I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Esercizi svolti in preparazione dello scritto di fisica generale. La legge di Coulomb, la conservazione della carica elettrica, equilibrio elettrostatico. Cariche ai vertici di un triangolo, calcolo della forza risultante. Problemi tratti da libri di scuola secondaria di secondo grado (testo di riferimento Cutnell Johnson).
...continua
Esercitazione svolte sulle onde meccaniche, 6 problemi svolti. Modulo: Onde. La rappresentazione matematica dell'onda armonica, come funzione di due variabili y=f(x,t). Caratteristiche dell'onda che si propaga lungo una corda. Tensione, velocità e densità lineare. Lunghezza d'onda e frequenza. Problemi tratti da libri per il liceo scientifico (Romeni).
...continua
Appunti di analisi matematica 1 sulle serie numeriche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mercaldo, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per svolgere al meglio l'esame di Analisi Matematica 1. Questo file contiene tutte le nozioni necessarie per sostenere perfettamente un esame di analisi matematica. (Si consiglia di usare gli appunti come un'integrazione al libro). Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti del corso di Fisica Generale 1 del professore Massimo Della Pietra. Trattano tutta la meccanica classica newtoniana e sono perfetti per studiare bene i concetti base della fisica. Università degli Studi Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso tenuta dal prof. Massimo Della Pietra riguardo la parte dell'elettromagnetismo. Ottimi per studiare concetti complessi, integrando con nozioni basate sul libro. Università degli Studi Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sannino, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Elementi di informatica e programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciampi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Elementi di informatica e programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciampi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Elementi di informatica e programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciampi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Elementi di informatica e programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciampi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del Corso di Fondamenti Di Sistemi Dinamici (Teoria Dei Sistemi) del professore Vincenzo Lippiello. Questi appunti sono una rielaborazione molto approfondita del corso. Negli appunti troverete spiegato ogni singolo passaggio dalla risoluzione di esercizi a dimostrazioni; il tutto è corredato di grafici e passaggi esplicativi. Gli appunti sono molto precisi e constano di poco più di 780 pagine. Spero possano essere un valido riferimento alla preparazione dell'esame io ho preso 30 e lode. Con queste considerazioni spero che non riteniate il prezzo troppo alto essendomi costate ore ed ore di lavoro. Buon esame a tutti.
...continua
Appunti del corso di Sistemi di Valutazione per l'innovazione, tenuto dal professore Emilio Esposito. Il materiale contiene tutto il materiale del docente utile a superare brillantemente l'esame ed a realizzare il progetto da esporre a fine corso: quindi appunti delle lezioni, esercizi svolti in aula, consigli circa cosa realizzare nel progetto finale, etc.
...continua
Appunti del corso di Strategie e Imprenditorialità, tenuto dal professore Pierluigi Rippa. Il materiale contiene tutto il materiale del docente utile a superare brillantemente l'esame, quindi appunti delle lezioni, dei seminari svolti in aula, delle dispense consigliate dal docente, etc...
...continua
Appunti delle lezioni di Identificazione e Stima dei modelli (ex IMCO - Identificazione e Metodi di Controllo Ottimo), corso tenuto dal professor Francesco Lo Iudice nell'anno accademico 2020/2021. Tali appunti seguono tutta la durata del corso e comprendono pertanto i quattro macro-argomenti principali: Ottimizzazione, Stima Parametrica, Stima Bayesiana e Identificazione dei modelli. Il corso e gli esami sono svolti in collaborazione con i professori Francesco Garofalo e Pietro de Lellis. Alla fine degli appunti sono riportate le domande d'esame effettuate negli appelli di Gennaio, Febbraio e Marzo 2021, suddivise per docente e per esame.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria ed Algebra. Il pdf contiene: concetto di Prodotto Scalare in K^n, Prodotto Righe x Colonne con esercizi, Matrici Invertibili + proprietà e dimostrazioni, Determinante di una Matrice Quadrata, Metodo Grafico per determinare il numero di Inversioni, Determinante di una matrice 2x2, Determinante di una matrice 3x3, Regola di Sarrus, Complemento Algebrico, Teorema di Laplace, Trasposta di una matrice, Proprietà dei Determinanti, Matrici Simmetriche e Asimmetriche, Aggiunta di una Matrice, Concetto di "Minore estratto di una matrice", Rango di una Matrice.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria ed Algebra. Il pdf contiene: Concetto di Vettori Proporzionali + dimostrazioni, Sottospazi Vettoriali, Copertura lineare + dimostrazioni, Sistema di Generatori, Base di uno spazio vettoriale su campo, Lemma di Steinitz + dimostrazioni, Dimensione di uno spazio vettoriale + dimostrazioni, Intersezione tra sottospazi + dimostrazioni, Somma di Sottospazi è dimostrazioni.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria ed Algebra. Il pdf contiene: Nozioni teoriche sulle Funzioni Reali, Vettori Geometrici, Regola del Parallelogramma, Spazio Vettoriale "Insolito" su K^2, Legge di annullamento del prodotto, Sistema di Vettori, Combinazione lineare.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria ed Algebra. Il pdf contiene: Nozioni teoriche, proprietà ed applicazioni sugli Insiemi; Prodotto cartesiano di un insieme; Cardinalità di un insieme; Elemento neutro e invertibile; Concetto di "Gruppo". Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti perfetti presi dalle lezioni in aula. Più che sufficienti per superare brillantemente l'esame! Incertezze di modello e di misura. Ottimizzazione in presenza di incertezza. Il problema della stima. Stime e stimatori parametrici Qualità ed accuratezza degli stimatori. Criteri di scelta. Stimatori ricorsivi. Stima bayesiana. Stimatori bayesiani lineari. Il filtro di Kalman per la stima dello stato di un sistema dinamico incerto. Utilizzo di piattaforme software per la stima e la predizione. Identificazione dei modelli ed identificazione parametrica. La famiglia di modelli ARX e ARMAX e loro rappresentazioni. Metodi a minimizzazione dell’errore di predizione. Applicazioni del metodo dei minimi quadrati e della massima verosimiglianza. Non identificabilità strutturale e sperimentale. Identificazione di un modello attraverso campioni della risposta armonica. Utilizzo di piattaforme software per l’identificazione.
...continua