I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese - Università degli Studi dell' Insubria

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gaspari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
I principali argomenti trattati sono: • Il concetto di tradizione; la letteratura delle origini e Dante. • Dante: il poeta dello stilnovo e il poeta della Commedia. • La tradizione petrarchesca in Italia e in Europa fra Tre e Cinquecento. • L'italiano lingua della poesia; la poesia per musica fino al Settecento. • La rivoluzione romantica. • Leopardi e le teorie del Romanticismo europeo. • Il Simbolismo e la scoperta dell'interiorità. • Fine secolo: la letteratura e le nuove scienze.
...continua

Esame Linguaggi audiovisivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. U. Luciani

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Il documento sintetizza le teorie e tecniche della comunicazione e la loro evoluzione nei decenni degli anni 2000. I contenuti principali: l'era del consumatore: subscription economy & sharing economy; la rivoluzione del digitale nella customer experience; big data & Storytelling; la nuova TV; come si costruisce un marchio con la comunicazione; il processo empatico nei confronti del consumatore; marketing conversazionale; come si compra la pubblicità e guerrilla marketing.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica cognitiva, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nitti Paolo: L'insulto. La lingua dello scherzo, la lingua dell'odio, Nitti Paolo. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia e cinema

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. La rosa

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
All'interno di questo film troverete l'analisi ed il riassunto dettagliato del romanzo "Il Gattopardo" con l'aggiunta di alcuni cenni storici. Perfetto per chi non vuole leggere tutto il libro ma vuole sapere solo le cose rilevanti. Utile se volete raggiungere un buon voto.
...continua

Esame Lingua inglese I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Vicentini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Vengono analizzati i vari tempi verbali: simple present; present continuous; past simple; past continuous; used to and would; present perfect simple; present perfect continuous; past perfect; past perfect continuous; going to and will; present tenses for talking about the future; modals; first, second and zero conditional sentences; reported speech; passive; quantifiers; prepositions; relative clauses.
...continua

Esame Lingua inglese I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Vicentini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Vengono descritti i vari tipi di magazines e il linguaggio utilizzato nelle coverlines; newspapers (broadsheet, tabloid, compact); news article; editorials; house style; advertising; film reviews. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vicentini.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gaspari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Vengono descritti i testi "Tanto gentile e tanto onesta pare" di Dante; "Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira" di Cavalcanti e "Se questo è un uomo" di Levi. Viene analizzato l'Inferno di Dante, nello specifico il Canto di Paolo e Francesca e il Canto di Ulisse. Infine viene descritto il petrarchismo e il Canzoniere di Petrarca.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gaspari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Vengono analizzati i principali movimenti e autori quali: Romanticismo, Manzoni, Leopardi, La Scapigliatura, Verismo, Verga, Carducci, Decadentismo, Simbolismo, Pascoli, D'annunzio, Novecento, Futurismo, Svevo, Pirandello, Ermetismo, Ungaretti, Montale, Saba, Neorealismo, Neoavanguardie, Calvino, Sciascia e Pasolini. Per ogni autore vengono citate e analizzate le principali opere.
...continua

Esame Linguaggi politici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Bellini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Sono analizzati le ideologie quali: liberalismo, teorie democratiche, socialismo, comunismo, stalinismo, maoismo, anarchismo, fascismo, nazismo e cattolicesimo politico. Le forme simboliche come: mito, utopia, narrazioni ibride, immaginario politico, comportamento politico e organizzazione politica. Infine viene data una descrizione della città, regno, impero, stato, confederazione, unione federale, consenso e delle varie forme di governo e regime.
...continua

Esame Comunicazione delle emergenze Ambientali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Aligi

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Tratta della comunicazione della scienza sui mass media. Vengono descritti i vari comunicatori della scienza in Italia e i ruoli che svolgono e la differenza con gli pseudoscienziati. Si parla di riviste scientifiche e di fake news in ambito sismologico. Vengono analizzati esempi di emergenze ambientali: Nepal, Fukushima, Chernobyl, Bhopal, Aquila, doppio sisma emiliano, Vajont, Rigopiano e Golfo del Messico. Inoltre si parla di riscaldamento globale e cambiamenti climatici.
...continua

Esame Lingue e culture del Mediterraneo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Facchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Si parla dell'invenzione della scrittura, descrivendo la vicenda dei Maya, dei geroglifici egiziani, di Champollion e la Stele di Rosetta, vicenda dei sumeri, invenzione dell'alfabeto, vicenda sequoyah. Vengono descritti vari tipi di scritture: geroglifico egiziano, scrittura maya, cinese, giapponese, Lineare A e Lineare B. Inoltre si parla di scrittura ideografica, fonetica e differenze tra simbolo e segno, iconico e non iconico.
...continua

