I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Domande aperte di teoria tipiche dell’esame di Elettrotecnica e macchine elettriche (Giovanni De Bellis) dell’anno 2022/2023, svolte con appunti presi a lezione, contenenti disegni e schemi (parte VI).
...continua
Domande aperte di teoria tipiche dell’esame di Elettrotecnica e macchine elettriche (Giovanni De Bellis) dell’anno 2022/2023, svolte con appunti presi a lezione, contenenti disegni e schemi (parte I).
...continua
Esercizi svolti con tutti i passaggi di Misure meccaniche (Emanuele Rizzuto) su tutto il programma svolto dell’anno 2023/2024. Di ogni esercizio è riportato il testo ed eventuali grafici o disegni e il loro svolgimento è arricchito di riferimenti teorici.
...continua
Prerequisiti, domande di teoria ed esercizi svolti tipici dell’esame di Meccanica dei fluidi ( Antonietta Boninforti) che ricoprono ogni argomento svolto a lezione. Appunti scritti a mano arricchiti di figure e grafici.
...continua
Esercizi d'esame del corso di Progetto e costruzione di strade svolti e corretti con gli assistenti del professore. I temi in questione comprendono tutti gli argomenti trattati negli esami dal 2010 al 2024.
...continua
Appunti rielaborati di Tecnica delle costruzioni che elencano in ordine logico i passaggi da fare per il riconoscimento del valore Beta per il calcolo del carico critico euleriano. In particolare gli appunti contengono: - Parte teorica che porta al riconoscimento del valore Beta - Suggerimenti per una migliore comprensione dell'argomento - Esercizi applicativi per il riconoscimento del valore Beta
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dell'ultima lezione di Geometria del prof. Presi con Ipad. Argomenti: forme bilineari e quadratiche, teorema spettrale reale, forma quadratica, matrici ortogonali ed isometrie, circonferenze e sfere, coniche.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Geometria presi su ipad. Argomenti: prodotto vettoriale, proprietà, distanza retta - retta, prodotto hermitiano, matrici ortogonalmente diagonalizzabili, teorema spettrale reale e complesso.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Geometria presi su ipad sulla proiezione ortogonale. Argomenti: proiezione ortogonale, matrice di proiezione ortogonale, calcolo attraverso una base ortogonale, algoritmo gran - schidt, distanza.
...continua
Appunti presi a lezione di Probabilità e statistica su ipad, a mano, della probabilità condizionata ed eventi indipendenti. Ci sono definizioni e degli esercizi svolti: probabilità condizionata, legge probabilità composta e totale, diagramma ad albero, formula di Bayes, eventi indipendenti.
...continua
Formulario di Analisi matematica I per lo svolgimento degli esercizi sulle equazioni differenziali. È scritto su ipad a mano integrando gli appunto delle lezioni con quelli del libro della professoressa. Ci sono le equazioni differenziali lineari del primo ordine, a variabili separabili, secondo ordine.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Idraulica su: dinamica, sforzo, tetraedro di cauchy, l'equazioni costitutive, assiomi di Noll, fluido stokesiano, fluido newtoniano, moto fluido, classificazione dei moti, luoghi geometrici, teorema del trasporto di Reynolds.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Idraulica su: fluido, proprietà di non slittamento, gas e liquido, ipotesi del continuo, densità di un fluido, legge di Fick, viscosità, legge di Newton, classificazioni dei fluidi, legge di Henry, comprimibilità, legge di Stevino.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Idraulica su: perdite di Borda, perdite di imbocco, correnti in depressione , problemi pratici relativi alle lunghe condotte, moto vario dei fluidi elastici nelle condotte deformabili, schema di una corrente idroelettrica.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Idraulica su: idrostatica (statica dei fluidi), piani dei carichi idrostatici (relativo, assoluto) , strumenti per misurare pressione (piezometro, manometro semplice, manometro bourdon, manometro piezometrico, manometro differenziale), spinte idrostatiche.
...continua
Appunti per l'esame orale di Tecnica ed economia dei trasporti. Contiene tutte le spiegazioni in classe, le slide e i relativi commenti per ogni argomento. Gli appunti sono sufficienti per conseguire l'esame orale ed essere preparati in maniera completa.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Idraulica su: proprietà sistema, numero di Reynolds, flussi potenziali con dimostrazione, condizioni affinché un flusso irrrotazionale rimanga tale, formule dell'accelerazione di Lagrange , vantaggi flussi potenziali.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
5 / 5
Esercizi di Idraulica su: casi con Metodo del quadrilatero di spinta, casi con paratoia piana, calcolo spinte, potenza, linea piezometrica, linea dei carichi totali, effetto pressione, applicazione del teorema di Bernoulli.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Esercizi di Fisica 1: principi della dinamica: terzo principio della dinamica, velocità, attrito dell'aria, moto rettilineo uniforme, moto uniformemente accelerato, esempio con automobile, esempio con Ferrari e drone.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Esercizi di Fisica 1: moto rettilineo uniforme, modo uniformemente accelerato, esercizio con motociclista, esercizio con una macchina che percorre due tratti rettilinei, pallone che viene lanciato orizzontalmente.
...continua