I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Geobiology

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Basso

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Coevoluzione della geosfera e della biosfera, principi della biomineralizzazione, carbonati biogenici, biocostruzione e ingegneri dell'habitat, sedimenti e benthos, zonazione bentonica, introduzione alla biogeochimica e ai dati proxy negli archivi naturali, cambiamenti globali passati e in corso.
...continua

Esame Marine Ecology & Biodiversity

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Seveso

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Processi degli organismi e dei sistemi marini, produzione primaria negli ambienti marini, struttura e dinamica delle comunità marine, funzionamento degli ecosistemi marini. Principi ecologici ed evolutivi della biologia marina.
...continua

Esame Introduzione alla geografia degli oceani

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Introduzione all’ambiente marino nelle sue diverse componenti. Principali caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche delle masse d'acqua; tecniche di osservazione, di misura e di campionamento delle masse d'acqua. I sedimenti marini: natura, composizione e origine dei sedimenti terrigeni, vulcanoclastici, neritici, pelagici, idrotermali, autigeni. Il fondale marino: fisiografia, geomorfologia e processi; tecniche di indagine e campionamento.
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fisiologia vegetale per l’esame della prof.ssa Fusi e del prof Nissim Appunti chiari ed esaustivi sul primo e secondo modulo di Fisiologia vegetale. Gli appunti sono arricchiti con immagini e schemi esplicativi e sono sufficienti per il superamento dell’esame con ottimi risultati!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Fasoli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Mappe concettuali con passaggi e dimostrazioni delle formule della fisica classica. Gli argomenti presenti sono: cinematica, dinamica, lavoro e energia, urti e meccanica rotazionale, gravitazione, accenni a meccanica dei fluidi, moto armonico e onde.
...continua

Esame Farmacologia dei chemioterapici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Farmacologia dei chemioterapici presi durante le lezioni della prof.ssa Costa, nell'università di Milano Bicocca - Unimib. Si tratta di appunti assolutamente completi e sufficienti per poter sostenere l'esame, sono arricchiti di immagini sui meccanismi d'azione e pathway di interesse, finemente spiegati. Gli appunti coprono tutti gli argomenti del corso, farmaci antivirali, antibatterici e antineoplastici, e le terapie coadiuvanti i farmaci antineoplastici (terapia antiangiogenica, targeted therapy, terapia genica, immunoterapia); verranno presentati tutti i meccanismi d'azione di questi farmaci, con i principali rappresentanti. Risultato esame: 30/30.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica teorica II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rapuano Federico: Quantum Field Theory, Franz Mandl. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica teorica i, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rapuano Federico: Quantum Field Theory, Franz Mandl. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per capitoli di tutti gli argomenti trattati durante l'anno accademico 2022/2023. Studiando sugli appunti sono riuscito a passare l'esame senza problemi. Comprendono sia materiale derivante da slide sia derivante dalle lezioni.
...continua

Esame Elementi di astrofisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Si tratta di appunti presi durante le lezioni in presenza e poi riordinati e sistemati tramite le registrazioni postate sul sito. Sono appunti ordinati scritti in latex e possono essere molto utili a chi frequenta questo corso in questa data università.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Limiti di funzione: - Limiti Notevoli - Limiti con sostituzione __________________________________________ Continuità di funzione __________________________________________ O-piccoli __________________________________________ Equivalenza asintotica Sviluppi di taylor __________________________________________ Derivate: - Derivabilità - Retta tangente - Regole di derivazione - Derivate elementari - De L'Hopital __________________________________________ Studio di Funzione (passo per passo) __________________________________________ Integrali: - Integrali per Sostituzione - Integrali per Parti - Integrali Boomerang - Integrali funzioni razionali __________________________________________
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Criteri per lo studio del comportamento di una serie: - Serie note (serie geometriche e somma, serie telescopiche e somma, serie armoniche - Criterio del Rapporto - Criterio della Radice - Confronto asintotico - Criterio di Condensazione di Cauchy - Convergenza assoluta - Leibniz __________________________________________ Monotonia di successioni; Criteri per lo studio di limiti di successione: - Criterio del Rapporto - Criterio della Radice - Gerarchie tra infiniti - Limite notevole (e) - Altre proprietà; __________________________________________ Dimostrazioni per induzione; __________________________________________ Successioni per ricorsione
...continua

Esame Chemistry of the marine environment

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Chemistry of the Marine Environment tenuto dal professor Luca Ferrero al corso di laurea magistrale di Marine Sciences all’università degli studi di Milano Bicocca. A.s. 2021/2022.
...continua

Esame Matematica per la fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Alioli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di Matematica per la fisica sugli spazi funzionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Alioli, dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica per la fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Alioli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti di Matematica per la fisica sull'analisi complessa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Alioli, dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica 2. Contengono i seguenti argomenti: polarizzazione e magnetizzazione, campi variabili e ottica. In fondo al file gli ultimi 2 argomenti sono scritti meglio. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Tabarelli De Fatis, dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica 2. Contengono i seguenti argomenti: elettrostatica, magnetostatica, leggi di induzione. Per il resto degli argomenti vedere file Fisica 2 parte 2. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Tabarelli De Fatis, dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
5 / 5
Schema con metodi risolutivi di esercizi di analisi 2 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrario dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dellaprof. Ferrario dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia, presi durante le lezioni della prof.ssa Costa nell'università Milano Bicocca - unimib. Si tratta di appunti dettagliatissimi, arricchiti di immagini e formule, che permettono di comprendere appieno le due branche della farmacologia (generale e molecolare). Tutti i grafici richiesti all'esame, curva dose-effetto, curva di concentrazione plasmatica, curva di binding, sono mostrati, spiegati e descritti. Gli appunti affrontano tutti gli argomenti del corso, farmacocinetica, farmacodinamica, e farmacologia molecolare (tutti i meccanismi farmacologici sono affrontati) e sono ampiamente sufficienti per poter sostenere un ottimo esame. Voto: 30/30
...continua