I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Messina

Sunto per l'esame di Metodologia e psicometria, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Cuzzocrea, Misurare e valutare il cambiamento, Larcan. Parla della misurazione e valutazione, della progettazione degli interventi, della pianificazione degli interventi, della rappresentazione grafica dei dati, dei tipi di grafici esistenti, dell'uso della statistica per la valutazione degli interventi e le relative premesse teoriche, delle statistiche per l'analisi delle differenze prima-dopo, delle statistiche per l'analisi dei trend e delle statistiche per l'analisi delle serie temporali.
...continua
Sunto per l'esame di Metodologia e psicometria, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Cuzzocrea, Metodologia della ricerca psicologica, Gnisci. Si trattano gli aspetti epistemologici, teorici e metodologici del processo di ricerca; l'evoluzione del concetto di scienza; principi ed esempi di ricerca; la raccolta dei dati; veri esperimenti; la validità della ricerca; controllo degli effetti di disturbo; attendibilità e validità della misurazione; metodi descrittivi di ricerca.
...continua
Sunto per l'esame di Filosofia della scienza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Gembillo, Da Einstein a Mandelbrot, Gembillo. Tratta delle differenze e innovazioni di Galilei e Einstein, dei vari scienziati contemporanei e delle loro trattazioni, di Niels Bohr, di Heisenberg,di SCHRÖDINGER.
...continua
Sunto per l'esame di Filosofia del linguaggio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, Il Prezzo del Linguaggio, Pennisi, Falzone. Gli argomenti trattati sono: il linguaggio articolato, l'evoluzionismo e le scienze cognitive, la mente umana.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. D. Franchina

Università Università degli Studi di Messina

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Storia romana con domande per l’esame del professor Franchina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come ci è pervenuta la storia sulla nascita e l’evoluzione dell’Italia; quali popolazioni vi furono in italia dal 2 secolo a.c. fino all’8 sec a.c.
...continua
Sunto per l'esame di Geografia economico-politica e biogeografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente, Pianificazione e programmazione dello sviluppo sostenibile, Epasto. Gli argomenti trattati sono: l'Unione Europea, il Trattato CECA, il Protocollo di Kyoto.
...continua
Sunto per l'esame di Filosofia del linguaggio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, 2050. Il futuro del nuovo Nord, Smith. Gli argomenti trattati sono: 2050 è la storia di un uomo, Smith, Risorse- servizi naturali- pool genico, la seconda forza globale.
...continua
Sunto per l'esame di Filosofia del linguaggio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, Le scienze della natura e la natura del linguaggio umano, Pennisi. Gli argomenti trattati sono: la natura biologica del linguaggio, il linguaggio come organo biologico.
...continua
Sunto per l'esame di Fondamenti metodologici della psicologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Cuzzocrea, Metodologia della ricerca psicologica, Pedon e Gnisci. Gli argomenti trattati sono: l'evoluzione del concetto di scienza, la scienza dimostrativa, la scienza descrittiva, il positivismo logico.
...continua
Appunti di Intervento psicologico nella scuola e nelle istituzioni educativeHandicap. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Presupposti teorici e tecniche di intervento, Analisi e modificazione del sistema ecologico, Quale curricolo per l’allievo con handicap?, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura per l'infanzia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente De Salvo, Contro il crepuscolo dell'educazione, Henry. Gli argomenti trattati sono: il cambiamento della società, Appuntamento a la Goulette, un processo di interculturalità.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Vaiana

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia romana per l’esame della professoressa Vaiana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo a Verre, nel 70 a.C. Verre venne accusato di concussione, le sanzioni possibili per il reo di concussione, la "passione per l'arte", il proseguo del processo.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del linguaggio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Pennisi, Altruismi, Luverà. Gli argomenti trattati sono: l'altruismo nella logica evoluzionistica, la cooperazione nel regno animale, la difesa contro i predatori.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura per l'infanzia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente De Salvo, C'era una volta in cielo... racconti sotto l'albero, Venza. Gli argomenti trattati sono: la nuvoletta rapita, Friulì: tra mare e cielo, La stella verde.
...continua
Riassunto per l'esame di Neuropsicologica clinica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Quattropani, Manuale di neuropsicologia. Gli argomenti trattati sono: la neuropsicologia, la facoltà euristica/sperimentale, quella clinica.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia della filosofiaFedone. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fedone – Platone, Il Fedone è un dialogo giovanile di Platone, Riassunto dell'opera Fedone, Platone si rende conto che i sofisti e Anassagora avevano torto, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Franchina, Guida alla storia romana, Clemente. Gli argomenti trattati sono: le origine italiche, l'età del bronzo, gli Etruschi, i popoli italici.
...continua
Riassunto per l'esame di Scuola delle istituzioni, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Sindoni. Gli argomenti trattati sono: la fine del Regno, la politica detta dell'Amalgama, la Commissione di Pubblica Istruzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di psicologia generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente di Fondamenti di psicologia generale, Andrea Velardi, del corso di studi di scienze e tecniche psicologiche di Messina, Introduzione alla psicologia, Atkinson, Hilg. Gli argomenti trattati sono: psicologia generale, comportamentismo, cognitivismo e altre correnti, apprendimento, memoria, linguaggio, intelligenza, insight, coscienza, ritmi biologici, disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, schizofrenia.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di psicologia generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente di Fondamenti di psicologia generale Andrea Velardi, Dalla psicoanalisi freudiana alle neuroscienze. Gli argomenti trattati sono: psicologia dinamica, Freud, Freud e il sogno, Freud e la sessualità umana, la metapsicologia freudiana, Klein, Kohut, Jung, Winnicott, la psicoanalisi e le neuroscienze.
...continua