Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Riassunto esame Teorie e Tecniche della comunicazione pubblicitaria e promozione dell'immagine, prof. Cappucci, libro consigliato People Are Media Pag. 1 Riassunto esame Teorie e Tecniche della comunicazione pubblicitaria e promozione dell'immagine, prof. Cappucci, libro consigliato People Are Media Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Teorie e Tecniche della comunicazione pubblicitaria e promozione dell'immagine, prof. Cappucci, libro consigliato People Are Media Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Teorie e Tecniche della comunicazione pubblicitaria e promozione dell'immagine, prof. Cappucci, libro consigliato People Are Media Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Bugiardi, ma anche nella realtà, infatti Antoine nel 2013 sceglie per un giorno di

dire solo la verità su Facebook dimezzando i suoi amici= questo mette in luce

come suoi social ci si presenti per quello che non si è davvero e al contempo si

cerca di gratificare gli altri; il sociologo Martinot mette in luce come le critiche

non vennero comprese (rifiuto della realtà) o se riconosciute vennero prese

come una dichiarazione di guerra poiché pubbliche il nostro comportamento

viene quindi influenzato dalla tecnologia, anche solo a partire dai Wearable

Device che mostrano tutte le nostre performance sportive o come oggi internet

porti alla diffusione di brevetti ed idee (uomo di Teramo ed FCA creano un auto

che traduce l’acqua in benzina): non si ha più infatti il programma di Pippo

Baudo con Zichichi e Rubbia, ma piattaforme come Ted o Italk di Akiko Makiko

che presentando manager italiano riesce ad avere connesse in live streaming

110 mila persone= le aziende non comprendo le necessità della popolazione

sociale attuano solo una bulimia di nuove pagine per non essere superate, ma

dovrebbero in realtà aggiornarsi altrimenti andrebbero incontro ad una sentenza

di morte

La chat come esigenza primaria di comunicazione : tra i bisogni primari

 dell’uomo, oltre a mangiare-dormire-riprodursi, si ha quello di Comunicare, in

cui una vera rivoluzione è avvenuta per mezzo della chat: La comunicazione

diventa istantanea e gratuita grazie a social come Facebook e Whatsapp che

hanno anche la funzione di messaggio vocale che porta il telefono a parlare per

noi; secondo McAdams si hanno oggi delle identità narrative, che per Ricoeur

sono fatte per giustificare le nostre scelte e darci sicurezza= le chat si basano

proprio su questo, portano ad un nuovo modo di presentarci, mostrare il mondo

e interpretarlo in uno storytelling, compensando al problema di mancanza della

gestualità per mezzo delle emoticon+ altro fenomeno da loro creato è il

Business della distrazione, che influenza la produttiva determinandone un calo

del 20-30%, ma in particolare il fenomeno della comunicazione asincrona, in cui

si può aspettare a rispondere (impensabile nella vita) dando tutto il vantaggio

nella comunicazione a chi scrive e la possibilità di fingere, creando una nuova

realtà ed eliminando gli imbarazzi (film Her in cui Theodore si innamora

dell’intelligenza artificiale Samatha) portando le relazioni a svilupparsi sui

social l’uso dei telefono porta poi al crollo del commercio per impulso (2008

tra Iphone e gum) e all’80% degli incidenti (multa ad Honolulu di 100$)

Innamorati di un’intelligenza artificiale : con lo sviluppo dell’intelligenza

 artificiale si ha la continua crescita di Interactive Narrative: Amazon è stato un

disruptive in materia, come nell’ambito dell’editoria con Kindle, creando

Amazon Echo, un cilindro nero che risponde al nome di Alexa e porta a svolgere

le funzioni di una segretaria, ma anche a comprendere e prevedere gli acquisto

della voce su sui è sintonizzato (aggiornamento costante con il Cloud come Siri

e Google Now) proponendogli prodotti che gli servono da Amazon; internet

quindi fa sempre più parte della nostra vita e Amazon anticipa il futuro per la

possibilità di creare uno storytelling interattivo vocale, come del resto sarà tra

