I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola l'area di un trapezio. Compilazione del codice sorgente elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola l'area di un cerchio. Compilazione del codice sorgente elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sull'utilizzo del linguaggio di programmazione Fortran77. Scrittura di un mini-programma: calcola l'area di un rettangolo. Compilazione del codice sorgente elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Castiglione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problema ordinamento. Insertion Sort. Merge Sort. Notazioni asintotiche. Ricorrenze: metodo sostituzione, metodo dell'albero di ricorsione, metodo dell'Esperto. Heapsort. Quicksort. Randomized Quicksort. Ordinamento in tempo lineare. Counting Sort. Radix Sort. Bucket Sort. Statistica di ordine i. Randomized Select. Select.
...continua
Esercizi di Analisi matematica e geometria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorenza, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Place&route; analisi statica dei ritardi; skew e jitter; time borrowing; useful skew;retiming; disturbo sulle alimentazioni; ritardo introdotto dalle interconnessioni; parametri parassati; tecniche low-power; Testing; Progettazione di latche e flip flop; PLL; DLL; Distribuzione del clock: distribuzione a griglia, ad albero; effort; VHDL; MIPS;
...continua
Appunti completi del corso di Elettronica Generale: elettronica dello stato solido, studio di circuiti con diodi, il transistore MOS, realizzazione di porte logiche (logiche CMOS e pseudo-nmos), flip-flop, latch, realizzazione di memorie volatili e non volatili. Amplificatore operazionale ideale, operazioni con l'opamp e sue applicazioni non lineari, amplificatore operazionale reale, transistore BJT, configurazioni di amplificatore, l'amplificatore differenziale, stadi di uscita, generatore di corrente.
...continua
Appunti di Sistemi Operativi: sono incluse tutte le lezioni di teoria e di pratica, con moltissimi esempi. Ogni argomento è stato trattato con un'elevata accuratezza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cinque. Scsrica il file in formato PDF!
...continua
Questo lavoro è stato realizzato sulla base degli appunti del corso di Fisica Sanitaria (AA 201/19) tenuto dalla prof.ssa Mariagabriella Pugliese. Gli argomenti trattati sono: - Radioattività - Radioattività Naturale - Interazione Radiazioni-Materia - Radioprotezione - Gas Radon - Normative - Termoluminescenza - Dose al Cristallino - Rivelatori di Radiazioni Ionizzanti - Principio di Ottimizzazione e Dose Collettiva - Contaminazione Radioattiva - Qualità - Risonanza Magnetica Nucleare
...continua
Questo lavoro è stato realizzato sulla base di diversi libri consigliati dal docente e degli appunti del corso tenuto dal prof. Simone Maurea. Oltre agli appunti sono presenti anche le principali domande d'esame. Gli argomenti trattati sono: - Radioterapia - Medicina Nucleare - TAC - Risonanza Magnetica Nucleare - Radiomica - Diagnostica per Immagini della Cardiomiopatia Ischemica - Diagnostica per Immagini nello studio di Surreni e Pancreas Endocrino - Imaging Sperimentale Preclinico - Principali Domande d'Esame
...continua
Appunti presi in aula e rivisti del corso di Reti di Calcolatori 1. Gli appunti comprendono lo studio delle slide utilizzate dal docente per il corso e in aggiunta è possibile scaricare il codice realizzato da me per un esempio di socket in python mediante un link o un QR presente all'interno degli appunti.
...continua
Viene qui proposta la risoluzione di un longherone alare. Si verificano in particolare la resistenza dei suoi componenti, ovvero anima, soletta e corrente. Il tutto corredato anche da cenni di teoria trarti dal documento NACA TN 2661. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sono riportati alcuni grafici che riguardano le prestazioni del primo stadio del Delta IV realizzati tramite software CEA della NASA. Si analizzano impulso specifico, velocità caratteristica e temperatura lungo l'ugello in condizioni di equilibrio e in condizioni frozen.
...continua
Dispensa sulla progettazione di un Pilastro in C.a. - Teoria con Esercitazione. 1. Progetto e Verifica a Compressione Semplice 2. Progetto e Verifica a Pressoflessione Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cosenza.
...continua
Dispensa sul' Acciaio, materiale didattico contenente tutto il possibile per superare l'esame di tecnica, gli appunti contengono Spiegazioni sul materiale, verifica di resistenza, imperfezioni, Progetto e verifica allo Stato Limite di Esercizio, SLU, Carico di Punto (Carico Euleriano), Unioni Saldate, Unioni Bullonate con annessi esercizi numerici.
...continua
Risoluzione di una travatura a 3 campate, con il Metodo di Cross, con annesso esempio Numerico,e conseguenti diagrammi del Taglio e del Momento Flettente, appunto molto utile per la progettazione di un solaio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
...continua
Progetto Solaio in c.a. a due campate con sbalzo: 1. Analisi dei Carichi 2. Definizione delle Combinazioni di Carico 3. Definizione del SIE (Sistema Isostatico Equivalente) con relativa formula di calcolo dell'Incognita Iperstatica 4. Soluzione degli schemi con le combinazioni di carico 5. Diagrammi di Inviluppo dei Tagli e Momenti Sollecitanti 6. Progetto a Flessione delle Armature.
...continua
Progetto e Verifica di una trave in C.a. , con verifiche allo sle- slu , calcolo Momenti di Prima Fessurazione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cosenza dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Progetto e Verifica di una Trave in Cemento Armato #Precompresso, con relativo tracciamento dei punti del Fuso di Guyon elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Calderoni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua