I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della comunicazione - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto per l'esame di Mezzi di Comunicazione e Modernità, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Radio e della Televisione in Italia, Monteleone.
...continua
Appunti relativi alle nuove teorie e tecniche delle comunicazioni di massa con analisi dei seguenti argomenti: l'evoluzione della comunicazione fino ad oggi, dal suo sviluppo, la teoria ipodermica e il modello di Lasswell, modello della persuasione, modello dell'influenza, teoria critica.
...continua

Esame Sociologia della Comunicazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
4 / 5
Appunti, schemi e riassunti del corso di Sociologia della comunicazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: passaggio al futuro di Morcellini (fine della trasmissione. La sociologia oltre i paradigmi classici, la sociologia in mezzo al guado. La difficile attualità dei paradigmi), gli effetti sociali dei media di Wolf.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. A. Rea

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Marketing contenenti l'elenco di domande del prof. Reacon i seguenti argomenti trattati: segmentazione, posizionamento, distribuzione, matrici BCG, General Electric, segmentazione, il posizionamento, la distribuzione con grafici annessi, il ciclo di vita, la catena dei valori, la segmentazione concorrenziale, piramide dei bisogni di Ma slow.
...continua
Riassunto completo di Psicologia generale riguardo gli "stili di pensiero" di Sternberg . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti:
    caratteristiche degli stili di pensiero, teoria dell'autogoverno mentale, principi degli stili, forme-sfere- livelli -propensioni informazioni importanti da ricordare.
...continua
Tesina breve, ma completa riguardante il programma che va in onda su Rai3 di "Chi l'ha visto" della materia di Teoria e tecniche del linguaggio radio-televisivo . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Storia, Analisi testuale del programma,
...continua
Appunti sui Linguaggi della devianza e più precisamente sulla mafia russa e sui riti di affiliazione delle organizzazioni criminali italiane. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la mafia dei Paesi dell’ex Unione Sovietica: entità,attività,il suo ruolo in Italia, i riti di affiliazione nelle organizzazioni criminali italiane.
...continua

Esame PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA COMUNICAZIONE

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Leone

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Psicologia sociale in cui vengono analizzate le seguenti tematiche: psicologia sociale come studio scientifico, studio del comportamento sociale, Stati Uniti come terreno di studio della psicologia sociale, gli universali dati dalle tre norme sociali.
...continua
Appunti per l'esame di Criminologia della professoressa Marotta. Nello specifico sono analizzate le nozioni sulla criminologia, la prospettiva di Popper (teorici del consenso, teorici del conflitto, teorici dell'interazionismo), le società complesse.
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
3,7 / 5
Quiz di analisi dei dati con analisi dei seguenti argomenti trattati: tabella di contingenza, informazione secondaria, caratteri logicamente dipendenti, scarto quadratico medio, coefficiente di regressione, misura di dispersione della distribuzione di un carattere.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dei mezzi di comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Corso di Diritto Pubblico" di Barbera Fusaro. Appunti di Diritto pubblico riguardanti nozioni generali con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: ordinamento giuridico e diritto costituzionale, norme giuridiche, sanzione,precetto,il diritto soggettivo, le persone fisiche, la capacità di agire, lo Stato, gli altri ordinamenti.
...continua
Relazione di alcuni spot pubblicitari con analisi degli elementi che compongono uno spot pubblicitario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la pubblicità finalizzata al consumo, spot alimentari, Spot medicinale, spot cosmetici.
...continua
Appunti di strategie della comunicazione giornalistica sull' ossessione antisraeliana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Piero Ostellino, Fiamma Nierstein, il sionismo, strategie, la costruzione dell'ostilità, il neonato Stato di Israele nel 1948, il 28 settembre 2000.
...continua
Appunti di Diritto pubblico sulle forme di Stato. Nello specifico gli argomenti trattati sono: forme di Stato, forme di Governo, lo Stato assoluto, lo Stato liberale, Codificazioni costituzionali, Codificazioni civili, Codice napoleonico, elementi caratterizzanti dello Stato liberale.
...continua
Appunti sulle logiche della televisione per l'esame di Teorie e tecniche della comunicazione di massa. Nello specifico gli argomenti analizzati sono i seguenti: l'impatto sociale dell'industria televisiva, guardare la televisione e il suo pubblico, l'informazione televisiva, il varietà e altro ancora.
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Scienze della comunicazione

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Analisi dei dati sui seguenti argomenti: in una tabella di contingenza i caratteri devono essere: almeno uno qualitativo, almeno uno quantitativo, entrambi qualitativi, entrambi quantitativi; si considerino i caratteri “Religione” e “Nazionalità”. Qual’è la rappresentazione congiunta più adatta per questi caratteri? Una tabella di contingenza, una tabella di correlazione, una tabella a semplice entrata.
...continua
Appunti di Teorie e tecniche della comunicazione e dei nuovi media inerenti il Customer relationhip management (CRM), in cui vi è la descrizione degli strumenti del crm per l'imprese, marketing management, business, back office, front office, gestione cliente, chek out, chat online e altro ancora.
...continua
Appunti con slide sulla stesura della tesi di laurea. Nello specifico gli argomenti trattati sono: la descrizione della tesi di laurea, fonti per consultarsi, schema generale, l'obiettivo, gli strumenti, il metodo, le fonti, la struttura, l'indice, l'introduzione, i capitoli centrali.
...continua

Esame comunicazione politica

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
3,3 / 5
Appunti per l'esame di Comunicazione politica con analisi dei seguenti argomenti: manuale Rush, Lasswell, comunicazione di massa, comunicazione interpersonale, Teoria del flusso a due fasi, gatekeeper, Deutsch, fattori influenzanti, opinione pubblica.
...continua
Appunti di Cultura della comunicazione con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: i cinque assiomi della comunicazione interpersonale secondo gli esponenti della Scuola di Palo Alto ( l'impossibilità di non comunicare, i livelli comunicativi di contenuto e relazione, la punteggiatura della sequenza di eventi, la comunicazione numerica e analogica, interazione complementare e simmetrica).
...continua