I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Milano

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Sforza

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Ampia dispensa di appunti di anatomia umana, basata su appunti personali e studio autonomo del testo adottato dai docenti "Anatomia umana" di Anastasi. circa 500 pagine, con molte immagini, vetrini e schemi a colori. Università degli Studi di Milano - Polo centrale.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Grassini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti riguardanti le funzioni e i meccanismi coinvolti all'interno del sistema endocrino analizzati dal punto di vista fisiologico, con particolare interesse agli ormoni secreti da esso e la loro funzione principale. Base: appunti personali prodotti durante lezioni frontali (struttura, funzioni, organi coinvolti, ormoni rilasciati)
...continua
Appunti riassuntivi riguardo i meccanismi di bilancio energetico e termoregolazione dell'organismo. Include metabolismo basale, obesità e tipologie di emissione del calore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grassini.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Grassini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti riassunti relativi alla funzione e ai meccanismi che dirigono l'apparato digerente (struttura, funzione, organi coinvolti, secrezioni prodotte e ormoni rilasciati) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grassini.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Grassini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti riassuntivi relativi alle funzioni e ai meccanismi che movimentano l'apparato respiratorio (comprende struttura e organizzazione apparato, meccanica respiratoria, volumi polmonari, ventilazione, trasporto gas, regolazione respirazione). Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Cantù

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti con disegni ed esercizi in preparazione all'esame di fisica medica. Consigliati con il libro "Fisica biomedica" di Scannicchio. argomenti principali:cinematica, dinamica, elettromagnetismo. Con approfondimenti nel campo medico. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Bioetica: - introduzione - la nascita della bioetica e l'etica della ricerca - i comitati etici in Italia - approcci di comitati per affrontare problematiche poste da nuove tecnologie - implicazioni etiche e sociali nel contesto del COVID-19 - questioni di etica della ricerca che emergono durante l'uso di tecnologie digitali - implicazioni etico-sociali della digitalizzazione della biomedicina contemporanea e inerenti la costruzione di database su larga scala
...continua
Appunti del modulo di Legislazione di AGGB: - brevetti e sistema brevettuale: segreto e brevetto, oggetto del brevetto, requisiti di validità di un brevetto, profili soggettivi del brevetto - procedura di brevettazione - valutazione del giudizio di nullità nazionale e di opposizione - contenuto del diritto di esclusiva - brevetti speciali
...continua

Esame Genetica molecolare umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pistocchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti del modulo di Biologia dello Sviluppo tenuto dalla prof.ssa Pistocchi nel corso di "Genetica molecolare umana" durante il secondo semestre del secondo anno del corso di Biotecnologie Mediche (UNIMI). Appunti presi a lezione integrati con lo studio delle slide. - determinazione - specificazione - fecondazione - segmentazione - gastrulazione - movimenti di ripiegamento - formazione degli assi embrionali - neurulazione - metamerizzazione e formazione dei somiti - sviluppo del sistema nervoso - formazione dell'arto - pathway di WNT - via di segnalazione di NODAL - via di segnalazione di BMP - via di segnalazione di NOTCH - pathway di Shh
...continua

Esame Patologia generale e immunologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Chiaramonte

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del modulo di Oncologia tenuto dalla prof.ssa Chiaramonte nel corso di "Patologia generale e immunologia" durante il secondo semestre del secondo anno del corso di biotecnologie mediche (UNIMI). Appunti presi a lezione integrati con lo studio delle slide. - la trasformazione neoplastica: cause ed effetti - oncogeni - geni oncosoppressori - alterazioni epigenetiche e telomeri- progressione neoplastica - meccanismi di progressione neoplastica: angiogenesi e linfo-angiogenesi, invasione, formazione di metastasi - il microambiente tumorale e la risposta immunitaria - evasione immunitaria e meccanismi di metastatizzazione
...continua

Esame Genetica molecolare umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Finelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Genetica medica della prof.ssa Finelli nel corso di Genetica molecolare umana presi durante le lezioni e integrati con slide. - Cariotipo umano - Anomalie cromosomiche - Anomalie cromosomiche di numero - Anomalie cromosomiche strutturali - Citogenetica molecolare - Diagnosi e screening prenatale - Inattivazione del cromosoma X - Determinazione genetica del sesso e disordini dello sviluppo sessuale - Imprinting e patologie correlate
...continua

