I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti essenziali per superare l'esame di interazione bioelettromagnetica 1 con le prof Apollonio e Liberti. codice esame: 1021813 | Interazione bioelettromagnetica 1 . Esame superato con 30L. Gli argomenti sono FDTD, FEM, Misture, Rilassamenti, etc.
...continua
Esame codice:1047750 | Applicazioni tecnologiche in chirurgia e patologie da ambiente ospedaliero. Appunti dell'esame con la prof Manuela Garofalo. Questi appunti sono sufficienti per preparare la parte di anatomia della prof.
...continua
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa prima parte: meccanica dei solidi, deformazioni elementari, analisi della deformazione, cinematica dei solidi, problema cinematico, statica dei solidi, analisi delle tensioni, equazioni indefinite di equilibrio. Esito esame: 30.
...continua
Piccoli schemi e appunti di Fondamenti dell'operazione di separazione esame svolto presso la sapienza e grazie a codesti appunti diciamo ho trovato modo di aiuto nello studio e sviluppo di tale materia.
...continua
Appunti sulla teoria di Scienza delle costruzioni su: - Cinematica (analisi della deformazione) - Statica (analisi della tensione) - Legami statici - cinematica - Materiali: duttili fragili - Problema elastico - Equazione (congruenza - equilibrio - legame costitutivo) - Problema di Saint Venant - Sollecitazioni composte - Linea elastica
...continua

Esame Composizione architettonica II

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dettagliati per l'esame di Composizione Architettonica 2 su Mies Van der Rohe del corso 2023/2024 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua

Esame Composizione architettonica II

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dettagliati per l'esame di Composizione Architettonica 2 su Alvar Aalto del corso 2023/2024 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua

Esame Composizione architettonica II

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dettagliati per l'esame di Composizione architettonica 2 su Frank Lloyd Wright del corso 2023/2024 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua

Esame Composizione architettonica II

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dettagliati per l'esame di Composizione architettonica 2 del corso 2023/2024 su Le Corbusier estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua

Esame Composizione architettonica II

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dettagliati per l'esame di Composizione architettonica 2 del corso 2023/2024 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Gli appunti riassumono tre settimane delle lezioni di Geometria iniziali, sono fedeli a quanto detto a lezione e spiegate in modo facile ed intuitivo, non necessitano di ulteriore integrazione. Sono comprensivi di esempi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Esercizi vari svolti durante il corso di Chimica, parte 5, utili alla prova scritta. Svolti in classe durante la lezione di chimica in preparazione all’esonero Esercizi di vario tipo presi dagli appunti scritti personali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Esercizi vari svolti durante il corso di Chimica, parte 4, utili alla prova scritta Svolti in classe durante la lezione di chimica in preparazione all’esonero Esercizi di vario tipo presi dagli appunti scritti personali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Esercizi vari svolti durante il corso di Chimica, parte 3, utili alla prova scritta. Svolti in classe durante la lezione di chimica in preparazione all’esonero Esercizi di vario tipo presi dagli appunti scritti personali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Esercizi vari svolti durante il corso di Chimica, parte 2, utili alla prova scritta. Svolti in classe durante la lezione di Chimica in preparazione all’esonero Esercizi di vario tipo presi dagli appunti scritti personali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Esercizi vari svolti durante il corso utili alla prova scritta di Chimica, parte prima. Svolti in classe durante la lezione di Chimica in preparazione all’esonero Esercizi di vario tipo presi dagli appunti scritti personali.
...continua

Esame Fisica i

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Fisica I su: leggi dei gas ideali, equazione dei gas ideali con dimostrazione di come si ricava, lavoro e calore scambiati nei diversi tipi di trasformazione, seconda esperienza di joule (energia interna), relazione di Mayer, ciclo termico con ciclo di Carnot e frigorifero, gas reali con digramma PV e equazione di Van der waals.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Il documento contiene i seguenti argomenti: cinematica e dinamica - moti principali, legge d'inerzia, principi della dinamica, forze elastiche e forze di attrito, oscillatori armonici (smorzati e forzati), pendolo semplice e momenti. Lavoro ed energia - energia cinetica e potenziale, campi di forze conservativi. Sistemi di punti materiali e corpo rigido - equazioni cardinali, cinematica e dinamica, sistemi equivalenti di forze, momenti d'inerzia e pendolo composto. Statica dei fluidi - legge di Stevino, principio di Pascal e di Archimede. Onde in mezzi elastici - onde piane, equazione delle onde. Stato gassoso e liquido della materia - equazione di stato per i gas perfetti, trasformazioni e teoria cinetica. Termodinamica - termologia, variabili di stato, trasformazioni, principi della termodinamica, macchine termiche, ciclo e teorema di Carnot, entropia.
...continua
Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa), con conseguenti modifiche introdotte nel D.P.R. 380/2001 (Testo Unico dell'Edilizia)
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Esercizi svolti di Fisica generale su lavoro ed energia: problemi su lavoro di una forza, energia cinetica e potenziale, teorema dell’energia cinetica, conservazione dell’energia meccanica, con soluzioni guidate e spiegazioni.
...continua