Estratto del documento
Segmentazione-Posizionamento-Distribuzione-matrici BCG-General Electric-Segmentazione-il posizionamento-la distribuzione con grafici annessi-il ciclo di vita- la catena dei valori- la segmentazione concorrenziale.-piramide dei bisogni di Ma slow- Il canale di distribuzione- la concorrenza allargata-caratteristiche strategia pull e push- strategie microsegmentazione-caratteristiche fase maturità del ciclo di vita del prodotto-teoria mezzi-fini-distribuzione selettiva- strategia marketing concentrata-caratterictiche della concorrenza allargata-cos'è un centro decisionale nella bcg- le caratteristiche di un prodotto- i vantaggi del posizionamento-a che serve l'analisi ad un'impresa-microsegmentazione-fase maturità del prodotto-strategia push/pull-catena mezzi/fini-servizi necessari(paniere attributi)-centro d acquisto-misurabilità(segmento target)-posizionamento-mercato assoluto-dom.primaria espandibile-concorrenza allargata-stelle(matrice
BCG - competitività - crescita intensiva - dettaglianti indipendenti
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
1 su 2
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze economiche e statistiche
SECS-P/10 Organizzazione aziendale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Exxodus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Marketing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Rea Andrea.
-
Marketing - Domande
Premium Esercitazione3,5/5 (2) -
Marketing digitale
Premium Panieri2,0/5 (2) -
Domande Marketing
Premium Appunto -
Esame Marketing
Premium Domande aperte4,0/5 (2)
Recensioni
3,5/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
1
1
0
0

Ninja13
7 Novembre 2017

Nadia_87
7 Settembre 2016