Esame Storia sociale dell'arte

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Facchin

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Tratta dei principali storici d'arte dall'antichità fino all'età moderna. Viene analizzata l'arte greca, gotica, medievale, il concetto di umanesimo, rinascimento e le opere d'arte dal barocco al realismo. Vengono descritti figure quali il committente e l'artista. Si parla della storia del collezionismo, camere delle meraviglie, dei musei, accademie, concorsi, salon fino ad arrivare agli artisti della valle dei laghi lombardo-ticinesi. Inoltre vengono allegate le immagini delle singole opere.
...continua

Esame Politica e sistemi Ideologici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Daris

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Gli appunti contengono l'analisi delle favole e fiabe da Esopo a Golding. Si trattano argomenti quali: satira, antologia di Spoon River, censura, nemico, consenso, figure retoriche, rivoluzione, rapporto arte e politica, massa e folla, dittatura, totalitarismo fino ad arrivare ai campi di concentramento durate la seconda guerra mondiale e alla propaganda attraverso l'analisi dei testi della Arendt.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Papait

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
3 / 5
Appunti in pdf completi del corso di citologia e istologia, scritti con precisione e integrati con immagini molto utili per memorizzare i concetti. L'esame è abbastanza complesso ma contengono tutto ciò che è stato spiegato dal professore e mi hanno garantito un ottimo esame.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pozzi

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana sui seguenti argomenti trattati: Manzoni, Leopardi, Ippolito Nievo, Scapigliatura, Verga, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Avanguardie, Pirandello, Svevo, Saba, Ungaretti, Montale, Calvino, Sciascia e Pasolini. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Grimaldi

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Dispensa di appunti completa della parte di sistematica richiesta all'esame scritto. L'esame è stato superato con la votazione 30/30 e lo studio è stato effettuato unicamente su questi appunti e su quelli della parte di funzioni. Gli appunti sono stati realizzati in questo modo: - prima parte di scrittura in aula durante l'ascolto della professoressa; - prima parte di revisione a casa tramite il riascolto della lezione registrata la mattina stessa; - aggiunta di nozioni e approfondimenti dal manuale "Biologia. Cellula e Tessuti" (Colombo e Olmo) e dalle slide forniteci per rendere le dispense complete e ben strutturate. Grazie al lavoro svolto nella formulazione degli appunti, ho potuto prepararmi per l'esame unicamente studiando su questi, senza aprire il libro. Inoltre, hanno permesso ad altri miei colleghi che li hanno acquistati di raggiungere votazioni di 30 e 30 lode.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Gornati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Dispensa completamente sostitutiva al testo della parte di istologia richiesta all'esame orale. L'esame è stato superato con la votazione 30/30 e lo studio è stato effettuato unicamente su questi appunti e su quelli della parte di citologia. Gli appunti sono stati realizzati in questo modo: - prima parte di scrittura in aula durante l'ascolto della professoressa; - prima parte di revisione a casa tramite il riascolto della lezione registrata la mattina stessa; - aggiunta di foto e materiali che vengono richiesti all'esame orale (come disegni di strutture citologiche o istologiche e descrizioni di fotografie in microscopia) - aggiunta di nozioni e approfondimenti dal manuale "Biologia. Cellula e Tessuti" (Colombo e Olmo) per rendere le dispense complete e ben strutturate. Grazie al lavoro svolto nella formulazione degli appunti, ho potuto prepararmi per l'orale unicamente studiando su questi, senza aprire il libro. Inoltre, hanno permesso ad altri miei colleghi che li hanno acquistati di raggiungere votazioni di 30 e 30 lode durante gli appelli successivi.
...continua

Esame Biostatistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Binelli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,5 / 5
Schemi completi per l'esecuzione di tutti gli esercizi proposti durante il corso e l'esame scritto di Biostatistica. Nelle pagine del documento sono presenti tutti gli esercizi possibili per l'esame (ANOVA, ANOVA a blocchi, regressione e chi quadrato) accompagnati da una guida per l'esecuzione e dalle formule utilizzate per compiere i vari calcoli.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Grimaldi

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Dispensa di appunti completa della parte delle funzioni richiesta all'esame scritto. L'esame è stato superato con la votazione 30/30 e lo studio è stato effettuato unicamente su questi appunti e su quelli della parte di sistematica. Gli appunti sono stati realizzati in questo modo: - prima parte di scrittura in aula durante l'ascolto della professoressa; - prima parte di revisione a casa tramite il riascolto della lezione registrata la mattina stessa; - aggiunta di nozioni e approfondimenti dal manuale "Biologia. Cellula e Tessuti" (Colombo e Olmo) e dalle slide forniteci per rendere le dispense complete e ben strutturate. Grazie al lavoro svolto nella formulazione degli appunti, ho potuto prepararmi per l'esame unicamente studiando su questi, senza aprire il libro. Inoltre, hanno permesso ad altri miei colleghi che li hanno acquistati di raggiungere votazioni di 30 e 30 lode.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Moretto

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Pdf con la risoluzione delle prove d'esame di matematica caricate su e-learning (dal luglio 2021 all'aprile 2022). Esame passato con votazione 30/30. Ogni calcolo è giustificato. Alla fine del documento alcuni esercizi di integrali e derivate. Scarica il file in PDF!
...continua