I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Messina

Riassunto per l'esame di psicologia cognitiva e del prof. gangemi basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia del pensiero, Antonietti. Gli argomenti trattati sono i seguenti:psicologia, intelligenza, pensiero.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia della riabilitazione cognitiva e del prof. Epasto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente gli argomenti trattati sono i seguenti: educatori, pedagogisti, scuola, educazione, bullismo, gruppo, classe.
...continua
Riassunto di formazione a distanza ed educazione ai media e del prof. Smerglio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La didattica tra innovazione e tradizione, Smeriglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: educazione, media, scuola, educatori, innovazione, tradizione
...continua
Riassunto di psicopatologia del linguaggio e del prof. Cardella basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lettere del mandalari , Cardella. Gli argomenti trattati sono i segiuenti: lettere, mandalari, manicomi, delirio, schizofrenia, paranoia, cure.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia della riabilitazione cognitiva e del prof. Epasto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ricerche per una didattica dei disturbi dell'apprendimento, Epasto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: pedagogia della riabilitazione cognitiva, apprendimento, disturbi.
...continua
Riassunto di formazione a distanza ed educazione ai media e del prof. Smerglio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linee guida e learning, Smeriglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: didattica, media, educazione, e-learning.
...continua
Riassunto di formazione a distanza ed educazione ai media e del prof. Smerglio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il cervello connesso, Smeriglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: media, cervello, invenzioni, storia.
...continua
Riassunto di analisi dei contesti formativi e del prof Versace basato su appunti personali e studio autonomo sul testo consigliato dal docente La didattica dell'implicito, Perla. gli argomenti trattati sono i seguenti: educazione, scuola, professori, educatori,alunni, didattica.
...continua

Esame Neuropsichiatria infantile

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Tortorella

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Neuropsichiatria infantileEpilessia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le manifestazioni parossistiche, Manifestazioni parossistiche epilettiche, Iter diagnostico, Epilessie e sindromi generalizzate, Epilessia mioclonica benigna dell’infanzia, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di analisi dei contesti formativi e del prof. Alessandro Versace, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente John Henry, Versace. Gli argomenti trattati sono i seguenti: John Henry, storia, modernità, insegnamento, America.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del linguaggio e del e del prof. Pennisi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Altruisti nati, Tomasello. Gli argomenti trattati nel libro sono: uomini, natura, scimmie, altruismo, carattere, dna
...continua
Riassunto per l'esame Psicologia cognitiva e della prof. A. Gangemi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Psicologia dell'intelligenza, Gangemi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: psicologia, scienze cognitive, intelligenza, filosofia.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi dei contesti formativi, del prof Alessandro Versace, basato su apputnti e studio autonomo del testo consigliato Appuntamento alla Goulette, Versace, Baldi. Gli argomenti trattati sono: emigrazione, tradizioni, cooperazione.
...continua
Riassunto per l'esame di sociologia cognitiva e del prof Nucera, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Contro Natura, Remotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: religioni, natura, filosofia, contro natura, tipi di famiglie.
...continua
Riassunto per l'esame di analisi dei contesti formativi e del professore Alessandro versace, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Il gruppo cooperativo. Prospettive di integrazione, Versace. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Educazione, gruppo, cooperazione, adolescenze.
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia cognitiva (o per l'area cognitiva) e dei prof: Cardella, Gangemi; basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dai docenti Geni e iperdotati mentali. Dinamiche psicologiche e interventi di realizzazione del potenziale, Rosa. Ha lo scopo di fornire a psicologi, pedagogisti, educatori, insegnanti e genitori metodologie e tecniche operative utili per aiutare i bambini iperdotati a realizzare il loro potenziale intellettivo, evitando così che questo possa rimanere inutilizzato e presumibilmente disperso.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della scuola e Istituzioni educative e della prof. Sindoni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ignazio Roberto ed il progetto di riforma della scuola in sicilia, Sindoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Piano d’istruzione e di educazione di Ignazio Roberto
...continua

Esame Etnologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Geraci

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Etnologia Storia pensiero antropologico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Prospettive sincroniche e diacroniche, Uno sguardo sull’evoluzione, Evoluzionismo multilineare, Evoluzionismo universale, Evoluzionismo unilineare, ecc.
...continua

Esame Sociologia cognitiva

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Nucera

Università Università degli Studi di Messina

Esercitazione
Appunti, seconda parte, con test a a risposte multiple per l'esame di Sociologia cognitiva, riguardante domande su uno dei testi consigliati dal docente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Perché secondo J. Dewey le scelte di noi uomini vengono camuffate; cos’è la poliginia; secondo Gesù, un uomo può ripudiare la propria moglie?
...continua

Esame Sociologia cognitiva

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Nucera

Università Università degli Studi di Messina

Esercitazione
Appunti con test a a risposte multiple per l'esame di Sociologia cognitiva, riguardante domande su uno dei testi consigliati dal docente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la caratteristica principale di un antropologo secondo l’autore, Francesco Remotti.
...continua