I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: modello di programmazione lineare, dominio di ammissibilità, direzione della funzione obiettivo e quella del suo gradiente, vertice ottimo, vertici saturi, grafo con pesi, Dijkstra, Gantt.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: modello di programmazione lineare, dominio di ammissibilità, direzione della funzione obiettivo e quella del suo gradiente, vertice ottimo, vertici saturi, grafo con pesi.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: modello di programmazione lineare, dominio di ammissibilità, direzione della funzione obiettivo e quella del suo gradiente, vertice ottimo, vertici saturi, grafo con pesi.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: modello di programmazione lineare, dominio di ammissibilità, direzione della funzione obiettivo e quella del suo gradiente, vertice ottimo, vertici saturi, grafo con pesi, Dijkstra
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: modello di programmazione lineare, dominio di ammissibilità, direzione della funzione obiettivo e quella del suo gradiente, vertice ottimo, vertici saturi, grafo con pesi
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: modello di programmazione lineare, dominio di ammissibilità, direzione della funzione obiettivo e quella del suo gradiente, vertice ottimo, vertici saturi, procedura di Prim per il calcolo dell'albero minimo
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: problema PL, dominio di ammissibilità, direzione del gradiente, vincoli ridondanti, vertici, soluzioni di base, algoritmo del simplesso, soluzione ottima, problema del trasporto, grafo con pesi sugli archi, diagramma di Gantt.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: problema PL, dominio di ammissibilità, direzione del gradiente, vincoli ridondanti, vertici, soluzioni di base, algoritmo del simplesso, soluzione ottima, problema del trasporto, grafo con pesi sugli archi, algoritmo di Dijkstra.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: problema PL, dominio di ammissibilità, direzione del gradiente, vincoli ridondanti, vertici, soluzioni di base, algoritmo del simplesso, soluzione ottima, problema del trasporto, grafo con pesi sugli archi, algoritmo di Dijkstra.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: problema PL, dominio di ammissibilità, direzione del gradiente, vincoli ridondanti, vertici, soluzioni di base, algoritmo del simplesso, soluzione ottima, problema del trasporto.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: problema PL, dominio di ammissibilità, direzione del gradiente, vincoli ridondanti, vertici, soluzioni di base, algoritmo del simplesso, soluzione ottima, variabili duali, analisi parametrica dei termini noti, reticolo, grafo, matrice.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: problema di programmazione lineare, dominio di ammissibilità, funzione obiettivo, direzione del gradiente, vincoli saturi, soluzioni di base, soluzione ottima, metodi di simplesso, successione dei vertici, modello di PL, grafo con pesi sugli archi, algoritmo di Dijkstra, diagramma di Gantt
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di ricerca operativa per l'esame del professor Improta. Gli argomenti trattati sono: modello di programmazione lineare, dominio di ammissibilità, direzione della funzione obiettivo e quella del suo gradiente, vertice ottimo, vertici saturi, intersezioni di vincoli, soluzioni di base, algoritmo del simplesso, problema del trasporto, algoritmo di Dantzig.
...continua
Esercizi di fondamenti di informatica per l'esame del professor Picariello. Gli argomenti trattati sono: codice di programmazione, array di record, ordinamento degli array, stampa a video, lettura di un file di testo contenente delle informazioni da stampare.
...continua
Esercizi di Teoria dei segnali per l'esame della Professoressa Tullino. I principali argomenti trattati sono i seguenti: segnali di energia, segnali di potenza, sistema lineare, sistema tempo-invariante, banda monolatera, sistema tempo discreto con risposta impulsiva.
...continua
Esercizi di Teoria dei segnali per l'esame della Professoressa Tullino. I principali argomenti trattati sono i seguenti: variabili aleatorie indipendenti gaussiane, densità di probabilità, intervallo ammissibile tra due campioni, varianza della variabile casuale.
...continua
Esercizi di Teoria dei segnali per l'esame della Professoressa Tullino. I principali argomenti trattati in questa esercitazione sono i seguenti: probabilità, variabile aleatoria discreta, variabile aleatoria indipendente, PDF, calcolo media e varianza.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: rappresentazione di processi aleatori passabanda, canale AWGN, stima a minimo errore quadratico medio, PDF della variabile aleatoria.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono: banda di un segnale modulato in angolo, modulatori e demodulatori di frequenza, canale AWGN, modulazione SSB, PDF della variabile aleatoria, funzione di autocorrelazione, densità spettrale di potenza del segnale aleatorio.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: rappresentazione di processi aleatori passabanda, modulazione di frequenza, rappresentazione geometrica dei segnali, canale AWGN, PDF della variabile aleatoria.
...continua