vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Una politica monetaria espansiva nel breve periodo sposta la curva di moneta verso
destra, garantendo l'equilibrio sul mercato dei beni.
Forse soffriremmo meno per lo shock di domanda? Le banche dovrebbero acquistare
con titoli di carta e investire in tecnologia e se creassimo una valuta mondiale una
sorta di scudo che protegge le valute interne allontanando gli effetti negativi del
mercato estero sul mercato interno, rimarremo fuori la zona di crisi traslando l'effetto
della crisi sulla valuta nuova usando la valuta interna traendo maggiore profitto dallo
scambio con il cambio.
La prevalenza della moneta di carta produrrebbe l'effetto benefico di un maggiore
risparmio e maggiore scambio, esprimerebbe il vantaggio di concludere le operazioni
ad un costo più basso con un maggior guadagno, rendendo quel denaro frutto di un
nuovo investimento sul settore secondario e terziario per la crescita.
E' plausibile che all'inizio vi sia un aumento degli acquisti e dopo un eventuale
riduzione dei beni e dell'utilità marginale per esaurimento dello stock di capitali della
risorsa.
Dal punto di vista economico per l'imprenditore o la famiglia una congiuntura
proficua è costituita dall'investimento in titoli e azioni con un conto deposito e di
risparmio in cui depositano i profitti dell'investimento creando un proprio fondo
disponibile con il frutto percepito dall'investimento, usando un taglio di moneta
cartaceo determinato che permette di avere un vantaggio economico di risparmio con
un costo d'operazione più basso.
Si potrebbe provare un miglioramento paretiano a es. scegliendo di fare tutta la
moneta con tutti tagli di carta per facilitare lo scambio secondo il principio bancario
trovando un nuovo numero di punto di bilancio che si modulata di volta in volta
secondo il contesto determinato dal mutamento sociale, determinando anche la
rimodulazione di un nuovo indice di valore reale, che porterebbe ad un aumento dello
stipendio e fare del il risparmio sul buillon diventerebbe una fonte di denaro
investibile, da investire per incrementare il PIL I e IP, o investimenti, investimenti
programmati sulla previdenza sociale con golden share.
Sul Pil devono convergere delle congiunture I ed IP per ottenere un miglioramento
paretiano.
La regola del 3 % sul patto di stabilità funzionerebbe meglio se questo rapporto fosse
un indice variabile regola del x % determinata di volta in volta più che un indice
fisso, se lo applicassimo come un sostituto d'imposta o imposta marginale % e con un
indice determinato di volta in volta sulla base del contesto storicamente determinato