I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti di Letteratura latina su Sallustio con particolare attenzione dei seguenti argomenti: la vita, il pensiero, la lingua, lo stile sallustiano, la brevitas, la variatio, la brevitas come rapidità espressiva, gli arcaismi e le figure retoriche.
...continua
Breve saggio di Letteratura italiana sui personaggi femminili nelle opere di Gabriele D'Annunzio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: “Il Piacere”, “Il trionfo della morte”, “Le vergini delle rocce”e descrizione femminile delle protagoniste dei romanzi citati.
...continua
Appunti di Antropologia con particolare attenzione ai seguenti argomenti: il riduzionismo analogico, la rielaborazione dell'altro in base a delle categorie estranee, la realtà come fiction, Durkheim, la conoscenza della realtà attraverso dei filtri.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Metodologia della Critica Cinematografica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Critica Cinematografica: Metodo, Storia e Scrittura. Nello specifico gli argomenti analizzati sono: significato di critica cinematografica, gli elementi di regolarità della critica, differenza tra critica specializzata e non, strumenti standard del critico.
...continua
Appunti completi sulla vita, le opere e la poetica di Gabriele D'Annunzio con analisi dei seguenti temi: dalla nascita alla morte di Gabriele D'Annunzio; esperienze di vita e politiche, le raccolte che trattano argomenti politici, le opere teatrali, l'opera letteraria che va dall'entrata in guerra dell'Italia all'impresa di Fiume.
...continua
Appunti di Inglese sull'affinamento della capacità di composizione (refining composition skills). Viene spiegato come affinare le nostre capacità di composizione in lingua inglese. Gli argomenti trattati sono: the writing process (prewriting, drafting and revising.)
...continua
Appunti di Letteratura francese dell'Ottocento e del Novecento con particolare attenzione all'analisi di Madame Bovary. Nello specifico gli argomenti trattati sono: quadro generale dell’Ottocento e del Novecento con relative spiegazioni delle singole correnti letterarie di entrambi i secoli e relativi scrittori.
...continua
Appunti di Italiano sulla vita e le opere di Italo Svevo con analisi di questi aspetti: la nascita a Trieste, l'istruzione all’Istituto Superiore per il Commercio, la morte della madre, il lavoro prima di diventare scrittore, la cultura di Svevo, la vita, la senilità, La coscienza di Zeno.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola riguardanti la biografia di Gustavo Adolfo Bécquer su: dalla nascita alla morte, la nascita di Rimas, il contemporaneo, separazione da Casta, Eulogio Fiorentino Sanz, Angel Maria Decarrete, Aristides Pongilioni, Eusebio Blasco, La poetica di Becquer.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Estetica con particolare attenzione al pensiero estetico di Benjamin e ai seguenti argomenti: il problema estetico attraverso l'opera di Benjamin "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica", le tecniche di riproduzione fotografico-cinematografica.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti contenenti un breve vocabolario di inglese. Vocabolario ING-ITA di circa 180 parole ed una trentina di frasi "pre-fabbricate" in inglese, tratte dal libro "English for Business Studies". Esso contiene due fogli di lavoro: uno con il vocabolario e l'altro con le frasi. Nel foglio del vocabolario sono anche segnalate le parole "Importanti".
...continua
Appunti di Storia contemporanea sul Novecento con i seguenti argomenti trattati: Belle époque e imperi, la questione sociale , il nazionalismo, migrazioni, viaggio, turismo, il turismo moderno, prima guerra mondiale, caratteristiche della mobilitazione italiana, rivoluzione russa.
...continua
Analisi specifica delle figure retoriche riguardante la materia di Letteratura italiana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: accumulazione, adynaton, allegoria, allitterazione, anacoluto, anafora, anagramma, antonomasia.
...continua
Appunti di Letteratura e materie correlate sulla Beat generationcon i seguenti argomenti trattati: in viaggio con Jack, Jean- Paul Sartre dall’esistenzialismo negativo al marxismo, l’assassinio di Kennedy, “La casa in collina” di Cesare Pavese, Catullo: un “beat” della letteratura latina, Caravaggio, un “potenziale beat”, Andy Warhol.
...continua
Appunti riguardanti Inglese, in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: computers make the world smaller and smarter, data mining is simply filtering through large amounts of raw data for useful information, innovative Web use to learn.
...continua
Appunti di Letteratura francese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti:Ionesco, “la cantatrice calva”, Maria Antonietta la barbera, “perché letteratura oggi”,Beckett: “finale di partita”, Ionesco: “la lezione”, Brunel: “storia della letteratura francese. Il xx secolo”.
...continua
Appunti sulle tre fasi del teatro di Luigi Pirandello in Letteratura teatrale italiana . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: teatro in siciliano, teatro umoristico, teatro dello specchio, teatro nel teatro, teatro dei riti, Sicilia come mito.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura e cultura nell'Italia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Letteratura e cultura nell'Italia contemporanea, Auerbach . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: vita, teoria dello stile, della separazione dello stile e realismo nel mondo antico, realismo figurale nel Medioevo.
...continua

Esame Inglese 3

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti approfonditi del libro Translation studies programma 2006/2007 di inglese III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Main issues of translation studies, Translation theory before the twentieth century.
...continua
Appunti di Saggistica su Gramsci con i seguenti argomenti trattati: la vita, giornalismo e pensiero, concetto di nazional-popolare, provincialismo e snobismo, funzionamento del romanzo d'appendice, letteratura "popolare", tipi di romanzo popolare, il superuomo nietzschiano.
...continua