I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lopes Antonio

Breve introduzione delle proprietà colligative con degli esercizi di Chimica inorganica riguardo la solubilità di una soluzione ossia una delle proprietà colligative viene illustrata. Esercizi tratti da delle prove d’esame.
...continua

Dal corso del Prof. A. Lopes

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica inorganica riguardo la tavola periodica e la suddivisione di quest'ultima più un'introduzione a concetti basilari della chimica spiegati in modo molto semplice e chiaro. Proprietà fisiche trasformazioni chimiche ed errori.
...continua
Pagine di esercizi di Lewis tratti da prove d'esame svolte di Chimica inorganica. Vivente visto lo scheletro possibile della molecola, ibridazione, geometria elettronica e geometria molecolare e polarità molecola aggiungendo la presenza di dipolo nel caso ci sia.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica inorganica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lopes Antonio: Chimica , Kotz. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Scienze biotecnologiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercitazione di Disegno tecnico industriale sulle tolleranze dimensionali, con grafico finale e spiegazione dettagliata dei passaggi. Tolleranze foro e albero e risoluzione del tipo di accoppiamento. ( gioco, interferenza, incerto)
...continua

Dal corso del Prof. A. Lopes

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Schemi e mappe concettuali
Tutte le tolleranze dimensionali secondo le tabelle ISO 128.1.1 per fori ( indicati con la lettera maiuscola) e alberi ( con la minuscola). Utili per risolvere esercizi sulle tolleranze dimensionali e per le rappresentazioni di organi filettati.
...continua
Corso completo di informatica: informazione, codifica binaria, numeri relativi, numeri reali, rappresentazione di testo e immagine, logica booleana, modello esecutore, introduzione programmazione, dichiarazione di istruzioni elementari, strutture di controllo, introduzione sottoprogrammi, tipi di dati strutturati, sottoprogrammi-passaggio dei parametri.
...continua
Appunti di Microeconomia del professor Lopes sul processo di produzione, combinazione di fattori (input e output), fattori di produzione (lavoro, materie prime, capitale), funzione della produzione (quantità massima di output che azienda può produrre).
...continua