Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Diritto privato comparato - Diritto islamico Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il diritto indiano e la sua complessità

Il diritto indiano è molto complesso perché è composto da leggi quadro di matrice inglese (occidentale) oltre alle norme tradizionali e alle consuetudini locali. L'India è un territorio vastissimo, con 15 lingue diverse, ed è una confederazione di 22 Stati dove si praticano diverse religioni, tra cui l'80% di induisti, musulmani, sikh, buddisti e cristiani.

Influenza della religione induista sul diritto:

La religione induista ha più di 4000 anni e presenta alcuni capisaldi:

  1. L'uomo e la natura seguono un ordine cosmico che alla mente umana è imperscrutabile.
  2. L'uomo e il mondo sono in continuo divenire. L'uomo ha passato quattro periodi diversi, uno sempre peggiore dell'altro (ora siamo nel periodo peggiore perché si sono raggiunte le...

peggioribarbarie - l'uomo ha bisogno del diritto delle sanzioni penali per continuare a seguire la virtù.

divisione in caste: sono state abolite con la costituzione del 1950 secondo la quale “ tutti gli uomini sono uguali” ma nonostante tutto la società è ancora divisa in caste e la donna (a cui viene negata l'immortalità) è ancora in sudditanza. Secondo la leggenda le caste sono nate da una divinità che ha suddiviso le proprie parti del corpo:

  • bramani
  • guerrieri
  • mercanti
  • i più servili (nati dai piedi)
  • paria “intoccabili” (che provengono dalla polvere dei piedi)

in realtà le caste sono nate nel periodo di migrazione vincitori non devono essere confusi con ii vinti le caste sono diverse dalla nostra divisione della società:

  1. non è possibile passare da una casta all'altra
  2. ogni casta ha un proprio regolamento interno
  3. i paria (gli intoccabili) non devono essere guardati

né toccati perché altrimenti si diventaimpuri come loroa livello formale le caste non esistono ma discendendo da una tradizione lunghissima non sonoancora state eliminate

DONNA: dovrebbe essere uguale all'uomo ma le è negata l'immortalità perché è capace di dedicarsisolo ai piaceri più terreni ( KAMA)una donna per riuscire a sposarsi deve possedere una grande dote una figlia è quindi unavereproblema.alla morte del marito la moglie e si doveva immolare sulla PIRA per non pesare sull'economia dellafamiglia (ora questa tradizione è stata abolita formalmente)

REGOLE DI CONDOTTA(dettate dalla religione indù):

  • DHARMA: sono regole che bisogna seguire se si vuole arrivare un perfezionamento eticoè molto importante per coloro che fanno parte delle caste sacerdotali
  • ARTHA: servono a perfezionarsi per conseguire l'utileimportante per i politici, i mercanti, la classe lavoratrice
  • KAMA: sono

i precetti per i piaceri più bassi(l'unica cosa cui possono mirare le donne)

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/02 Diritto privato comparato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flaviael di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto privato comparato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Candian Albina.