vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Problema 5
Due fili isolanti molto lunghi, corretti posizionalmente con simmetria di carica uniforme D' = 8 mC/m si incrociano ad angolo retto. Una particella di carica positiva q = 2μC e massa m = 1.2 gr si trova inizialmente ferma nella posizione P (x1 = y1 = 0.5m).
Calcolare:
- l'intensità del campo elettrico generato dalla coppia di fili nel punto P
- la forza che la particella subisce nel punto P
- la velocità della particella dopo che ha percorso la distanza l = 0.15m
Soluzione
Il campo elettrico nel punto P è la somma vettoriale dei due campi generati dalle distribuzioni lineari di carica ed è diretto lungo la bisettrice dell'1o 4 m-1;
Ex = Ey = 1 / 2πε0x
E = √2 / 2πε0x = 2034 V/m
La forza che agisce sulla carica è dunque:
F = q0E = 4,10-3 N
La velocità finale della carica può essere calcolata dalla variazione di energia cinetica, e quindi del lavoro fornito delle forze elettrostatiche. Nel calcolo bisogna tenere conto che il campo, e quindi la forcza, varia al variare della distanza dai fili lungo la traiettoria della carica.
P 7
Tre lamine metalliche quadrate parallele di lato L=320 cm, sono poste a distanza h=1.5 cm una dall’altra. Tra le lamine vi sono due sostanze dielettriche, con costante dielettriche relative K1 = 2.1 e K2 = 1.7. Le due lamine esterne sono connesse ad un generatore che le mantiene alla tensione V0 = 320 V. Determinare:
- Qual è la capacita totale del sistema
- Quanto vale il campo elettrico E1 nel dielettrico 1.
- Qual è la variazione di energia immagazzinata se i due dielettrici vengono estratti.