienza dell'Amministrazione, Cavaglieri. Gli argomenti trattati sono: definizione di Scienza dell'amministrazione, la cameralistica, l'atto di amministrare, l'Amministrazione Pubblica, evoluzione della scienza dell'amministrazione in Italia.
...continua
Appunti di Politica economica internazionale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: natura ed evoluzione della scienza politica, Easton: lo Stato e i livelli superiori, cause di declino, i frammenti del comportamentismo, la partecipazione politica.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione di Massa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Comunicazione di Massa, Wolf .Gli argomenti trattati con particolare attenzione sono: analisi critica delle principali teorie e dei più importanti modelli elaborati nella ricerca sulle comunicazioni di massa, l'evoluzione degli studi in questo settore.
...continua
Appunti sui termini più utilizzati in Sistemi sociali comparati. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: interazione sociale, gruppo, ruolo, norme sociali, Istituzioni, cultura, potere, comportamento collettivo, panico, folla.
...continua
Studio sulle Politiche pubbliche riguardante il corso di Analisi delle Politiche Pubbliche che è sostanzialmente un'appendice della Scienza Politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Analisi delle politiche pubbliche e scienza della politica.
...continua