I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Citologia, embriologia e istologia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
5 / 5
Appunti di citologia, embriologia e istologia sull'apparato genitale che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Musarò dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia, embriologia e istologia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3 / 5
Appunti di citologia, embriologia e istologia sulla formazione del sistema nervoso (con fattori di sviluppo annessi) e descrizione dal punto di vista istologico (elementi cellulari) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Musarò dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia, embriologia e istologia con Descrizione: dell'apparato digerente maschile (epididimo, tunica albuginea, interstizio testicolare, tubuli seminiferi), della spermatogenesi formazione e maturazione degli spermatozoi) e del ciclo dell'epitelio seminifero.
...continua
Appunti di anatomia con descrizione anatomica dell'arto inferiore (coscia, gamba e in parte piede) comprendente di: muscoli e articolazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pompili dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia moderna

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunto filosofia di Kant. Vengono espressi chiaramente ed esaustivamente i concetti relativi al pensiero Kantiano. Come l'io penso, la dialettica, le tre critiche, l'estetica e così via. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti per i maggiori argomenti dell'esame di fisica applicata e fisica medica, basato su appunti personali e studio autonomo del manuale consigliato dal docente Paramatti per il corso di laurea in Farmacia e CTF: principi di fisica, Serway-Jewett. Integrato con slide e dispense del docente.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Negri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Riassunti di biologia molecolare sulle caratteristiche strutturali del DNA, sul controllo e sui meccanismi della replicazione e della trascrizione, sulla struttura e funzione cromatinica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Negri.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3 / 5
Appunti frutto di elaborazione personale e studio del manuale consigliato dal docente Marco Tripodi per l'esame di biologia e genetica di medicina e chirurgia a Roma Sapienza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tripodi.
...continua
Appunti di Anatomia dell'apparatore locomotore che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, dell'interfacoltà, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idoneità linguistica inglese

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Dore

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di idoneità linguistica inglese sui Verbs, Prepositions basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dore dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Interfacoltà, Corso di laurea magistrale in analisi sociale e progettazione territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati e chiari sul movimento culturale e filosofico dell'Illuminismo e le riforme avvenute durante il periodo del 1700 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frajese dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di strategie per la cooperazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tassara dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Interfacoltà, Corso di laurea magistrale in scienze economiche e sociali per la cooperazione internazionale e lo sviluppo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3 / 5
Riassunti scritti a mano di Fisiologia Vegetale. Coprono sinteticamente i principali temi della materia, con riguardo per la biochimica caratteristica dei vegetali. Nello specifico: Generalità strutturali, trasporto xilematico, trasporto floematico, assimilazione dell'azoto, fotosintesi, ciclo C2, C4 e piante CAM, fotomorfogenesi, fitormoni e cenni sulle biotecnologie vegetali
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. D'Erme

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
180 pagine di riassunti, scritti a mano. Gli argomenti sono esposti in ordine propedeutico alla comprensione, e integrati con disegni e schemi riassuntivi. Suddivisi in due parti: PT.1 (Proteine, Mioglobina ed emoglobina, Catalisi e cinetica enzimatica, Tecniche biochimiche di base) PT.2 (Vitamine, Carboidrati, Lipidi, Digestione, Metabolismo e metabolismo integrato di glucidi, proteine e lipidi, Processi di trasduzione del segnale)
...continua
Riassunti scritti a mano delle lezioni del prof. Prosseda. NB Questi riassunti non possono sostituire la frequenza alle lezioni, che vale davvero la pena di seguire per la piacevolezza delle spiegazioni. Sono riassunti con discreto dettaglio: -Meccanismi molecolari di replicazione batterica, ricombinazione, trasposizione del DNA batterico; -Mutazioni e meccanismi di riparo del danno; -Processi di coniugazione, trasformazione, trasduzione; -Cenni generali sugli antibiotici; -Sistemi batterici di trasduzione del segnale, chemiotassi, quorum sensing, biofilm; -Sistemi di esportazione e secrezione nei batteri, biosintesi del flagello; -Casi esempio di differenziamenti cellulari nei batteri (sporulazione in subtilis, differenziamento in A. cylindrica e C. crescentus) -Principali caratteristiche e applicazioni dei batteriofagi.
...continua
Riassunti scritti a mano del modulo di RNA nel corso di Biologia molecolare. Tali riassunti non devono sostituire la frequenza alle lezioni, anche perché gli argomenti trattati possono variare ampiamente da quelli descritti. Sono sintetizzati: -Capping, splicing, splicing alternativo e poliadenilazione del pre-mRNA; -Esporto, stabilità e regolazione della traduzione del messaggero; -Cenni sugli RNA regolatori.
...continua
Riassunti, scritti a mano, del modulo di Proteine del corso di biologia molecolare. Non sostituiscono la frequenza al corso, che è interessante e essenziale per la formazione dei biotecnologi. Nei riassunti sono descritti, con schemi e disegni, i seguenti temi: -Strutture, dettagli biochimici e assemblaggio dei macchinari di traduzione; -Inizio, allungamento e terminazione delle traduzioni procariotiche ed eucariotiche; -Controllo e inibizione della traduzione; -Stabilità e folding delle proteine, con patologie associate; -Localizzazioni delle proteine e degradazione proteasomica; -Strategie per l'espressione eterologa delle proteine -Strategie di ingegneria proteica (design razionale ed evoluzione guidata).
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
92 pagine di riassunti scritti a mano, completi di schemi e disegni a colori, ordinati logicamente in: -Parte introduttiva -Immunità innata -Immunità T-mediata (sviluppo TCR, maturazione, attivazione e attività di Tc e Th) -Immunità B-mediata (sviluppo BCR, maturazione, attivazione e differenziamento dei B) -Anticorpi -NK -Cenni su anticorpi monoclonali e su vaccini
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3 / 5
Appunti sull'arto inferiore, comprendono scheletro, muscoli e relative fasce con descrizione delle principali aree di interesse anatomico. Fonti: Anastasi, atlante Netter e appunti presi a lezione. Appunti di anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Pompili.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti sull'arto superiore che comprendono scheletro, muscoli (azione, inserzione e origine) e relative fasce con descrizione delle principali aree di interesse anatomico. Fonti: Anastasi, atlante Netter e appunti presi a lezione. Appunti di anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Pompili.
...continua