I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Raccolta di problemi svolti sulla corrente di spostamento, il termine mancante nell'equazione di Ampère. Problemi tratti da testi di scuola secondaria superiore: Walker, Romeni, Amaldi. Livello di difficoltà medio alto. Svolgimento completo di tutti i passaggi algebrici e disegni illustrativi.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Dimostrazioni del corso d'esame di Analisi 1 (Ingegneria informatica). Ogni cosa è stata redatta in modo da poter facilitare l’apprendimento delle dimostrazioni di teoremi, proposizioni e lemmi affrontanti durante il corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso Analisi 2 del professore Castorina. Presi in aula e integrati a casa consultando libro, slide e registrazioni. Presenti esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castorina, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Riassunti del corso di Elementi di Informatica, del prof. F. Perfetto, anno 2021/2022. Questi riassunti riguardano tutta la parte teorica del corso, a partire dall'introduzione del corso, le prime definizioni, le varie tipologie di codifiche (numeri, caratteri, file multimediali), l'algebra booleana (con tutte le definizioni, teoremi e dimostrazione dei teoremi).
...continua
Raccolta di esercizi svolti, di riepilogo, sul calcolo delle derivate. Derivate delle funzioni composte, algebriche e trascendenti: goniometriche, logaritmiche, esponenziali. applicazione della regola del quoziente e del prodotto. Derivata della funzione f(x)^g(x), mediante la trasformazione in esponenziale. Livello di difficoltà medio alto. Testo di riferimento Zanichelli, Matematica Blu V5 Ed 2020.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Esercizi di fisica 1 e 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Conventi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Esercizi di fisica 1 e 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Conventi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fisica 1 e 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Conventi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi svolti di fisica tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Massarotti, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di fisica tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Massarotti, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Argomenti: Insiemi Numerici, Principio di Induzione, Funzioni elementari, Limiti di successioni numeriche, Serie numeriche, Limiti di Funzioni reali, Derivate, Infinitesimi e Serie di Taylor, Integrali. Appunti presi durante il corso per l'esame di Analisi Matematica I con la prof Nunzia Gavitone. Valutazione finale: 30.
...continua
Argomenti: Rappresentazione digitale, Sistemi di numerazione, Sistema binario, Logica booleana, architettura degli elaboratori, Calcolabilità e trattabilità degli algoritmi, Ingegneria del software; Programmazione: Strutture dati, Paradigmi di programmazione Appunti presi durante il corso per l'esame di Fondamenti di Informatica con il prof. Giuseppe Aceto e integrati con lo studio del libro "Le radici dell'informatica - Dai bit alla programmazione strutturata" di Angelo Chianese, Vincenzo Moscato, Antonio Picariello, Carlo Sansone. Valutazione finale: 30 con lode.
...continua
Argomenti: Grandezze fisiche, Vettori, Cinematica e dinamica traslatoria (Tipi di moti, leggi di Newton, Energia e lavoro) e rotatoria (Grandezze angolari e Momenti), Rotolamento, Oscillazioni, Gravitazione secondo Keplero, Statica dei fluidi, Cenni di termodinamica. Appunti presi durante il corso per l'esame di Fisica Genrale I con la prof Laura Valore e integrati con il libro Fondamenti di Fisica di David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
...continua
Risoluzione Esercitazione n5, dall'eserciziario Prof.ssa Verdoliva, nessun passaggio lasciato alla libera interpretazione elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Verdoliva. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Docente del corso: Antonella Batà. Scritti e organizzati su Word per una perfetta comprensione del testo e facilità di lettura. Basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Antonella Batà: Diritto per l'impresa, Antonella Batà.
...continua
Gli ultimi anni sono testimoni di una continua ricerca di nuove tecnologie all’avanguardia che supportino lo sviluppo ed il progresso confrontandosi con le nuove sfide del secolo, quali la salvaguardia ambientale, la riduzione degli sprechi, la crescita del fabbisogno produttivo e la necessità di prodotti sempre più specifici e complessi. Fra le nuove tecnologie in via di sviluppo si osserva una particolare crescita delle tecnologie relative al campo dell’Additive Manufacturing (AM). Fra queste, la Wire Arc Additive Manufacturing (WAAM) ha acquisito un maggiore riconoscimento a causa della grande efficienza e dei numerosi vantaggi che presenta, fra cui: alti tassi di deposizione, maggiore efficienza dei materiali, tempi di produzione inferiori, costi di attrezzature e di inventario ridotti.
...continua
Docente del corso: Valentina Lopresto. Scritti e organizzati su Word per una perfetta comprensione del testo e facilità di lettura. Gli appunti consistono in una stesura armonica del contenuto delle slides del corso, per offrire una visione d'insieme dell'esame ed una praticità di approccio.
...continua

Esame Fisica matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti dettati dalla professoressa Monica De Angelis. Unici appunti in circolazione scritti e organizzati su Word per una perfetta comprensione del testo e facilità di lettura. Gli appunti comprendono: - formule scritte in maniera organizzata e precisa con gli strumenti di word; - raffigurazioni affiancate al testo; - note esplicative aggiuntive per una migliore comprensione degli argomenti.
...continua
Docente del corso: Barbara Brandolini. Scritti e organizzati su Word per una perfetta comprensione del testo e facilità di lettura. Gli appunti consistono in un manuale pratico di Analisi II pensato per un approccio più semplice ed user-friendly alla materia. Sono stati scritti a partire dalle lezioni in classe, nonché dai libri di testo di Analisi. Gli appunti comprendono: - Tutte le definizioni ed i concetti dell'esame Analisi II - Applicazione dei teoremi fondamentali in termini pratici - Utilizzo di varie colorazioni per semplificare la comprensione dei vari passaggi nelle formule - Note finali di vario genere ed integrali particolari
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Docente del corso: Alfredo Gimelli. Scritti e organizzati su Word per una perfetta comprensione del testo e facilità di lettura. Gli appunti sono stati scritti a partire dalle lezioni del professore in aula e dal materiale didattico. Risultano quindi essere una trattazione completa e approfondita dell'esame di macchine. Gli appunti comprendono: - formule e grafici relativi ai vari argomenti - immagini esplicative - note aggiuntive alla comprensione
...continua