I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti presi durante il corso di Nicola Mazzocca. L'esame prevedeva anche due progetti su schedino, disponibili sempre sulla pagina. Voto 29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzocca. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante il corso di Ricerca Operativa di Maurizio Boccia. L'esame comprendeva anche un progetto, disponibile sempre sulla mia pagina. Appunti di ricerca operativa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti esame di Algoritmi e Strutture dati, presi durante il corso del professore Stefano Avallone. Voto 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Avallone, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame Trasmissione dei Segnali Digitali presi durante il corso del professor Tanda. Voto 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tanda, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta di analisi matematica sulle funzioni. Come dedurre dal grafico il Dominio, l’insieme Immagine, i valori della funzione in alcuni punti assegnati, l’espressione analitica della funzione definita per casi. Primi esempi di studio di funzione: dominio, immagine, segno e zeri. Esempi di funzioni razionali e irrazionali fratte con moduli. Libro di riferimento Matematica Blu V3.
...continua
Tesina Architettura dei Sistemi digitali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Mazzocca, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Elaborato utile per l'esame orale di Algoritmi e Strutture Dati. Contiene descrizione dell'algoritmo Counting Sort, insieme al relativo codice Java e grafici che dimostrano la complessità di esso. Inoltre, è presente il confronto con l'algoritmo di ordinamento Quick Sort, attraverso l'utilizzo di grafici.
...continua
Esercitazione svolta di fisica, modulo termodinamica. Trasformazioni di un gas nel piano pV. Calcolo del lavoro nel piano di Clapeyron considerando l’area sottesa alla trasformazione. come somma di aree di figure elementari. Lavoro e variazione dell’energia interna. Libro di riferimento Amaldi per licei scientifici Volume 1.
...continua
Esercitazione svolta di matematica sulle equazioni e disequazioni con applicazioni alla fisica. Un problema sul moto rettilineo uniforme risolto mediante disequazione di secondo grado. Un problema sul piano inclinato risolto mediante sistema lineare di due equazioni in due incognite. Libro di riferimento Matematica Blu V3
...continua
Esercitazione svolta di fisica sul campo magnetico, applicazioni sperimentali. Isotopi dell’Ossigeno ionizzati e immessi in una regione in cui è presente un campo magnetico uniforme. Calcolo delle velocità acquisite dai due isotopi con diversa massa. Calcolo dei raggi delle due traiettorie. Atomi di azoto ionizzati e immersi in un campo magnetico uniforme, calcolo degli elettroni persi. Libro di riferimento Amaldi per il licei scientifici.
...continua
Problemi svolti di elettrostatica che richiedono l'applicazione del teorema di Gauss. Sfere sospese a fili inestensibili in equilibrio elettrostatico, deformazioni elastiche dovute alla forza di Coulomb; distribuzioni uniformi di carica con varie geometrie: piana, sferica, cilindrica. Problemi con dimostrazioni da svolgere. Libro di testo consigliato Cutnell Johnson Volume 2.
...continua
Fisica generale problemi svolti sul potenziale elettrico. Sistema di tre sfere conduttrici collegate a due fili conduttori. Applicazione del principio di conservazione della carica. Libro di riferimento: Romeni Fisica e realtà blu volume 2. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercitazione svolta su problemi di elettrostatica. Confronto tra Interazione gravitazionale e forza di Coulomb. Valutazione della intensità di una carica elettrica considerando le due forze oppure trascurando quella gravitazionale. Moto di una carica in campo elettrico uniforme. Analisi della traiettoria parabolica impressa alla carica.
...continua
Problemi svolti di fisica sulla legge di Coulomb. Distribuzioni di Cariche puntiformi ai vertici di un triangolo. Masse puntiformi dotate di carica. Cariche su una bussola. Due molle sottoposte a forze elettrostatiche. Sfere cariche sospese a fili. Libro di testo consigliato: Cutnell Johnson Vol.2.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo dei limiti. Limite finito ed infinito per x che tende a valore finito ed infinito. Primi esempi di forme indeterminate: rapporto tra infinitesimi con funzioni razionali fratte e irrazionali; funzioni esponenziali ad esponente fratto. Testo di riferimento Matematica blu V5.
...continua
Appunti di Analisi 1 relativi alla dimostrazione degli Assiomi, punto di partenza per tutti coloro che devono intraprendere il percorso universitario e devono superare quest'esame! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Radice.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo dei limiti. Prime nozioni: gli estremi di un insieme, inferiore, superiore, minimo e massimo; punti isolati, punti di accumulazione. individuare i limiti dal grafico della funzione: limite finito, limite infinito, gli asintoti verticali. Testo di riferimento Matematica blu 5V.
...continua
Esercizi svolti sulla ricerca del dominio delle funzioni goniometriche inverse. Arcoseno ed arcocoseno. Funzioni con argomento composto sia da funzioni algebriche che da funzioni trascendenti. Studio delle disequazioni imposte per la ricerca del dominio con soluzione grafica. Testo di riferimento Baroncini Manfredi, Multi-math Blu 5
...continua
Relazione di calcolo progetto di un telaio in cemento armato per l'esame di tecnica delle costruzioni basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calderoni, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti sulla ricerca del dominio e dell'insieme immagine delle funzioni. Esempi di funzioni algebriche (razionali e irrazionali intere e fratte) e trascendenti (esponenziale, logaritmica e goniometriche). Libro di riferimento Matematica blu 5
...continua