I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Milano

Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti di Topografia antica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castoldi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti basati sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal docente: "Antropologia culturale, i temi fondamentali", Allovio, Ciabarri, Mangiameli, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti ricavati dallo studio autonomo del libro consigliato dal docente: Modelli di filosofia politica di Petrucciani, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Baldi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Riassunto basato sul libro Dialoghi sulla religione naturale, Hume diviso in capitoli per l'esame di Storia della filosofia e della prof. Baldi, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di teorie e tecniche della comunicazione pubblicitaria e della promozione d'immagine e del prof. Cappucci, testo consigliato dal professore People Are Media integrato con gli appunti inerenti, dell'università degli Studi di Milano - Unimi.
...continua
In questo appunto delineo in modo semplice e facilmente fruibile i concetti principali o nozioni chiave della teoria delle idee o forme in Platone. Indice: 1 – Definizione di idea; 2 – Relazione tra idee e cose: le metafore di «partecipazione», «imitazione», «comunanza»; 3 – Sede e conoscenza delle idee; 4 – L'idea del Bene; 5 – Conclusione: ontologia, gnoseologia, etica; 6 – Sitografia minima: pensiero di Platone, teoria delle idee. tags: platone, storia della filosofia, forma, idea, conoscenza, verità, idealismo, demiurgo, iperuranio, reminiscenza, maieutica, reincarnazione, bene.
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni di Fondamenti di Informatica con il prof. Ceravolo con note aggiuntive ed esempi adatti per simulare la prova di esame. Gli appunti presentano tutti i moduli affrontati durante le lezioni e utili per approfondire.
...continua
Riassunto per l'esame di teorie e tecniche della comunicazione pubblicitaria e della promozione d'immagine e del prof. Cappucci, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il Medium è il Messaggio, Mcluhan. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia culturale e del prof. Ciabarri, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Dal Rito al Teatro, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in PDF!
...continua
In questo appunto delineo in modo semplice e facilmente fruibile i concetti principali o nozioni chiave del pensiero morale di Socrate. 1 – Socrate: vita e fonti; 2 – «Sapere di non sapere»; 3 – “Intellettualismo etico” e virtù; 4 – La ricerca della felicità; 5 – Conclusione: «conosci te stesso»; 6 – Sitografia essenziale. Tags: Socrate, Platone, Intellettualismo etico, morale, verità, eudemonismo, virtù, anima, demone.
...continua
In questo appunto delineo in modo semplice e facilmente fruibile il concetto di nichilismo in Nietzsche. Indice: 1 – Nichilismo: definizione; 2 – Nichilismo in Nietzsche; 2.1 – Tipologie di nichilismo: estremo, estatico, classico; 3 – Conclusione: volontà di potenza e il «sì alla vita»; 4 – Sitografia essenziale.
...continua