I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Milano

Appunti di Diritto processuale penale sul diritto cautelare e sequestro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: sequestro conservativo, sequestro giudiziario, provvedimenti nunciativi, provvedimenti di istruzione preventiva, provvedimenti possessori.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato sulla proprietà. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i beni, il diritto di proprietà, l’acquisto della proprietà, le azioni a difesa della proprietà, l'usucapione, l'accessione, la specificazione.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento giuridico, le fonti di cognizione, efficacia temporale delle leggi, l'applicazione e l'interpretazione della legge, i conflitti di leggi nello spazio.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologia del Diritto, Treves. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: giusnaturalisti, scuola del diritto naturale, le dottrine sociologiche, le dottrine politiche, le dottrine giuridiche, fondazione della sociologia del diritto.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologia del Diritto, Treves. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il pensiero di Treves, relativismo critico (relativo), i precursori, il contributo delle dottrine sociologiche, il contributo delle dottrine politiche.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Candian

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato comparato sull'Est europeo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Paesi dell’Est europeo, Slovenia, Boemia, Moravia, Polonia, la Rivoluzione degli sfruttati, il problema della religione, diritti individuali.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sul Diritto islamico e indiano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la shari'a, il diritto come espressione della volontà di Dio, la vita di consociati, Corano, Sunna, decreto del sovrano.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Candian

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Common Law, Civil Law, Common Law Tradition e Civil Law Tradition, Writ e Forms of Actions, Corte di Equity, nascita della Corte di Equity, prima di formalismi del Common law.
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Candian

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato comparato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: differenze tra Common law tradition e Civil law tradition, storia del Common Law, writ, form of actions , reports, tipologie di writ, Statute, Law, diritti soggettivi.
...continua

Esame Diritto Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Gambaro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto civile sull'inadempimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’inadempimento (art.1218 cc), i presupposti dell’inadempimento, il giudizio di responsabilità, la responsabilità del debitore fondata sul dolo e sulla colpa.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: storia del diritto dell’Unione Europea, le prime forme di cooperazione, la CECA, verso i Trattati di Roma, l’EFTA e l’allargamento delle Comunità, verso l’Atto Unico.
...continua
Riassunto di Istituzioni di diritto romano con analisi dei seguenti argomenti: persone fisiche e persone giuridiche, esistenza dell'individuo umano, gli status, estinzione della persona, il soggetto di diritto, modi di acquisto dello status libertatis, lo status civitatis.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Gnoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano del cap.8. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti reali, la proprietà, cenni sull'origine della proprietà, acquisto della proprietà, acquisto a titolo originario, acquisto a titolo derivato.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Di Lucia

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia del diritto sulla filosofia kelseniana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il diritto, scienza e filosofia nel tempo, obiezioni alla filosofia, affermazione della scienza, obiezioni alla scienza.
...continua
Riassunto del capitolo tre di La codificazione penale in italia in Storia del diritto medievale e moderno . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Leopoldo II e il diritto penale lombardo, ambiente e periodo della restaurazione leopoldina.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Penale, Marinucci, Dolcini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: legittimazione e compiti del diritto penale, cosa legittima lo Stato a ricorrere alla pena, criteri guida per la selezione dei fatti penalmente rilevanti.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno con analisi dei seguenti argomenti: la divisione del Medioevo in Alto Medioevo e Basso Medioevo, Medioevo giuridico e umanesimo giuridico, la compilazione giustinianea, la figura di Odoacre, il diritto romano studiato nel Medioevo.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza delle Finanze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Economia del Settore Pubblico, Stiglitz. Gli argomenti trattati sono i seguenti: settore pubblico in economia mista, efficienza mercato, equità, beni pubblici, beni privati, scelte pubbliche, burocrazia.
...continua
Appunti di Diritto processuale penale sul giusto processo con analisi dei seguenti trattati: definizione di giusto processo ai sensi della legge costituzionale n. 2 /99, la prova dichiarativa, l'imputato, il testimone, il differito, l'imputato di reato connesso legato.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Carinci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Diritto del lavoro della professoressa Carinci, i quali trattano i seguenti argomenti: norme di diritto privato, norme di diritto pubblico, norme di diritto processuale, norme di diritto sindacale, diritto sindacale, diritto della previdenza sociale.
...continua