I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mastrantonio Valentina

- La comunità: diversità, composizione. - Nicchia di specie - Ipotesi della regina rossa - Interazioni: competizione, predazione, parassitismo, commensalismo, mutualismo - Cambiamento nella struttura della comunità: zonazione e successione
...continua
- Processo di decomposizione - Cicli biogeochimici: ossigeno, azoto, fosforo, carbonio, zolfo - Popolazione: habitat, distribuzione, dispersione… - Dinamica di popolazione: tabelle di vita - Crescita di popolazione - Forze microevolutive: mutazione, deriva genica, flusso genico, selezione naturale - Specie
...continua
-Sistemi ambientali -Bilancio energetico terrestre -Suolo -Sistemi naturali riconducibili ai concetti di materia ed energia -Fattori ambientali: condizioni e risorse -Fattori limitanti -Legge del minimo -Legge della tolleranza di SHELFORD -L’ecosistema -Livelli trofici -Nutrienti
...continua
Appunti di ecologia su: efficienza (biochimica, ecologica, fotosintetica, produzione netta, di consumo, di assimilazione, di produzione) esperimento di Transeau, livelli trofici, catene trofiche, piramidi trofiche, teoria de flusso di energia, fattori che influiscono sull’efficienza trofica.
...continua
Appunti di ecologia vertenti sui seguenti argomenti trattati: produttività primaria, produzione primaria lorda e netta negli ecosistemi terresti e acquatici (tecniche di stima, fattori limitanti), respirazione cellulare. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di ecologia sui seguenti argomenti trattati: introduzione all’ecologia, gerarchi ecologia (ecosistemi, popolazione, comunità, paesaggio, bioma) metabolismo, organismi fotosintetici e chemiosintetici, fotosintesi, fotorespirazione, piante C3, C4, CAM.
...continua