I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Milano

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Donetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia. Organizzazione generale: • Vie aeree: organi cavi per il passaggio dell’aria durante la respirazione (naso, laringe, faringe, trachea, bronchi) • Organi parenchimatosi: polmone (scambio gassoso: l’ossigeno può muoversi dall’aria al sangue venoso e viceversa per l’anidride carbonica filtra i materiali tossici della circolazione metabolizza alcuni composti serbatoio per il sangue).
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Donetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia. Si dividono in: esocrini: producono sostanze che si riversano all’ esterno o all’ interno di un organo cavo, mediante un dotto escretore. Endocrini: producono sostanze (=ormoni) che si riversano nel sangue e agiscono su organi anche a distanza (> Apparato endocrino).
...continua
Gli appunti sono un insieme di informazioni sintetizzate e annotate durante lo studio o una lezione di Patologia generale e immunologia, spesso contenenti concetti chiave, esempi e riflessioni personali. Sono strumenti utili per organizzare il materiale e facilitarne la comprensione e la memorizzazione, permettendo di riprendere rapidamente i punti salienti di un argomento.
...continua
Elaborazione puntuale delle slide e delle videolezioni del corso di Clinica medica molto interessante dal titolo: il trattamento degli stati infiammatori associati al dolore guida al corretto utilizzo dei fans e comunicazione medico - paziente «influenzato» (parte 2).
...continua

Esame Clinica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Mascetti

Università Università degli Studi di Milano

Panieri
5 / 5
Elaborazione appunti delle slide e del materiale didattico visionato del corso dal titolo: Oncotwitting Journal Club [Ed. 2024. Argomento trattato in modo ottimale. Corso molto interessante, consigliato.
...continua

Esame Istologia e anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Gagliano

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia umana, con integrazione da libro di testo. Esame: Istologia e anatomia umana. Università degli studi di Milano. Facoltà di medicina e chirurgia. Corso di laurea in biotecnologie mediche.
...continua

Esame Scienze infermieristiche e generali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Lusignani

Università Università degli Studi di Milano

Domande aperte
3 / 5
Appunti di Scienze infermieristiche e generali integrati da powerpoint e documenti caricati dalla docente. La salute, l’OMS, le conferenze create dall’OMS per la salute (carta di Ottawa, carta di Jakarta, carta di Shanghai, ecc…) e altro.
...continua

Esame Tecniche di laboratorio biomedico

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Dalle Donne

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti integrati da powerpoint e documenti di Tecniche di laboratorio biomedico (per i documenti solo parti sottolineate) sulle infezioni, trasmissione delle infezioni e come impedire la trasmissione di esse tra assistito e medico/infermiere.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Gibelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia su: diversi apparati più generalità di anatomia, istiologia, con immagini. organi, tessuto epiteliale e ghiandolare, connettivo, denti, tessuto muscolare, sangue, sistema linfatico, apparato respiratorio, ecc…
...continua

Esame Scienze infermieristiche e generali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Fascendini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Psicologia generale sede di Niguarda, Wundt e il laboratorio di Lipsia, funzionalismo, strutturalismo (Titcthener), evoluzionismo, psicoanalisi (Freud), il comportamentismo e la Gestalt. (scuola tedesca di psicologia)
...continua
Informazioni base necessarie per acquisire le competenze necessarie per riuscire a passare l’esame di accertamento delle competenze informatiche. Questo documento comprende gli argomenti che riguardano la sicurezza informatica.
...continua

Esame Clinica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Bersanelli

Università Università degli Studi di Milano

Panieri
4,5 / 5
Paniere con risposte esatte complete e verificate necessarie a superare il test del fad gratuito da 20 crediti ecm dal titolo: Disturbi respiratori nel sonno il fad è per medico chirurgo e si trova sul portale : formazione.aiponet
...continua

Esame Malattie infettive

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Fiorio

Università Università degli Studi di Milano

Panieri
5 / 5
Paniere completo con risposte esatte e verificate del fad gratuito da 16 crediti ecm dal titolo: Introduzione: L’influenza: una malattia prevenibile con la vaccinazione. Il fad si trova sul portale eduiss.
...continua

Esame Microbiologia e virologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Delbue

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di batteriologia e microbiologia del corso di microbiologia della prof.ssa Delbue comprendente: parte generale di microbiologia (cos'è un microorganismo, epidemiologia, infezioni, trasmissione), parte generale sui batteri e descrizione specie di batteri.
...continua

Esame Microbiologia e virologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Delbue

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Virologia del corso di microbiologia e virologia medica della prof.ssa Delbue comprendenti parte generale sui virus (definizione, origine, struttura, classificazione, ciclo, infezione) e descrizione specie di virus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Biochimica e fondamenti di Biochimica umana completi comprendenti argomenti come: cinetica enzimatica, vie metaboliche varie (glicolisi, ciclo di krebs, gluconeogenesi, metabolismo lipidi, metabolismo proteina), vitamine.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cerri

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione del corso di Fisiologia umana; comprendono: introduzione al concetto di omeostasi, fisiologia cardiovascolare, respiratoria, renale, nervosa, digestiva e i 5 sensi. (vista, udito, olfatto, gusto, vestibolo)
...continua

Esame Neurofisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Fasano

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Neurofisiologia è un esame che rientra a far parte del modulo <<Basi anatomofisiologiche dell'età evolutiva>>, esame del primo semestre del primo anno. Gli argomenti principali sono il sistema nervoso, il potenziale d'azione, le sinapsi, midollo spinale, diencefalo e telencefalo. In secondo luogo tratta dei sistemi sensoriali, il sistema uditivo, visivo e motorio.
...continua
Paniere completo con risposte esatte e verificate del fad gratuito da 16 crediti ecm dal titolo: Alcol e uso di sostanze in gravidanza. Lo spettro dei disordini feto alcolici, diagnosi ed epidemiologia. Il fad si trova sul portale: eduiss.
...continua

Esame Biologia generale e cellulare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Battaglioli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il PDF contiene appunti di Biologia generale e cellulare presi a lezione integrati con il libro e diapositive fornite dalla prof, sono scritte nel file anche alcune domande che la prof ha effettivamente chiesto all’orale. Il file è arricchito da immagini che ne agevolano la comprensione e aiutano lo studente durante lo studio.
...continua