I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Palermo

Esame diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Pignatone

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto tributario per l’esame del professor Pignatone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di tributo, le imposte, le tasse ed i contributi, il termine di capacità contributiva, il principio di riserva di legge (art.23 Cost) IVA IRPEF e tutte le altre imposte.
...continua
Ottimi appunti dei tratti salienti della disciplina di economia degli intermediari finanziari per l'esame del professor Scannella, con schemi e linguaggio chiaro file in pdf. Gli argomenti trattati sono: trasferimento diretto (informale), trasferimento indiretto (intermediato), scambio diretto organizzato (la borsa valori).
...continua
Appunti di Programmazione e controllo per l’esame del professor Vergara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: razionale conduzione di un'azienda, volontà, non la volontà degli eventi, due tipologie di programmazione e controllo, programmazione direzionale.
...continua
Appunti di contabilità e bilancio delle imprese con nozioni su: il trattamento dell’iva, le caratteristiche del sistema d’impresa, il conto del Surplus, lo stato patrimoniale, i postulati di bilancio, le indagini di prima e di seconda approssimazione, il conto del valore aggiunto e dell’impatto economico-aziendale.
...continua
Riassunto per l'esame della professoressa Berritella sulla scienza delle finanze di Scienza delle finanze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Scienza delle finanze, Rosen, Gayer. Argomenti: effetti delle politiche tributarie e di spesa adottate dallo Stato, e di come queste politiche dovrebbero essere; la concezione oerganistica: la società è un organismo naturale, lo Stato è come un corpo umano, che non si può smontare e rimontare, l'attenzione è tutta posta alla collettività,l'individuo è parte della collettività.
...continua

Esame Finanza Aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Frisella

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Il file contiene il bilancio della Illy società per azioni, con riferimento a: i conti d'ordine, lo stato patrimoniale, il conto d'ordine (oneri e proventi straordinari, utile dell'esercizio, rettifiche di valore di attività finanziarie), i criteri di formazione e di valutazione.
...continua
Appunti del seminario di finanza aziendale avente in oggetto la misurazione ed il controllo del rischio, con riferimento alle nozioni di: i prodotti di investimento, il rapporto banca cliente nelle scelte di investimento (aspettative e soluzioni), i prodotti di finanziamento, gli strumenti di attenuazione del rischio di finanziamento (tassi e Swap), il rischio finanziario nelle transazioni internazionali.
...continua

Esame Ragioneria generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Lipari

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di ragioneria che comprendono la spiegazione di vari concetti, tra i quali: il sistema delle informazioni aziendali (modalità di ampliamento ed utilizzo), la concezione di aziende quali sistemi artificiali, la ragioneria ed il controllo aziendale, i lineamenti teorici del controllo, i principi di permanenza e di transitorietà.
...continua

Esame Ragioneria generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Lipari

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di ragioneria tenute dalla Professoressa Lipari che comprendono la spiegazione di vari concetti, tra i quali: la sintattica preliminare, la sintattica centrale dei fondi e dei flussi aziendali (composizione, scomposizioni e ricomposizione), le componenti di origine diretta e indiretta, obbligazioni, rettifiche ed accantonamenti.
...continua

Esame Ragioneria generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Lipari

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti delle lezioni di ragioneria tenute dalla Professoressa Lipari con particolare riferimenti ai contenuti semantici. Il documento contiene la sintesi dei principali concetti associati, quali: le attività e le risorse amministrative, il principio di unitarietà aziendale, l’arbitrarietà e l’incertezza, la distinzione del concetto di esercizio amministrativo rispetto all’esercizio annuale, i regimi giuridici e gli ambiti delle risorse.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico Comparato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo I Grandi Sistemi Giuridici Contemporanei, David (parte 2 e 4) consigliato dal docente Miranda. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il sistema sovietico socialista, il sistema giuridico russo, i vari cambiamenti nel sistema giuridico.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ruggieri

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di Statistica per l'esame della professoressa Ruggieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le medie, la costruzione di una distribuzione di frequenza, le medie decisionali, le medie secondo il Chisini, gli esempi sulle medie potenziate di ordine m.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ruggieri

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Statistica per l'esame della professoressa Ruggieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le serie di dati e distribuzioni di frequenze, le frequenze assolute, le frequenze relative, le rappresentazioni grafiche, il grafico a settori circolari o grafico a torta.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ruggieri

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti di Statistica per l'esame della professoressa Ruggieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di statistica, il mondo empirico del reale, ovvero l'esperienza, i fenomeni ripetibili, parzialmente ripetibili, non ripetibili, le scale di misura e la classificazione delle variabili statistiche.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Vergara

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Economia aziendale per l'esame del professor Vergara sui seguenti argomenti trattati: le persone, l'attività economica, l'economia aziendale, la varietà e la variabilità delle aziende, i modelli di rappresentazione, i bisgoni, le condizioni di produzione.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Battisti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Economia politica con attenzione a questi argomenti:Adam Smith, e il suo pensiero economico, quando l'offerta supera la domanda, il prezzo di mercato scenderà; al contrario il prezzo salirà sino al prezzo naturale, la teoria di sviluppo economico: le conseguenze della divisione del lavoro.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Esistenza e lo Sviluppo dell'Azienda, Puglisi. Gli argomenti trattati sono particolare attenzione sono: Gino Zappa, il fondatore dell'economia aziendale, definizione e classificazione dell'azienda, l’iniziativa della costituzione dell’azienda, le tre operazioni: gestione, organizzazione e rilevazione.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Sorci

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti sulla contabilità gestionale per l’esame di Economia aziendale. Nello specifico gli argomenti esaminati sono: il sistema informativo direzionale, la contabilità industriale, la leadership, l’oggetto di misurazione, il risultato economico, la classificazione e la variabilità dei costi (costi di capacità, costi proporzionali), il diagramma di redditività e Break even analysis.
...continua
Appunti Scienza delle finanze con breve descrizione del teorema di Coase tratto dal testo di Carocci, in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il teorema di Coase come enunciato più famoso della teoria di Ronald Coase pubblicata nel 1960 e che gli valse successivamente il Premio Nobel per l’economia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto tributario, Tesauro in cui gli argomenti presenti sono: gli istituti, le fonti , l'interpretazione, interpretazione e elusione , cosa è l'elusione, i principi generali legislativi e superlegislativi, la fattispecie, gli effetti.
...continua