I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Papait Roberto

Evoluzione dell’apparato gastroenterico. Struttura e funzione dell’apparato digerente dei pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Struttura e funzione del pancreas esocrino, del fegato e della cistifellea.
...continua
Appunti in pdf completi del corso di citologia e istologia, scritti con precisione e integrati con immagini molto utili per memorizzare i concetti. L'esame è abbastanza complesso ma contengono tutto ciò che è stato spiegato dal professore e mi hanno garantito un ottimo esame.
...continua
Appunti completi di citologia ed istologia con immagini. Descrizioni dettagliate compartimenti cellulari, proteine, sezioni dei tessuti, microscopi e funzioni varie della cellula. Ho studiato praticamente solo da questi ed ho preso un voto altissimo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Papait.
...continua
Appunti presi a lezione con il Professore R. Papait e rielaborati in bella. Elenco dei vetrini osservati in laboratorio con descrizioni. Elenco delle molecole da sapere con funzione a fianco. Scritti a mano e con disegni di alcune strutture a colori. Contengono tutti i concetti necessari a passare bene l'esame, per ottenere il massimo punteggio ho anche consultato il manuale consigliato dal professore. Argomenti: strutture della cellula animale (nucleo+cromatina, sistema endomembranoso, organuli, membrana citoplasmatica, citoscheletro), meiosi e mitosi, microscopia, tessuti (epiteliale, muscolare, connettivo, osseo, cartilagine, adiposo, sangue, nervoso)
...continua
Appunti di anatomia comparata, presi a lezione con il Professore Roberto Papait ed integrati con lo studio di un manuale. Appunti su: introduzione cordati, apparato tegumentario, scheletrico, circolatorio, respiratorio, gastroenterico, urogenitale, nervoso, organi di senso.
...continua