qualche anno dato che il controllo da parte della voce è semplice e veloce

Le mayor dettano le nuove regole della pubblicità : se la Interactive

 Advertising Boureau aveva sancito che sul web una pubblicità dovesse essere

vista per almeno 1 secolo e un video per 2 oggi Facebook porta la pubblicità

solo ad apparire sulla Home sulla base degli interessi dei suoi utenti, dato che

come dichiara il suo vicepresidente Boswort per loro l’agenzia ha un impression

ogni volta che la pubblicità viene vista per più di 0 secondi, si ha quindi una

rivoluzione della pubblicità sulla base di Facebook, che impone l’adozione del

suo algoritmo per soddisfare aziende ed utenti

La blockchain, la nex big thing che rivoluzione il matrketing : la

 blockchain è un sistema di file sharing peer-to-peer che avviene con una

crittografia a chiave pubblica o privata in cifratura hash: in essa si ha la

rimozione di ogni autorità nel passaggio di record dato che ogni volta che essi

passano in un nodo della blockchain (un computer) vengono registrati con

l’identità di chi attua la transazione ma non il suo contenuto (sistema sicuro e in

grado di garantire privacy) non potendo essere hackerato: Microsoft pensa

appunto di usare tal tecnologia contro la Pirateria facendo tornare nelle tasche

dei marketer 6-7 milioni l’anno e usando il sistema di pagamento sicuro in

bitcoin (Bitteaser network danese che li usa per il pagamento della pubblicità) il

sistema incoraggia anche le micro-transazioni e quindi le piccole imprese, ma si

fa anche garante dell’autenticità dei prodotti come nella Shangai Fashion Week

e la tracciatura della storia delle borse babyghost; il sistema è anche applicabile

alla sanità, come mostra Bithealth che porta alla condivisione delle cartelle dei

pazienti tramite record per cure a livello mondiale e pagamento in bitcoin dopo

il riconoscimento della firma digitale= IBM Watson Health e l’ente Food and

Drug Administration presentano una nuova modalità di scambio di dati con il

consenso del paziente e l’Apple Watch con tecnologia AppleHealt invia con il

Researchkit tutte le informazioni sui battiti di dell’utente ai ricercatori (People

are Media) altro settore di applicazione è quello della musica, come mostra la

diffusione del singolo Tiny Human della cantante Imogen Heap nel 2015 tramite

Blockchain oppure il Bitshares per riconoscere l’originalità di un brani: altri

settori potrebbero essere le anagrafi come i videogiochi e la contrattualistica,

dato che uno Smart Contract creato per mezzo della Bocklchain (sistema aperto

e universale che permette qualsiasi attestazione di qualsiasi individuo in

sicurezza) da maggiori libertà nella definizione dei termini d’accordo e sicurezza

nei pagamenti che devono sempre essere corrispondenti alle prestazioni

L’industria 4 0 e il governo delle piattaforme

. : il digitale porta ad una

 rivoluzione nel mondo del lavoro dato che si possono costantemente reinvestire

i guadagni ottenuti da star-up nell’invenzione di altre, esempio sono giovani

degli USA che vennero comprati da Amazon per un sistema che trovava il giusto

presso-tempo-selezione di prodotti su drypers.com e soap.com, ma anche da

Walmart per un’app che accumulava gli sconti nel carrello; oggi solo 1 su 11 è

un operaio d’industria, mentre nel dopoguerra erano 1 su 3, dato che l’Industria

4.0 si struttura attraverso macchine che ne producono altre controllate da un

centro Dati: si tratta infatti dell’ultimo livello nella scala da XVIII sec 1° livello

