I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Celentano Giovanni

Il documento tratta tutta la parte teorica inerente l'esame di Fondamenti di Sistemi Dinamici (per l'Ingegneria Informatica). Al suo interno sono contenuti tutti e soli i teoremi, completi di dimostrazioni, richiesti per superare l'esame con i prof. Giovanni Celentano e Laura Celentano.
...continua
Quesiti vari per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi esercizi a cui poter rispondere, tra cui: - controllore proporzionale, processo di primo ordine; - controllore integrale, processo del promo ordine.
...continua
Quesiti per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi esercizi a cui poter rispondere, tra cui: - mostrare un controllore proporzionale col processo di secondo ordine; - mostrare un controllore integrale, processo di secondo ordine.
...continua
Esercitazione per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - esporre la forma ingegneristica di un sistema del primo ordine; - mostrare le forma ingegneristica di un sistema del secondo ordine.
...continua
Esercitazioni varie per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - dato un sistema del primo ordine, mostrare la risposta forzata al gradino, la risposta in evoluzione libera e la risposta forzata a un segnale sinusoidale.
...continua
Esercizi vari per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - risposta a regime e risposta in transitorio; - risposta a regime e risposta in transitorio a un segnale sinusoidale.
...continua
Esercizi per l’esame di Elementi di automazione del professor Celentano. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - forniti sistemi del secondo ordine, dare la risposta in evoluzione libera e forzata al gradino, sia reali e distinte che complesse e congiunte.
...continua
Schema di una porta parallela per l'esame di elementi di automazione del professor Celentano. L'appunto, di una sola pagina, è una immagine rappresentante lo schema di collegamento parallela-simulink V = 3,5 volt e I = 2 mA, otto uscite e cinque entrate.
...continua
Esercizi di elementi di automazione per l'esame del professor Celentano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: modello di interazione della variazione y di pressione arteriosa media con un farmaco vaso-dilatore u; sistema di controllo, valore del guadagno del controllore, sistema a ciclo chiuso.
...continua
Esercizi di elementi di automazione per l'esame del professor Celentano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistemi, f.d.t., guadagno in continua, la durata pratica del transitorio ed un buon passo di simulazione per un ingresso cisoidale; modello di assorbimento di una sostanza, filtro numerico, comando a gradino unitario di processi, diagrammi di Bode, bande, velocità a regime, campionamento.
...continua
Esercizi di Elementi di Automazione per l'esame del Professor Celentano. I principali argomenti trattati sono i seguenti: costanti di tempo, guadagno statico, grafico di una risposta forzata, gradino unitario, controllore integrale per il sistema dato.
...continua