I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Il documento, idoneo per tutti i corsi d ingegneria, offerto ai miei studenti per il superamento dell esame, e' caratterizzato da prove d esame svolte affiancate da formule dedicate per ogni argomento trattato. ----Argomenti ------- Regime stazionario: -Convenzione utilizzatore e generatore -Bipoli -Strumenti di misura -Trasformazione stella triangolo -Prima e seconda legge di Kirchhoff -Principio di sovrapposizione degli effetti -Partitore di corrente e di tensione -Teorema di Thevenin -Teorema di Norton -Formula di Millman Regime sinusoidale: -Formula di Eulero per l'approccio ai fasori -Bipoli -Potenze Trasfomatore: -Formule per il passaggio dal primario al secondario e viceversa Doppio Bipolo: -Matrice di Ammettenza -Matrice di Impedenza -Matrice di Conduttanza -Matrice Ibrida Trifase: -Approccio tramite moduli -Approccio tramite fasori -Formule per ricavare il W Ogni parte è caratterizzata da un piccolo richiamo teorico e varie metodologie applicate per poi passare ai vari esempi e prove d'esame proposte. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di analisi matematica II. Il documento tratta vari metodi per risolvere gli esercizi sull' equazioni omogenee e non omogenee del I e II ordine,non omogenee a coefficienti costanti,Equazioni differenziali del I ordine non lineari. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi d'esame inerente alla comprensione (livello avanzato) dei campi d'esistenza elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fedele, dell'università degli Studi di Napoli - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di analisi matematica I. Il documento tratta i seguenti metodi: l'integrazione per sostituzione,per parti, integrazione fratta. Approfondimenti su funzioni particolari come quelle trigonometriche ed irrazionali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di analisi matematica I. Il documento tratta metodologie opportune per la risoluzione dei limiti come tramite La formula di Taylor,Limiti notevoli,Regola di de L'Hopital. Particolare importanza alle fuzioni irrazionali e trigonometriche. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
La tesi tratta l'Analisi delle potenze dei seguenti elicotteri R22- Schweizer 300-R44-Bell 206B valutate tramite il foglio di calcolo Excel. I capitoli dedicati sono l'inclinazione aerodinamica del rotore principale di un elicottero,Controlli di volo, Manovre, Analisi e confronti delle relative potenze dei seguenti elicotteri.
...continua
Esercizi di Introduzione ai circuiti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Albanese, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Risoluzione delle tracce di SO non presenti sul sito del professore elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cotroneo, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di Sistemi multimediale su un elaborato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moscato dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Fisica Generale I: cinematica e dinamica di un punto e di un sistema di punti, lavoro e termodinamica. Sono inclusi tutti gli esempi e prove d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nicodemi dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Introduzione ai circuiti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Magistris, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Introduzione ai circuiti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Magistris, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Introduzione ai circuiti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Magistris dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Teoria con risposte alle domande frequenti di teoria dell'esame di Basi di Dati dei prof. Vincenzo Moscato e Antonio Picariello del corso di laurea in Ingegneria Informatica. Definizioni, alberi B e B+, ripresa a caldo, anomalie di concorrenza e molto altro. Utilissimo per rispondere correttamente alle domande di teoria dello scritto di Basi di Dati. Formato stampabile A4 PDF. Voto: 30 e lode - a.a. 2016-2017.
...continua
Svolgimento esercizi esame Fisica Generale 2 prof. Giulio Saracino e Paolo Massarotti. Gli esercizi sono tratti da prove scritte del prof. Massarotti ma utilizzati anche dal prof Saracino per lo scritto di Fisica Generale 2. Scarica il file delle esercitazioni in formato PDF!
...continua
Il presente file contiene gli argomenti trattati nel corso di Economia ed Organizzazione aziendale del professor L. Vitiello per il corso di laurea di ingegneria Elettrica e Ing. Chimica dell'Università Federico II. E' composto da una cinquantina di pagine e rappresenta un sunto schematico di tutto il materiale ricevuto dal professore con ulteriori integrazioni ed approfondimenti per migliorare la prova orale ed essere capaci di fare un breve scritto. Studiando e ripetendo da questo riassunto mi è stato possibile prendere il massimo all'esame.
...continua
Appunti di tutte le lezioni di Mario Nicodemi, più qualche aggiunta prendendo spunto da qualche testo riguardo Fluidi e Termodinamica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto contenente tutto ciò che bisogna saper fare per superare brillantemente la prova scritta di Algebra e Geometria con la prof. Chiara Nicotera, tratta i seguenti argomenti, spiegati passo passo: Spazi vettoriali e basi, nuclei, immagini, Diagonalizzazione, Operazioni tra Matrici, Calcolo del Determinante e Proprietà, Invertibilità e Inversa, Risoluzioni sistemi, Sottospazi, Combinazioni lineari e sistemi di generatori, Dipendenze lineari etc.., ai quali si aggiungono i quesiti teorici posti dalla prof in ogni esame/prova intercorso.
...continua
Appunti di analisi matematica I su: coordinate polari,da dove derivano,cosa comportano,come utilizzarle ed operazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Radice dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sugli Assiomi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Radice dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF! Uno dei primi argomenti fondamentali dell'esame di Analisi I,da cui derivano diversi teoremi,quindi importanti da comprendere al meglio!
...continua