I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Milano

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Gnoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto del quarto capitolo del libro Istituzioni di Diritto romano con analisi dei seguenti argomenti: l'oggetto dei diritti, il patrimonio, la definizione di cosa, i criteri generali di classificazione delle cose (cose fungibili, cose infungibili, cose divisibili, cose indivisibili), il concetto di frutto, in senso giuridico.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano riguardanti nozioni generali con particolare attenzione agli argomenti trattati: Diritti reali, la proprietà, cenni sull'origine della proprietà, perdita della proprietà, iudicium fìnium regundòrum, c̀utio dàmni infècti, possesso, usufrutto.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale Privato, basato su appunti personali e studio autonomo dei primi tre capitoli del testo consigliato dal docente Diritto internazionale privato, Boschiero . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le caratteristiche del nuovo sistema italiano di diritto processuale civile internazionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Internazionale, Boschiero dell'Università di Milano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la nuova legge di riforma del diritto internazionale privato, Titolo II della legge di riforma (art.3-12).
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno sulla a codificazione penale in Italia. Nello specifico gli argomenti trattati sono: la situazione di partenza;,Codici, pluralità fonti legislative, pluralità organi e situazioni giuridiche/sociali, situazione condizionata a equilibrio.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Polara

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti esaurienti di Diritto romano con particolare attenzione ai seguenti argomenti: servitù e usufrutto nell'antica Roma, servitù come diritto sulla cosa altrui, le servitù prediali, servitù personali, l'usufrutto e la servitù sono iura in re aliena.
...continua
Appunti di Diritto penale sulla parte generale nello specifico gli argomenti trattati sono: i tre aspetti del diritto penale moderno, il fatto criminoso, la personalità dell’autore, le conseguenze penali, il diritto penale dell’oppressione, il diritto penale del privilegio, il diritto penale della libertà, il principio di frammentarietà, la Costituzione e il nuovo diritto penale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano della persona e della famiglia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Famiglia e persone in roma antica" di Gennaro Franciosi. Con analisi dei seguenti argomenti trattati: Il Consortium ercto non cito, la famiglia communi iure; l’adgnatio; la gens; l’evoluzione della famiglia, Ius Noxae dandi, Ius vitae ac necis, l’adrogatio.
...continua
Appunti sulla giuria penale in Francia in Storia del diritto medievale e moderno. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Robespierre e la giuria, dibattito assemblea costituente francese su giuria,Duport, Thouret e Tronchet, sistema Ancien Régime.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo su argomenti generali: il diritto d'accesso agli atti amministrativi, Legge 241/90, motivazione della richiesta, fase preparatoria, fase integrativa dell'efficacia, fase decisoria, organi costitutivi, unità organizzativa responsabile, procedimenti riservati.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Merlin

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di Diritto Processuale Civile in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il rapporto tra diritto sostanziale e diritto processuale, i processi a cognizione piena ed esauriente, i procedimenti a cognizione sommaria.
...continua
Appunti di Diritto Internazionale di Carbone dei capitoli sei e nove. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la garanzia dell’esclusività del potere di governo dello Stato ad opera del diritto internazionale, l'immunità della giurisdizione degli Stati e dei loro organi: classificazione.
...continua
Riassunto di Diritto tributario parte speciale, in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'imposta sul reddito delle persone fisiche, reddito secondo il TUIR, differenza tra reddito e patrimonio, redditi in denaro e redditi in natura, il valore normale.
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Sacerdoti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto internazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: considerazioni d’insieme sulla società internazionale, il Consiglio di sicurezza (composizione), gli altri organi delle Nazioni Unite, i poteri del Consiglio di sicurezza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Penale, Marinucci. Analisi di questi argomenti: teoria della pena e tipi di Stato, la legittimazione del ricorso alla pena da parte del Legislatore.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Gnoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Istituzioni di diritto romano del professor Gnoli i quali vertono su: nozioni generali del corso, le varie divisioni del diritto (generale, soggettivo e oggettivo), composizione dei conflitti, caratteristiche norme giuridiche (astrattezza e coercibilità).
...continua
Riassunti per l'esame di Diritto privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto privato, Trimarchi con trattazione di questi temi: il diritto, norma giuridica, meccanismi sanzionatori, coazione diretta, esecuzione forzata, ordinamento giuridico, pena, invalidità.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano e Esegesi delle fonti del diritto romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Romano, Brembilla. Con analisi dei seguenti temi: l'esegesi delle fonti del diritto (con relativa descrizione), lo studio approfondito del diritto romano, l'evoluzione del giurista (dall'età arcaica a oggi), passaggio dall'oralità alla scrittura.
...continua
Appunti sul Diritto del Lavoro, Diritto Sindacale e Diritto della Previdenza Sociale basati su studio autonomo del testo consigliato dal docente "Diritto del lavoro - Vol. II" di Carinci, con i seguenti argomenti trattati: contratto e rapporto di lavoro, nozione e fonti del diritto del lavoro, costituzione del Rapporto di lavoro e contratto di lavoro subordinato, lo svolgimento del rapporto di lavoro, le vicende del rapporto di lavoro.
...continua