Anteprima
Vedrai una selezione di 19 pagine su 89
Schemi Aerodinamica Pag. 1 Schemi Aerodinamica Pag. 2
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 6
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 11
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 16
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 21
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 26
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 31
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 36
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 41
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 46
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 51
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 56
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 61
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 66
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 71
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 76
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 81
Anteprima di 19 pagg. su 89.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Aerodinamica Pag. 86
1 su 89
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

EQ.NI DELLA FLUIDODINAMICA

1) cons. massa

3 eq. ↔ 2) bilancio q. di moto → eq. di Navier-Stokes

3) bilancio energia

→ eq. di stato dei gas perfetti

  • condizioni al contorno: (flussi esterni)
  • impenetrabilità v·n = 0
  • aderenza v·t = 0

1a IPOTESI: INCOMPRIMIBILITÀ ↔ β = cost

(non c'è più bilancio energia) (eq. di Eulero)

↔ COMPRIMIBILE

2a IPOTESI: FLUSSO IDEALE μ = 0; k = 0 + 1a IP: INCOMPRIMIBILE

→ va bene trascurare i termini viscous, ma non nello strato limite

  • I): FLUIDO IDEALE INCOMPRIMIBILE ↔ IRROTANZIALE (ideale e un'altra cosa)
  • ↔ STAZIONARIO ↔ 2D (moto piano)

↓ dare che v = ∇Φ = 3 potenziale Φ

EQ. di Laplace ∇2Φ = 0

Funz. di corrente

  • + condiz. al contorno
  • impenetrabilità ∂Φ/∂n = 0
  • condiz. al contorno
  • sul corpo impenetrabile Ψ = cost
  • all'infinito Ψψ = V; ∂Ψ/∂x = 0

oss. le linee a Φ = cost e Ψ = cost sono ortogonali in ogni punto

↓ soluz.

FLUSSI BASE / MOTI A POTENZIALE

  • moto uniforme (orizzontale o l'inclination, qualsiasi)
  • sorgente (Q>0) o pozzo (Q
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
89 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/06 Fluidodinamica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Na-Bi99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Aerodinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Bernardini Matteo.