I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Palermo

Tesi di Diritto ecclesiastico La trascrizione del matrimonio canonico svolta con il professore Mario Ferrante. Argomenti trattati: il matrimonio civile e il matrimonio canonico: cenni storici, la trascrizione nel Concordato del 1929, il matrimonio canonico dopo gli accordi di Villa Madama.
...continua

Esame Diritto internazionale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Tancredi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto internazionale I per l'esame del professor Tancredi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Carta delle Nazioni Unite, i fini e i principi, i membri dello'organizzazione, gli organi, l'Assemblea generale, le funzioni e i poteri, la procedura, il Consiglio di Sicurezza.
...continua
Riassunti per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale, Mangano, con nozioni su: l’impresa, le varie tipologie di imprenditore, gli impedimenti all’esercizio dell’impresa commerciale e la capacità ad esercitare in tale ambito, la riduzione del capitale sociale, il diritto di opzione, le obbligazioni, il diritto di recesso, le obbligazioni convertibili in azione (i warrants).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Una Introduzione al Sistema Penale per una Lettura Costituzionalmente Orientata, Fiandaca, De Chiara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tentativo, l'accertamento dell’idoneità, l'azione penale, i reati di pericolo concreto, i reati di pericolo astratto, la Corte Costituzionale nell’ambito delle stesse pronunce che hanno riconosciuto la non incompatibilità dei reati di pericolo astratto.
...continua
Lezioni sul processo tributario in Diritto tributario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: accertamento delle imposte dirette (IRPEF, IRES, IRAP), avvisi di accertamento, i vizi dell'avviso di accertamento, accertamento e imposta di registro, catastale e ipotecaria.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e nello specifico l'argomento riguardante i normanni in Italia (prima del regnum). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: metà del secolo XI arrivo dei normanni, Papa Leone IX contro Roberto il Guiscardo.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto sulla valutazione morale del diritto con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la metaetica, l'etica normativa, l'etica descrittiva o sociologica, il non naturalismo etico, le teorie cognitiviste, le teorie non cognitiviste.
...continua
Appunti di Diritto canonico e diritto ecclesiastico del professor Bordonali sugli Enti ecclesiastici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: personalità giuridica degli enti ecclesiastici, iscrizione nel registro delle persone giuridiche, diocesi, parrocchie.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Storia del diritto medievale e moderno della professoressa Pasciuta con analisi dei seguenti argomenti: il primo insegnamento di storia del diritto medievale e moderno è databile al 1837, il sistema del carisma, la faida e il guidrigildo, la prospettiva progressista.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto Privato, Galgano. Gli argomenti sono: l'interesse legittimo come interesse che la legge protegge solo indirettamente, in quanto coincidente con l’interesse pubblico, la protezione degli interessi legittimi del cittadino lesi da atti illegittimi della Pubblica Amministrazione spetta alla giurisdizione amministrativa.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Sammartino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto tributario con particolare attenzione ai seguenti argomenti: l'attività finanziaria di un ente pubblico, definizione di diritto finanziario, le entrate dello Stato, la nozione di tributo, l'imposta, la tassa, il contributo, le fonti del diritto tributario, le note, le risoluzioni, il principio della riserva di legge, il federalismo fiscale.
...continua
Appunti di Scienza delle finanze riguardanti la contabilità pubblica, la scienza che studia le modalità attraverso le quali lo Stato da un lato preleva ricchezza ai propri cittadini, dall'altro lato offre ricchezza in servizi e beni, i tre principi di efficienza, efficacia, economicità, la gestione finanziaria, economica e patrimoniale di tutte le amministrazioni dello Stato.
...continua
Appunti di Storia del diritto romano dalle origini fino a Giustiniano con particolare riferimento ai seguenti argomenti: la puntualizzazione preliminare, la vicenda storica del diritto romano, la fase protourbana nel Lazio e la "fondazione" di Roma, le Istituzioni di Roma durante la monarchia latina.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Parodi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Diritto commerciale con particolare interesse per i seguenti argomenti trattati: la storia del diritto commerciale, l'epoca degli Stati nazionali, i Codici napoleonici, Codice, Costituzione e Unione Europea, anni della Repubblica e Comunità Europea.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Processuale Penale, Tonini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: cenni sulla storia del processo penale, il processo penale dalla Costituzione al Codice vigente, i soggetti del procedimento penale.
...continua
Appunti di Diritto tributario sul processo tributario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: nozioni introduttive,accertamento, controllo formale, controllo sostanziale, processo verbale di verificazione, processo verbale constatazione, avviso di accertamento.
...continua

Esame Diritto Privato Comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Miranda

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Sistemi giuridici comparati, del professor Miranda. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la regola giuridica (rule of law), il sistema delle fonti, le strutture giuridiche, il diritto pensato in concreto (diritto scritto) e in astratto (non scritto), crittotipi ed elementi di influenza negli ordinamenti (il trapianto di norme).
...continua

Esame Filosofia del Diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Celano

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia del diritto sul positivismo giuridico ovvero la filosofia del diritto come dottrina che vede come unico possibile diritto quello positivo, giuspositivismo in cotrapposizione alla dottrina del legalismo o giusformalismo kelseniano.
...continua
Riassunto di Diritto Privato A. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nozioni preliminari, Situazioni soggettive attive, Situazioni soggettive passive, Il fatto giuridico, Negozio giuridico, I vizi della volontà, Rappresentanza, ecc.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sulla rilevanza funzionale della "consideration" nel diritto inglesecon i seguenti argomenti trattati: le rilevanze funzionali della "consideration", origini e utilizzi iniziali, proposte del contratto per la revisione del diritto.
...continua