I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli Studi di Pavia

Appunti del corso di Matematica tenuto dalla prof.ssa Gardini, Facoltà di Biotecnologie. Argomenti trattati: funzioni iniettive, suriettive, costanti, lineari, quadratiche, potenza, radice quadrata, esponenziali, logaritmiche. Monotonia, massimo e minimo, pari e dispari. Leggi di crescita esponenziale. Con esercizi svolti. Perfetti per il ripasso pre-esame e la preparazione dei test d'ingresso universitari. # matematica #funzioni #logaritmi #esponenziali #esercizifunzioni
...continua
Appunti di Anticorpi monoclonali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Paolillo, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in biotecnologie avanzate. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Veneroni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Vendo appunti di Analisi Matematica 2 del corso di bioingegneria, appunti completi scritto in word, molto utili per il superamento della prova e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Veneroni, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Labini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di politica economica sulla prima parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Labini, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, dell'interfacoltà, Corso di laurea in comunicazione interculturale e multimediale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. E. Errichiello

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Nel file troverete i miei appunti (integrati con le informazioni prese dallo studio delle slide del prof) sulla teoria di genetica oncologica e sulle sindromi tumorali maggiormente affrontate a lezione e negli esami. Spero di esservi d'aiuto! Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Resistenza agli antibiotici

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Grisoli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti sul corso di Resistenza agli antibiotici del professore Pietro Grisoli. argomenti: problema dell'antibiotico resistenza, caratteristiche degli antibiotici, bersaglio degli antibiotici, meccanismi di resistenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi frutto della rielaborazione personale delle lezioni tenute in aula dal docente ed integrati con lo studio delle slide. Il documento afrronta la tematica del marketing politico, dell'università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica farmaceutica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Bracco

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di botanica e geobotanica. argomenti: citologia vegetale, istologia, organografia, alternanza di generazione, sistematica, droghe, alghe, funghi, licheni, pteridofite, gimnosperme, angiosperme, elementi di geobotanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Bruni

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
Domande d'esame di Chimica Fisica fornite dalla professoressa Giovanna Bruni. argomenti: termodinamica (I e II principio), equilibrio chimico, equilibrio tra le fasi, stato solido e polimorfismo, cinetica chimica, reologia, tensione superficiale, tecniche termiche.
...continua

Esame Scienza politca

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Battegazzorre

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti esame Scienza Politica, Professor Battegazzorre, manuale consigliato Potere e Teoria Politica, Stoppini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Balestrazzi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti completi di biologia vegetale utili per superare l'esame della prof. Alma Balestrazzi. Il documento è frutto della rielaborazione personale di tutte le lezioni in aula della docente integrate con le slide del corso e spiegazioni elaborate a partire dal libro di testo di riferimento dal titolo "Elementi di fisiologia vegetale" degli autori Lincoln Taiz ed Eduardo Zeiger. Gli argomenti trattati sono: *Autotrofia ed eterotrofia. *Peculiarità degli organismi vegetali e loro modi di vita. *Le peculiarità della cellula vegetale (parete cellulare, vacuolo, plastidi). *Totipotenza della cellula vegetale. *Il cloroplasto e la fotosintesi clorofilliana: modalità di cattura della luce e sua trasformazione in energia chimica. *Organicazione della CO2. *Il ciclo di Calvin, la fotorespirazione. *Cenni su piante C4 e CAM. *Prodotti finali della fotosintesi. *Cenni sulla coltura in vitro di cellule vegetali.
...continua

Esame biologia animale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Zuccotti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti completi presi in aula durante il corso di biologia animale del prof. Maurizio Zuccotti. Il documento è frutto della rielaborazione personale di tutte le lezioni in aula della docente integrate con le slide del corso e spiegazioni elaborate a partire dal dal libro di testo di riferimento dal titolo "Cellula e tessuti" degli autori Roberto Colombo ed Ettore Olmo. Gli argomenti trattati sono: *Struttura e funzione delle strutture cellulari: membrana plasmatica; sistema delle endomembrane (reticolo endoplasmatico ruvido e liscio, ribosomi, apparato di Golgi, endocitosi ed esocitosi, lisosomi). *Metabolismo anaerobio e aerobico: glicolisi, mitocondri, perossisomi. *Citoscheletro e motilità cellulare (microfilamenti, microtubuli, filamenti intermedi). *Nucleo delle cellule eucariotiche (involucro nucleare, lamina nucleare, pori nucleari, cromatina, nucleolo). *Riproduzione cellulare (mitosi, meiosi), tessuti.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Bortolussi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti completi di fisica sperimentale utili per superare l'esame della prof. Silva Bortolussi. Il documento è basato sugli appunti presi a lezione integrati con le slide del corso e spiegazioni riprese dal libro di testo di riferimento dal titolo "Lezioni di fisica con laboratorio" dell'autore Ferdinando Borsa. Gli argomenti trattati sono: *Definizione e misura delle grandezze fisiche. *Vettori. *Legge di Newton; moti in più dimensioni; quantità di moto; moti rotazionale, oscillatorio e ondulatorio. *Lavoro ed energia. *Statica e dinamica dei fluidi. *Forze e campi elettrici; potenziale elettrico; capacità elettrica; corrente elettrica e circuiti a corrente continua ed alternata. *Campo magnetico ed induzione magnetica. *Onde elettromagnetiche. *Cenni di termologia e termodinamica. *Cenni di acustica. *Ottica ondulatoria e geometrica. *Cenni di fisica delle radiazioni ionizzanti e loro effetti biologici.
...continua
Appunti di biologia cellulare sulle biomolecole basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Merico, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, dell'interfacoltà, del corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura greca

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Beltrametti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Sintesi della letteratura greca dalle origini al IV secolo a.C.: Omero, Omero minore, Esiodo, favola, poesia lirica, giambo, elegia, melica, nascita della filosofia e della storiografia, tragedia, Eschilo, Sofocle, Euripide, sofistica, Socrate, commedia, Aristofane, Erodoto, Tucidide, Senofonte, Lisia, Demostene, Eschine, Isocrate, Platone, Aristotele, Menandro.
...continua
Quaderno di teoria contenente tutto il programma svolto durante le lezioni della prof. Mora | A.A. 2016-17 ed attualmente valide, sia per il corso in bioingegneria (prof. Mora e Negri) ma anche per quello industriale | Durante le lezioni vengono talvolta proposti anche semplici esempi per fissare i concetti.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Pestarino

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di letteratura italiana su: Torquato Tasso, Discorsi dell'arte poetica, Lettere poetiche, epistola prefatoria al Rinaldo, Gierusalemme, Gerusalemme liberata con analisi approfondita dei canti I-II-III-IV-XII-XIII-XX (episodio della riconciliazione di Rinaldo e Armida)
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Volpi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Riassunto del primo libro del De vulgari eloquentia di Dante, sulla base del commento di Mirko Tavoni. Argomenti trattati: nascita del linguaggio, linguistica biblica, l'ydioma tripharium e la gramatica, l'Italia e i volgari municipali, la ricerca del volgare illustre e i suoi attributi, breve spiegazione della tesi di E. Fenzi.
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cospito:"La storia della filosofia occidentale" (La filosofia classica tedesca) di Cambiano, Fonnesu, Mori. Rielaborazione del capitolo su Hegel
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cospito: Storia della filosofia occidentale - Volume 6, il pensiero contemporaneo (a cura di Cambiano, Fonnesu, Mori). Gli argomenti trattati sono i seguenti: Fenomenologia, Heidegger, Filosofia dell'esistenza, Idealismo, Individuo e società, Pragmatismi
...continua