Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 20
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Dinamica del Punto - Formulario
II PRINCIPIO: F = ma
- FORZE FONDAMENTALI
- INTERAZ. GRAVITAZIONALE F1,2 = G m1·m2/r2 r2,1
- INTERAZ. ELETTROMAGNETICA F1,2 = K q1·q2/r2 r2,1
- FORZA PESO: FP = mg g = 9.81 m/s2
- FORZE DI CONTATTO
- REAZIONI VINCOLARI N = P
- FORZE DI ATTRITO STATICO: AS,max = μS N
- DINAMICO: Ad = μd N FA AS,max
- TENSIONE NEL FILO
- 1) CORPO IN QUIETE f = P = mg
- 2) CORPO IN MOTO A a=cost f = P±ma
- 3) CORPO IN MOTO SU TRAIETTORIA CIRCOLARE T = Mg + mv2/r (acc. centripeta)
- RESISTENZE PASSIVE DEL MEZZO
- piccoli corpi a basse velocità R = -bv (RESIS. DI TIPO VISCOSO)
- grandi corpi a v elevata R = -cv2 (,, ,, IDRAULICO)
- FORZE ELASTICHE: FE = KΔL Δln L-Lo
- ΔL=0 F=0 , ΔL>0 F>0 , ΔL
Dettagli
SSD
Scienze fisiche
FIS/01 Fisica sperimentale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher annalisa_br di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Fastampa Renato.