uso del vapore per far muovere le macchine, 2° scoperta del petrolio, catena di

montaggio per la produzione di oggetti in serie, 3° industria combinata con

l’informatica che porta le macchine a produrne altre= si tratta di un mondo

controllato dai dati in cui prima nel settore è la Germania e massimo competitor

la Cina, portando sempre più nella vita oggetti con intelligenza artificiale

controllati da un centro di comando: esempio è il drone per il controllo

dell’aereo di Easyjet, che sostituisce il pilota in tal mansione, facendo

guadagnare tempo-soldi-efficienza il problema è che in Italia si pensa che il

digitale sia solo farsi un sito e le prime spinte verso l’Industria 4.0 sono state

date dal ministro Calenda nel governo Renzi e Gentiloni sostenendo che essa

significhi Robotica ed Automazione Avanzata, limitando tempi e costi grazie alla

raccolta costante di dati (Apple su Ferrari), aumentando la produttività e la

sicurezza, quindi avendo maggiori guadagni

Il nuovo stato, iper controllo contro iper-partecipazione

- : la Cina rifiuta

 Google e Facebook inventato Baidu per non veder controllati i suoi cittadini, e in

Russia l’inventore di Vkontackte viene mandato in esilio poiché aveva accusato

il governo di aver sfruttato il social per ottenere informazioni sulle rivolte a Kiev;

tutti siano nostalgici verso un passato che non abbiamo mai vissuto e

consideriamo la civiltà tutta uguale, ma il digitale pone un microfono

all’individuo creando dall’unilateralità un sistema bilaterale: si ha anche una

trasformazione del sistema capitalistico del Make and Buy, portando il Make ad

essere fatto dalle macchine e il Buy ad essere sempre maggiore= nuova forma

di città è Singapore, una Datacity o Smart City in cui tutto si fonda sui dati e non

si hanno rapine o crimini; si tratta quindi di una datacrazia in cui sono algoritmi

a selezionare i leader e la popolazione accetta il controllo sulle proprie vite a

patto dell’ordine (non si hanno più stupri e i portafogli smarriti vengono resi) 

infatti il suo inventore Lee Kuan Yew si era prima impegnato a non far creare

lotte tra i 4 gruppi etnici della città, poi dando a tutti una tessera con i propri

dati, ponendo il controllo sugli smartphone e ogni angolo della città telecamere

nelle Smart National Platform, è giunto a controllare le comunicazioni tra gli

individui per migliorarne la vita, utilizzando influencer di regime e mettendo in

carcere chiunque critichi lo stato (Amos Lee 16 anni); infatti il cellulare, come

mostra Genovese in Perfetti sconosciuti, contiene tutta la nostra vita e il caso

Snowden insegna può essere controllato da chiunque: Kerkhove cita quindi

Mcluhan richiamando la sua concezione che i media elettronici arriveranno a

controllare il mondo con una tirannia, innescando grandi problemi nel sistema

della privacy e trasmissione delle idee

III pagare in Like

Cosa c’è dietro i like : nei social il Like è la currency, ovvero la moneta, di

 scambio con valore quantificabile: ci si trova di fronte ad un sistema in cui si fa

di tutto per ottenere like, anche creare un Do ut Des con figure goffe o brutte

pur di ottenere qualcosa in cambio; dopo Facebook si è infatti rivisitato il

significato semantico di Amici e si mette in luce come a guidare tutto il sistema

del like sia il narcisismo digitale, che porta ad attuare azioni offline per ottenere

più consensi online (esempio è l’episodio Nosedive di Black Mirror):

dimostrazione è il film di 2 minuti attuato per pubblicizzare il Cristus di

Leonardo, innescando sia la volontà di comprarlo per ottenere notorietà che la

grande popolarità dell’atto di vendita

I canali social delle aziende : ogni azienda dovrebbe essere sui social,

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
13 pagine
2 download
SSD Scienze politiche e sociali SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Melissa. di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Teorie e tecniche della comunicazione pubblicitaria e della promozione d'immagine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Cappucci Massimo.