Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ZU Ssuccessose se-,incremento decremento orario :eincrementoZe variabiledecremento delladell'fisso : prima usoISTESSO incrementa decrementala variabile lausaprima: poisi si,Compostii : ilmodifica stessavariabile baseQuando delladi variabilesullavaloreun' assegnazione una?Condizionale- { esttuisce il il larisultato secondola tipologico AZUcondizione di condizione S'' seeprimo se e,|' 90k" istruzioneConsente di elencare di disecondo membro un'più espressioni in assegnazioneun>• operatorizecedenza elevataprioritàoperatori leeseguitediversiun' piùcon perespressione vengonon conoperazioniprime da sinistra destradistabilisceoperatoridi priorità procedereegualconpresenza sia versoistruzioniparentesi' consente l' delleintroduzione didi diordinecambiare esecuzionedidiagrammi flusso algoritmiSono diconsentecheformalismo rappresentare graficamente gliundescrivono le ordine dida ed il loro esecuzioneazioni
eseguireOgni ad graficosimboloordine corrisponde bloccaun ha uscitaedbloccoogni piùuno ramiin ingresso inramoun o- Sculture contro oc. km3J 966Jacopinicarena ci implementatoalgoritmoQualunque può esserestruttureutilizzando sole3 : Mr3 la/ costruzionebaseemerito di programmaperocca un. ;nato istruzionidallai diS-02 rsequenza .,/ indicatodel blocco. da'einizio blocco indicata' fine dadel 'a e eseguite dall'- diistruzioni l' lettura altoordine bassoilsecondovengonoe versodi terminazionedel consentecarattere istruzionile• di anchepresenza scriverea su;stessodi 790uno ;formai. favorisce letturalaprimaa ,contenernebloccoUn altripuòncolonnanerto' : innestatidilaviderzia blocchipresenza controllostrutture di selettivef. / see. . blocchi istruzioniSi traeffettua duela discelta tipodi logicocondizione ' un' espressionea eswitch esistere'puo nonswitchcostrutto l' istruzioneilCon dell'sceglie di inizio esecuzionesiLe istruzioni di sequenza diventano una struttura selettore blocco di codice. Una switch diventa una struttura selettore blocco di codice. Una break viene utilizzata per concludere una sequenza di istruzioni e le etichette vengono utilizzate per controllare il flusso di esecuzione. Le strutture di iterazione, come il ciclo for, controllano l'esecuzione ripetuta di una sequenza di istruzioni fino a quando una condizione diventa falsa. La sequenza di istruzioni viene eseguita almeno una volta, anche se la condizione iniziale è falsa. Si possono utilizzare delle condizioni per eseguire diverse sequenze di istruzioni. La sequenza di istruzioni viene eseguita finché la condizione è vera. La condizione viene calcolata all'inizio di ogni iterazione del ciclo. Se la condizione è falsa, il ciclo termina e l'esecuzione continua con le istruzioni successive. Il ciclo for prescrive l'esecuzione di una sequenza di istruzioni per un numero specificato di volte. Le istruzioni di inizializzazione vengono eseguite una volta all'inizio del ciclo, la condizione viene valutata all'inizio di ogni iterazione e la variazione viene eseguita alla fine di ogni iterazione.della condizioneif
. Struttura controllo innestata di if
: Contenuta totalmente all'interno di un'altra struttura di controllo di sequenza: incollegato di punto in punto struttura di uscita altra. Dial un ingresso suo e strutturato istruzioni non istruzioni istruzione strutturate di che violare salto sono non uno i principi possono della struttura di programmazione strutturata. Gli composta tutti da elementi definisce con array insieme una si un_urtpo dello stesso tipo stesso assegnando lo e nome con array. Allocazione ad esso nome un deve dimensione costante valore può essere a un locazione allocati. Gli consecutivi di elementi invengono memoria/ di dichiarazione inizializza l'a array array non un è funzione struttura dell'elemento degli da accesso uno tra ottiene la specificando si posizione ne] dell'i di la elemento indicare usare array possono posizione: siez un costanti alari 5 valore / definito dell' aziab indice 3 iei . , di tempo esecuzione a 5-spzessiori/ dichiarate V quelleproduceacceda ilposizioni programmaae caso si a nonsuperiori ,didi pertinenzadi invademessaggi errore zonema suamemoria non,Array multidimensionalistrutture" Sono elementoidentificarenecessarie più perposizionisonocui unin] visti, diosss.no essere arraycome array', multidimensionaledipossibile anche dichiarare tipoil arrayunbidimensionale monodimensionaleÈ vettorematricelocazionidisposti consecutivedi .memoriaergono in Inizializzazione✓ tra ,righe parentesilepossibile raggruppare '/ l'Se specificano valoriinizializzazionene menosimatricedi presenti nellaquelli valorii,automaticamenterimanenti inizializzati 7asonoCardinalitàf elementi dell' checardinalità ilfissano ildi puònumero programmamassimo array usarefpossibile parteanche usarne una ;riempimentogestito il elementidi usatirealmente nelvariabile che digrado cheilindicaf- sononumero programmaunacon| .elementiutilizzare partepossibile degliunastringhe stringa diIl testo formattato con i tag HTML è il seguente:
Una sequenza di caratteri è definita come una stringa di lunghezza variabile, con una sequenza di caratteri di terminatore che corrisponde a un carattere speciale. Una stringa può essere formata da una sequenza di 9 caratteri, con un terminatore di stringa. Una parte della stringa può essere inizializzata elencando i valori che devono far parte della stringa e può essere compresa tra virgole. L'assegnazione di valori alle stringhe è consentita solo in forma compatta, usando la notazione di inizializzazione. È possibile definire un array di stringhe in modalità di assegnazione oppure stampare la stringa seguente fino al carattere di terminatore. Tutti i caratteri inseriti dalla tastiera vengono caricati automaticamente nel vettore di caratteri e il terminatore di stringa viene aggiunto in modo automatico.
operazioni :
- 1 è una collezione strutturata di elementi dati, a cui viene dato un nome, una struttura unica e degli elementi detti campi. Gli elementi possono essere di diversi tipi e anche i campi possono essere specificati.
- Una dichiarazione di record prevede la definizione del tipo di record e dei campi del record.
- È possibile dichiarare una variabile di tipo record e assegnare valori ai suoi campi mediante l'inizializzazione del record.
- Una volta definito un record, è possibile operare su di esso accedendo ai suoi campi, mediante la dot notation.
- Le strutture con lo stesso tipo di record ma campi diversi possono essere considerate come definizioni dello stesso tipo, ma con campi differenti.
- Le uniche operazioni annesse sui record sono quelle definite singolarmente sui campi; le operazioni definite sul tipo di record stesso non sono contemplate.