Esame Patologia generale e immunologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Locati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del modulo di Immunologia tenuto dal prof. Locati nel corso di Patologia generale e Immunologia del secondo anno del corso di biotecnologie mediche (UNIMI). Appunti presi a lezione integrati con il contenuto del libro e delle slide. Argomenti trattati: - Immunità: un sistema integrato - Dall’immunità innata all’adattativa - Processamento e presentazione dell’antigene - Generazione e maturazione dei linfociti: sviluppo dei linfociti T, generazione del TCR - Attivazione T e segnalazione del TCR - Sviluppo e attivazione dei linfociti B e BCR - Gli anticorpi - Polarizzazione delle risposte immunitarie - I meccanismi effettori dell’immunità adattativa - I vaccini
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Brini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Farmacodinamica e Farmacocinetica sui seguenti argomenti che vengono trattati: Farmaci del SNA, farmaci del SNC, FANS, corticosteroidi, antistaminici, farmaci del sistema respiratorio, farmaci del sistema cardiocircolatorio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microbiologia e igiene

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Tesauro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Epidemiologia: epidemiologia descrittiva, analitica e sperimentale; epidemiologia delle Epatiti virali e della legionellosi. Prevenzione: primaria, secondaria e terziaria; vaccinoprofilassi, vaccinazioni obbligatorie, calendario vaccinale. Igiene ambulatoriale: principali matrici a rischio infettivo.
...continua
Introduzione diagnostica per immagini Principi di funzionamento RX, TC, RM, ECO. Principi di radioprotezione. Appunti di Diagnostica per immagini e radioterapia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sconfienza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia e virologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Delbue

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti presi durante le lezioni del corso di Microbiologia della prof.ssa Delbue. - virologia generale - replicazione dei virus - patogenesi di infezioni virali - virus a RNA: Picornaviridae, Arbovirus, Coronavirudae, Orthomyxoviridae, paramyxoviridae, Pneumoviridae, Rhabdoviridae, Filoviridae, Retroviridae, virus delle Epatiti virali - virus a DNA: Herpesviridae, Adenoviridae, Polyomaviridae, Papillomaviridae, Parvoviridae,
...continua

Esame Microbiologia e virologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Delbue

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti presi durante le lezioni del corso di Microbiologia medica della prof.ssa Delbue. - batteriologia generale - batteri gram positivi: Stafilococchi, Streptococchi, Corynebacterium, Listeria monocytogenes, Bacillus, Clostridium - batteri gram negativi: Neisseria, Vibrioni, Helicobacter pylori, Haemophylus influenzae, Famiglia Enterobacteriaceae - batteri con caratteristiche particolari: Bordetella, Legionella, Brucella, Spirochetales - Clamidie - Micoplasmi
...continua
Appunti del modulo di Economia del corso di "AGGB" presi durante il secondo semestre del secondo anno del corso di Biotecnologie Mediche (UNIMI). - L'economia: introduzione. - La Microeconomia: costo opportunità, crescita e recessione economica, concetto di consumatore, utilità marginale, costo marginale, mercato classico, curve della domanda e dell'offerta, concetto dell'ottimo paretiano, surplus, welfare, monopolio, oligopolio, fatturato marginale, esternalità. - Economia Sanitaria: modello universalistico, sistema bismarkiano o mutualistico, domanda e offerta, assicurazioni, health technology assessment, valutazione dei costi, efficacia, costo-efficacia, costo-utilità.
...continua
Appunti presi durante le esercitazioni del corso di "Biotecnologie nella diagnostica di laboratorio" tenute dal Prof. Capitanio riguardo: - analisi di domande relative gli argomenti trattati durante il corso con altri docenti - approccio bottom-up - approccio top-down
...continua
Appunti del modulo di Anatomia patologica tenuto dal Prof. Pelosi di Applicazioni biotecnologiche in medicina. Gli argomenti trattati durante le lezioni sono: - Tecniche di base in Anatomia Patologica e colorazioni non immunoistochimiche - Colorazioni immunoistochimiche (o immunoistocitochimiche) - Analisi con ibridazione in situ a fluorescenza (FISH) e in campo chiaro - Patologia digitale
...continua