I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vescovi Angelo

Schemi dettagliati inerenti alle lezioni di Omeostasi tissutale e cellule staminali. corso di scienze biologiche anno 2024-2025. Importante seguire le lezioni frontali e le slide, nonostante il materiale fornito.
...continua
Appunti di Biologia cellulare in cui vengono spiegate in modo dettagliato le varie giunzioni cellulari, la loro struttura e la loro funzione specifica. inoltre una parte degli appunti riguarda anche la composizione e la struttura della matrice extracellulare.
...continua
Questi appunti di Biologia cellulare contengono tutte le domande dell'esame di biologia cellulare, spiegate in modo semplice ma completo, che permettono di comprendere i meccanismi di trasduzione cellulare e di vari pathway specifici. inoltre alcune domande spiegano il funzionamento dei ciclo cellulare, focalizzandosi sui vari complessi ciclina-CDK coinvolti. Pathway spiegati: Jak-stat, proteine G trimeriche e vari pathway attivati, proteina p53,recettori con tagli proteolitici (per esempio wtn o hedgehog), vie apoptotiche, recettori RTK, via mediata da adenilato ciclasi, recettori olfattivi, CAM chinasi, recettori serina-treonina chinasi, recettori per EGF, recettori per PDGF, Ras e MAP chinasi e ciclo cellulare.
...continua
Appunti dettagliati con immagini di biologia cellulare tenuta dal prof Angelo Vescovi e Ferrari. Appunti completi di tutto il programma da comunicazione cellulare a ciclo cellulare e apoptosi. punteggio: 28.
...continua
I seguenti appunti sono stati realizzati grazie alle registrazioni audio ed agli appunti presi a lezione. Il tutto è stato quindi unito alle slide della professoressa Ferrari aggiornate all’anno di corso ed infine perfezionati con l’ausilio del libro “Biologia Molecolare della Cellula” di Alberts, Johnson et al. – Zanichelli. Il corso di “Omeostasi cellulare nei tessuti somatici e cellule staminali” fa parte degli insegnamenti previsti per la laurea magistrale di Biologia
...continua